Dall'illusione della crescita alla realtà del flusso di cassa: quando i riacquisti diventano la narrazione collettiva delle altcoin

Dall'illusione della crescita alla realtà del flusso di cassa: quando i riacquisti diventano la narrazione collettiva delle altcoin

Originale | Odaily Planet Daily (@OdailyChina).

Autore | Dingdong (@XiaMiPP).

Il 19 giugno, il CEO e fondatore Humayun Sheikh ha annunciato il lancio di un massiccio programma di riacquisto: la Fetch Foundation unirà diversi exchange e market maker per guidare un riacquisto totale di token FET da 50 milioni di dollari. Dietro a questo c'è il supporto sottostante portato dalla continua crescita della domanda per la sua piattaforma proxy e le applicazioni ASI-1. "I FET sono attualmente sottovalutati dal mercato". Disse senza mezzi termini.

Questo programma di riacquisto non è un caso isolato, ma un trend che è diventato sempre più evidente nel percorso delle altcoin nel corso degli ultimi mesi. I fondi stanno fluendo verso BTC, ed ETH ha recentemente riconquistato il favore di whale e istituzioni, ma il volume degli scambi del mercato delle altcoin è crollato, il sentiment degli investitori si è indebolito e le parti del progetto sembrano essere entrate in una collettiva "modalità di sopravvivenza difficile": in un contesto di finanziamenti difficili e valutazioni in calo, come sopravvivere e come raccontare una storia che possa essere creduta sono diventati un argomento comune di fronte a ogni progetto.

I riacquisti di token stanno diventando una risposta comune per sempre più progetti.

La logica del riacquisto secondo la narrativa della sopravvivenza

Se il tema principale del mercato rialzista è la "storia della crescita", il mercato ribassista riguarda la "forza del flusso di cassa". Il riacquisto di token è un'estensione naturale di questa logica: utilizzare i fondi propri del progetto per riacquistare i token in circolazione, da un lato, ridurre la pressione di vendita del mercato e stabilizzare il prezzo della valuta; D'altra parte, è anche una sorta di dichiarazione esterna: "Siamo ancora capaci e fiduciosi". ”

In questo processo, il riacquisto non è solo un'operazione di mercato, ma anche un meccanismo di "autocertificazione" a livello finanziario. Solo quando un progetto ha abbastanza entrate e riserve può osare tirare fuori soldi veri per "scommettere" sul suo futuro. Per gli investitori, questo comportamento è di per sé un'approvazione del valore del progetto.

Ma per questo motivo, solo un piccolo numero di progetti può davvero continuare a essere riacquistato. La maggior parte dei progetti può solo appendere i "riacquisti" nelle proposte di governance o nelle roadmap e finire per non averne più. Il modo in cui è progettato il meccanismo di riacquisto, se viene bruciato e se è bloccato è importante, ma il fulcro è sempre se si dispone di un reddito reale, stabile e sostenibile.

Il programma di riacquisto di Fetch.ai deriva dall'aumento dell'uso delle sue piattaforme ASI-1 e proxy. Il valore della piattaforma è in aumento, ma il prezzo del token è stagnante. I 50 milioni di dollari di finanziamenti dalle riserve della Fondazione potrebbero non essere sufficienti per riscrivere la curva dei prezzi FET, ma soprattutto, se il piano prenderà piede, distruggerà lo stereotipo del mercato della "mancanza di flusso di cassa" di un progetto.

Chi ricompra?

Dopo il 2024, sono stati avviati una serie di progetti consolidati e sono stati persino implementati programmi di riacquisto. Sebbene l'approccio ai riacquisti vari, la motivazione alla base è molto coerente: sfruttare la fiducia nel flusso di cassa.

Il 9 aprile 2025 la proposta di riacquisto di Aave è passata con un sostegno del 99,63%. Il piano completo per la proposta è di riacquistare $ 1 milione a settimana nei prossimi sei mesi, con il primo riacquisto che inizierà il 10 aprile. Dal lancio del meccanismo di riacquisto delle commissioni del protocollo, Aave DAO ha eseguito continuamente un programma di riacquisto settimanale di 1 milione di dollari. Gli ultimi dati mostrano che l'accordo ha speso un totale di 10 milioni di dollari per riacquistare 50.000 AAVE, con un prezzo di costo medio di 199,74 dollari. All'attuale prezzo di mercato di 264 dollari, questa parte della riserva del Tesoro ha generato circa 3 milioni di dollari di guadagni non realizzati. Non si tratta solo di un'operazione di capitale, ma anche di un riflesso dell'esecuzione e dello stato di salute del flusso di cassa della struttura di governance di Aave DAO. (Ulteriori letture: "Revisione del modello economico di Aave: meccanismo anti-GHO + riacquisto di token, aiutando AAVE a salire del 20%").

D'altra parte, i 2 milioni di dollari che Sky (precedentemente noto come MakerDAO) ha co-creato Rune ha trasferito all'indirizzo di riacquisto sono stati utilizzati per riacquistare SKY. Dal 4 giugno, Rune ha utilizzato un totale di 2,33 milioni di dollari per riacquistare 30,227 milioni di SKY, pari a circa l'1,4% della sua offerta circolante, con un prezzo medio di riacquisto di circa 0,077 dollari.

Il 14 febbraio, Jupiter ha annunciato che il 50% di tutte le commissioni dell'accordo sarebbe stato utilizzato per riacquistare i JUP con un lock-up di tre anni, con il riacquisto che inizierà ufficialmente il 17 febbraio. A partire da ora, i riacquisti di JUP valgono circa $ 25 milioni.

Hyperliquid ha avviato un riacquisto dal 20 marzo, utilizzando il 50%-100% delle entrate della sua piattaforma per riacquistare i token HYPE, con la maggior parte dei token riacquistati che vengono bruciati per ridurre la circolazione. Secondo i dati di riacquisto, negli ultimi 30 giorni, l'importo medio giornaliero del riacquisto può raggiungere circa 1,83 milioni di dollari, sulla base di questi dati, il riacquisto trimestrale può raggiungere i 165 milioni di dollari e il volume dei riacquisti è di circa 4,46 milioni secondo il prezzo attuale di HYPE a 37 dollari, pari a circa l'1,3% della sua offerta circolante (333 milioni).

A giudicare dai dati di TokenTerminal, le entrate annuali di Sky hanno raggiunto circa 310 milioni di dollari e, nel percorso delle stablecoin, le entrate annuali sono inferiori solo a quelle di Tether e Circle. Naturalmente, in termini di scala dei ricavi, c'è ancora un divario incolmabile tra stablecoin centralizzate e decentralizzate. Le entrate di Aave nell'ultimo anno sono state di circa 100 milioni di dollari, classificandosi al primo posto nel percorso dei prestiti.

A giudicare dai dati defillama.com, il fatturato annualizzato di Jupiter è di circa 30 milioni di dollari. Vale la pena notare che Hyperliquid, nonostante sia un progetto DeFi emergente, ha già generