DePIN senza complessità: sbloccare i guadagni passivi per tutti

DePIN senza complessità: sbloccare i guadagni passivi per tutti

TL; DR:

  • Le reti DePIN offrono un rendimento reale basato sull'infrastruttura, ma rimangono inaccessibili agli utenti non tecnici a causa della complessità delle configurazioni dei nodi, della gestione del portafoglio e dei requisiti hardware.
  • Hivello elimina l'attrito operativo, automatizzando l'implementazione dei nodi, l'allocazione delle risorse, gli aggiornamenti del firmware e i pagamenti, rendendo l'installazione semplice come l'installazione di un'app desktop.
  • A differenza della dipendenza della DeFi dalle emissioni di token, le ricompense DePIN sono guidate dall'utilizzo effettivo della larghezza di banda, del calcolo e dello spazio di archiviazione. Questo modello di rendimento basato sull'utilizzo sta guadagnando terreno in un contesto di calo dei rendimenti DeFi.
  • Con la raccolta fondi di DePIN che raggiungerà i 578 milioni di dollari nel 2024 e il valore di mercato previsto che raggiungerà i 3,5 trilioni di dollari entro il 2028, la domanda di infrastrutture decentralizzate probabilmente supererà l'ingegneria finanziaria basata su token.
  • L'architettura multi-rete e la gestione dell'infrastruttura in pool di Hivello lo rendono una soluzione di back-end scalabile per istituzioni, DAO e operatori avanzati che cercano un'esposizione al rendimento non speculativa e nel mondo reale.

Mentre la tecnologia continua a crescere e il capitale continua ad affluire, gli utenti di tutti i giorni sono ancora bloccati alla porta, a gestire configurazioni di portafogli, commissioni sul gas e interfacce goffe. L'Internet decentralizzato esiste, ma la maggior parte delle persone non può ancora accedervi.

Ciò è particolarmente evidente in DePIN, o Decentralized Physical Infrastructure Networks, dove gli utenti possono guadagnare ricompense contribuendo con lo storage, l'elaborazione o la larghezza di banda. Il potenziale è reale, ma lo sono anche gli ostacoli; La maggior parte dei progetti si aspetta ancora che gli utenti gestiscano portafogli, token e una manutenzione costante.

Costruito sullo slancio del movimento DePIN, Hivello rende la partecipazione facile come l'installazione di Spotify. Non ci sono portafogli da configurare, nessun token da gestire in anticipo e nessuna curva di apprendimento ripida. Basta scaricare l'app, contribuire con le risorse inattive dal tuo dispositivo e iniziare a guadagnare. A differenza della DeFi, che spesso si appoggia su rendimenti speculativi, Hivello è trainata dalla domanda reale di infrastrutture. E poiché funziona su qualsiasi computer normale, invita a una partecipazione più ampia, non solo a chi è fluente nel settore delle criptovalute.

Hivello considera l'elaborazione inutilizzata come valore sprecato. Non farlo funzionare è come saltare i premi fedeltà o pagare un extra per l'elettricità. Questo articolo esplora come funziona Hivello, come paga gli utenti in valute familiari e perché il suo design senza attriti potrebbe essere la chiave per portare DePIN nel mainstream.

L'emergere di DePIN: rendimento reale rispetto alla speculazione

Sebbene il mercato DeFi in generale sia maturato, gran parte del suo rendimento dipende ancora dagli incentivi inflazionistici. Protocolli come Aave, Compound e Lido continuano a dipendere dalle emissioni di token che cambiano con il sentiment del mercato. Al contrario, i protocolli DePIN stanno registrando una crescita più rapida, guidata dall'utilità del mondo reale piuttosto che da meccanismi speculativi.

Secondo il rapporto State of DePIN Q4 2024 di Messari, reti come Helium, Filecoin, Render e Akash hanno visto la domanda crescere in media del 26% trimestre su trimestre, in gran parte alimentata dall'uso aziendale dell'infrastruttura decentralizzata. Nello stesso periodo, i principali protocolli DeFi hanno registrato una crescita di circa il 10% del valore totale bloccato, segnalando una chiara divergenza di slancio.

Le reti DePIN premiano gli utenti per la fornitura di risorse che altri utilizzano attivamente, larghezza di banda, archiviazione e calcolo, non per il semplice blocco dei token. Questo modello basato sull'utilizzo significa che le entrate sono legate alla domanda effettiva, non alla speculazione di mercato. A differenza dello yield farming DeFi, che può crollare quando le ricompense dei token vengono tagliate, DePIN offre incentivi più duraturi. Ciò lo rende un'alternativa interessante per gli utenti che cercano rendimenti stabili e supportati dall'infrastruttura invece di emissioni temporanee.

Dinamiche di rendimento: confronto tra i rendimenti reali della DePIN e gli incentivi DeFi tradizionali

Perché esiste lo yield gap

Il motivo per cui le reti DePIN spesso offrono rendimenti più elevati e più costanti rispetto alla DeFi tradizionale si riduce a due fattori. In primo luogo, i contributori forniscono risorse reali, calcolo, archiviazione e larghezza di banda, che comportano costi tangibili. Ciò significa che le reti devono offrire incentivi che compensino in modo significativo spese come l'elettricità e l'hardware. In secondo luogo, la resa è legata direttamente all'utilizzo. I pagamenti si basano su metriche della domanda reale, come il numero di byte trasmessi o i cicli di calcolo utilizzati, piuttosto che sulle emissioni di token o sui boost APY sintetici.

Questo modello basato sulla domanda diventa ancora più potente man mano che l'infrastruttura decentralizzata trova adozione in settori ad alta crescita. Secondo il Q4 2024 Infrastructure Report di Delphi Digital, le reti cloud e di archiviazione decentralizzate hanno visto una crescente adozione da parte delle aziende di intelligenza artificiale e dei clienti aziendali, portando a un'impennata delle tariffe basate sull'utilizzo e dei corrispondenti rendimenti per gli operatori dei nodi.

Lezioni dall'evoluzione dell'elio

Helium fornisce un forte esempio di come questa dinamica si sviluppi su larga scala. Da quando è passata alla blockchain di Solana alla fine del 2023, Helium ha introdotto un tracciamento più trasparente e granulare sia per l'offerta che per la domanda. Tra novembre 2024 e gennaio 2025, gli operatori di Helium Hotspot hanno registrato rendimenti medi di circa l'8%. Sebbene questo sia inferiore ai primi giorni della rete, quando i rendimenti toccavano il 15-20%, riflette uno spostamento verso la sostenibilità.

Ciò che rende degno di nota il modello di Helium è che parte delle sue ricompense proviene dagli utenti che pagano per la trasmissione dei dati attraverso la rete. Ciò include sia l'IoT che le applicazioni mobili. I dati di Token Terminal da dicembre 2024 a maggio 2025 mostrano che il numero di dispositivi attivi giornalieri di Helium è cresciuto del 45%, evidenziando una domanda reale che aiuta a stabilizzare i rendimenti.

Per una piattaforma come Hivello, che instrada le risorse inattive in reti come Helium, questo tipo di utilizzo costante è importante. Rende la partecipazione a DePIN meno legata alla tempistica dei cicli dei token e più alla fornitura di valore ai sistemi che le persone utilizzano.

Il ruolo di Hivello: sbloccare le opportunità di rendimento di DePIN

Hivello è una piattaforma che rimuove le barriere tecniche alla partecipazione alle reti DePIN. Sebbene molti utenti di criptovalute siano desiderosi di guadagnare da infrastrutture reali, come la larghezza di banda decentralizzata, l'elaborazione o l'archiviazione, la realtà è spesso troppo complessa. L'esecuzione di un nodo richiede hardware specializzato, configurazione di rete e manutenzione continua. Hivello si occupa di tutto questo. Offre un'interfaccia completamente gestita per l'implementazione e il funzionamento dei nodi DePIN, consentendo agli utenti di guadagnare senza dover essere esperti di rete, protocolli wireless o ottimizzazione GPU.

In che modo Hivello mantiene sostenibili i resi

Una sfida comune in DePIN è la saturazione geografica, troppi nodi distribuiti in aree a bassa domanda. Hivello risolve questo problema instradando dinamicamente le distribuzioni in base ai dati di utilizzo in tempo reale. Il suo sistema analizza dove sono necessari servizi come il cloud decentralizzato o la copertura mobile e regola l'attività dei nodi in base alle esigenze. Ciò migliora l'efficienza del capitale e aiuta gli operatori a evitare di utilizzare l'hardware dove i rendimenti sono deboli.

La piattaforma automatizza anche gli aggiornamenti del firmware, gestisce l'allocazione delle risorse su più reti e supporta il pagamento in fiat, aiutando i partecipanti a massimizzare i guadagni riducendo al contempo le spese generali.

Rendimento sostenibile senza la trappola dei token

A differenza di molti protocolli DeFi che si basano fortemente sulle emissioni di token, le ricompense DePIN provengono sempre più dall'utilizzo reale. Sebbene alcune reti offrano ancora incentivi per i token in fase iniziale, la maggior parte è progettata per ridurre le emissioni nel tempo. Secondo il rapporto di settore DePIN Q1 2025 di Messari, circa il 60% dei token DePIN attivi ha programmato eventi di halving o riduzioni delle emissioni entro i prossimi 18 mesi, segnando un chiaro spostamento verso modelli di reddito sostenibili e guidati dagli utenti.

Hivello mitiga la dipendenza dal programma di token di una singola rete supportando una serie di protocolli DePIN, alcuni in modalità di crescita, altri già maturi. Ciò consente agli utenti di guadagnare da un flusso di rendimenti più stabile e misto.

Mentre i rendimenti della DeFi spesso crollano una volta che le emissioni si esauriscono, il modello basato sull'utilizzo di DePIN offre una maggiore resilienza. Con Hivello, i guadagni sono guidati dalla continua domanda di infrastrutture, che si tratti di utilizzo dei dati, archiviazione o calcolo, piuttosto che dall'inflazione dei token. Il rapporto The Year Ahead for AI + DePIN 2025 di Delphi Digital rafforza questa tendenza, sottolineando che i ricavi sostenuti dall'utilizzo riducono significativamente il rischio di cali di resa. Per gli operatori che utilizzano Hivello, ciò significa meno volatilità e entrate più prevedibili nel tempo.

Premi garantiti dai ricavi e dalle emissioni: la vera prova del valore

Confronti con la DeFi tradizionale

Nella DeFi tradizionale, la maggior parte delle ricompense proviene dall'emissione di token. Quando l'emissione rallenta, i rendimenti diminuiscono bruscamente. In DePIN, i premi possono includere anche commissioni di servizio dirette derivanti dall'utilizzo della rete. Ad esempio, gli operatori dei nodi Filecoin guadagnano da individui o aziende che pagano per l'archiviazione dei dati. Gli operatori dei nodi di rendering ricevono commissioni dai progetti che richiedono il rendering GPU distribuito. Gli operatori di elio riscuotono le tariffe dalle comunicazioni dei dispositivi IoT o 5G.

Hivello, gestendo nodi su più reti, raggruppa efficacemente questi diversi flussi di entrate. Questo approccio isola i partecipanti dalla volatilità associata all'affidarsi a un tipo di servizio o token. Si stima che il rapporto tra i premi garantiti dai ricavi e i premi totali in alcune reti DePIN si avvicini al 40%, rispetto al 25% circa di sei mesi fa. Si prevede che questa tendenza continuerà con l'aumento dell'utilizzo della rete.

Domanda di mercato e partecipazione degli utenti

La crescita di DePIN riflette un più ampio cambiamento globale nel modo in cui le persone guadagnano reddito. In regioni come il sud-est asiatico, l'America Latina e parti dell'Africa, le persone si rivolgono sempre più a reti decentralizzate per integrare i guadagni in un contesto di inflazione, opportunità di lavoro limitate ed economie sottobancarie. A differenza del tradizionale mining di criptovalute, la partecipazione a DePIN non richiede competenze tecniche o grandi esborsi di capitale; gli utenti contribuiscono con l'hardware esistente come larghezza di banda, CPU o GPU attraverso semplici interfacce.

La fiducia degli investitori in questo modello sta accelerando. Come illustrato nel grafico sopra, la raccolta fondi DePIN ha raggiunto il record di 578 milioni di dollari nel 2024, spingendo il finanziamento annuale cumulativo a 1,91 miliardi di dollari. Questa crescita segue il picco di 547 milioni di dollari nel 2022 ed evidenzia un rinnovato slancio dopo un 2023 più tranquillo. L'afflusso di capitali riflette uno spostamento verso l'infrastruttura decentralizzata come utility globale, non solo come nicchia di criptovalute.

Con un numero sempre maggiore di progetti rivolti a contributori geograficamente distribuiti, DePIN sta diventando l'equivalente digitale delle reti elettriche comunitarie, costruite dagli utenti, per gli utenti. Il risultato non è solo la generazione di reddito; È un modello più partecipativo per il futuro di Internet.

Rischi e strutture di ricompensa per utenti avanzati

Nonostante i rendimenti promettenti, la partecipazione a DePIN non è priva di rischi. Gli utenti avanzati devono valutare attentamente i costi di hardware, energia e manutenzione rispetto ai rendimenti previsti. Inoltre, le dinamiche di mercato per i token di ciascuna rete o le commissioni basate sull'utilizzo possono cambiare rapidamente.

1. Analisi costi-benefici

Per gli utenti che esplorano DePIN tramite Hivello, la considerazione principale è il periodo di rimborso. Sebbene i costi iniziali e la complessità operativa varino a seconda della rete e della configurazione, il compromesso fondamentale è tra l'esborso di capitale e la tempistica di rendimento. Gli utenti occasionali che gestiscono un singolo nodo possono vedere periodi di pareggio più rapidi, ma con un potenziale di guadagno limitato.

Al contrario, gli operatori professionali che implementano infrastrutture più grandi possono accedere a rendimenti più elevati, anche se con tempi di ripristino più lunghi e rischi maggiori. Hivello semplifica l'implementazione su entrambe le estremità di questo spettro, ma i potenziali utenti dovrebbero valutare la loro tolleranza ai costi e le aspettative temporali prima di scalare la partecipazione.

2. Volatilità e rischi di mercato

Dipendenza dalle condizioni macro

Sebbene la domanda basata sull'utilizzo sia più stabile delle emissioni di token, può comunque essere influenzata da tendenze economiche più ampie. Ad esempio, se vediamo un rallentamento dei finanziamenti per l'intelligenza artificiale, la domanda di rendering GPU potrebbe diminuire temporaneamente, il che ridurrebbe i rendimenti sui nodi di rendering. Al contrario, l'aumento delle preoccupazioni sulla privacy dei dati potrebbe spingere un maggior numero di utenti verso soluzioni di archiviazione decentralizzate, aumentando i rendimenti di Filecoin. L'approccio multi-rete di Hivello mitiga questi rischi distribuendo l'esposizione su diversi casi d'uso.

Congestione e sovrasaturazione della rete

Uno dei rischi più significativi per il rendimento è la saturazione eccessiva. Nei primi giorni di Helium, l'afflusso di nuovi hotspot causava rendimenti decrescenti per ogni operatore in aree ben popolate. Il modello di implementazione strategica di Hivello mira a prevenire la congestione localizzata distribuendo l'hardware in modo più ampio sulla base di dati di utilizzo in tempo reale. Tuttavia, se un gran numero di partecipanti entra nello spazio contemporaneamente, i rendimenti potrebbero essere influenzati negativamente in determinate aree geografiche o reti.

L'approccio di Hivello alla partecipazione scalabile a DePIN

Gestione integrata dell'infrastruttura

Ciò che differenzia Hivello dalla massa è il suo approccio olistico. Fornendo un'interfaccia unificata, Hivello semplifica la gestione dei nodi su reti diverse come Helium, Filecoin, Render e progetti DePIN emergenti. Ciò è particolarmente interessante per gli utenti di criptovalute avanzati che non vogliono destreggiarsi tra più dashboard e configurazioni hardware.

Distribuzione basata sui dati

Gli algoritmi proprietari di Hivello analizzano i segnali della domanda in tempo reale, come l'utilizzo della larghezza di banda, le richieste di archiviazione e gli ordini di lavoro della GPU, per indirizzare gli utenti dove distribuire i nodi. Questo modello dinamico aiuta a massimizzare il rendimento e a gestire il rischio.

Economie di scala

Mettendo in comune il potere d'acquisto e negoziando direttamente con i fornitori di hardware, Hivello può spesso garantire prezzi e supporto migliori per le apparecchiature dei nodi. Questo vantaggio si ripercuote sugli utenti, riducendo efficacemente la spesa in conto capitale e accelerando la tempistica di pareggio.

Le prospettive per il futuro: equilibrio tra rendimento, sostenibilità e innovazione

Con l'aumento delle pressioni normative e la continua maturazione della DeFi, il capitale alla ricerca di rendimento cercherà sempre più opportunità basate su un'attività economica tangibile. Le reti di infrastrutture fisiche decentralizzate si adattano perfettamente a questo stampo: attingono alla domanda del mondo reale e possono resistere alle flessioni del mercato in modo più efficace rispetto ai modelli puramente speculativi. Anche gli operatori della finanza tradizionale stanno iniziando a vedere il loro fascino; La prossima ondata di capitali istituzionali potrebbe guardare più favorevolmente ai protocolli garantiti dai ricavi.

Ci sono sfide da affrontare, tra cui la possibilità di un controllo normativo sul funzionamento dei nodi, sulla catena di fornitura dell'hardware e sul capitale necessario per scalare. Tuttavia, l'adozione diffusa di servizi cloud decentralizzati, IoT, applicazioni basate sull'intelligenza artificiale ed espansioni 5G suggerisce che la domanda di risorse DePIN crescerà. Aziende come Hivello, innovando continuamente gli algoritmi di implementazione e la gestione dell'infrastruttura di facile utilizzo, trarranno vantaggio sia nei mercati rialzisti che in quelli ribassisti.

Il team dietro Hivello

Dom Carosa, co-fondatore e presidente, vanta oltre 25 anni di esperienza nel campo della tecnologia e del business. È il fondatore di Banxa Holdings, quotata in TSX, e co-fondatore di Apollo Crypto.

Andrew Smith, co-fondatore e CEO, guida la visione dei prodotti e della tecnologia dell'azienda. In precedenza ha co-fondato Banxa e ha ricoperto il ruolo di Director of European Operations, con oltre 15 anni di esperienza nel fintech e nelle piattaforme online.

Justin Rosenberg, co-fondatore e CFO, ha vent'anni di esperienza nella consulenza e nella raccolta di capitali per le startup. Ha svolto un ruolo di leadership chiave presso Blockmate Ventures, uno studio di venture capital che supporta le startup nel campo della blockchain, del clima e dell'energia.

Conclusione: la chiave di Hivello per il futuro della resa

C'è un crescente appetito per il rendimento delle criptovalute che non si basa sull'hype o sulle emissioni. Con l'aumento del costo della vita e il cambiamento dei modelli di occupazione tradizionali, la necessità di flussi di reddito accessibili e reali non è mai stata così forte.

Se sei già attivo nella DeFi e stai cercando di diversificare la tua strategia di rendimento, esplorare DePIN potrebbe essere il logico passo successivo. Hivello fornisce una rampa di lancio per un settore che, sebbene più complesso dal punto di vista operativo rispetto allo staking o al farming di LP, promette un potenziale di rendimenti più stabili e sostenibili. Visita il loro sito Web per saperne di più su come guadagnare con le risorse del mondo reale.

Per i gestori di fondi, la domanda è se acquisire e gestire direttamente l'infrastruttura fisica o collaborare con piattaforme che offrono scalabilità e competenza. Data la trazione e il track record di Hivello, potrebbe essere un'opzione interessante per coloro che desiderano un'esposizione a DePIN senza il fastidio di costruire tutto internamente.

Mostra originale
610
0
Il contenuto di questa pagina è fornito da terze parti. Salvo diversa indicazione, OKX non è l'autore degli articoli citati e non rivendica alcun copyright sui materiali. Il contenuto è fornito solo a scopo informativo e non rappresenta le opinioni di OKX. Non intende essere un'approvazione di alcun tipo e non deve essere considerato un consiglio di investimento o una sollecitazione all'acquisto o alla vendita di asset digitali. Nella misura in cui l'IA generativa viene utilizzata per fornire riepiloghi o altre informazioni, tale contenuto generato dall'IA potrebbe essere impreciso o incoerente. Leggi l'articolo collegato per ulteriori dettagli e informazioni. OKX non è responsabile per i contenuti ospitati su siti di terze parti. Gli holding di asset digitali, tra cui stablecoin e NFT, comportano un elevato grado di rischio e possono fluttuare notevolmente. Dovresti valutare attentamente se effettuare il trading o detenere asset digitali è adatto a te alla luce della tua situazione finanziaria.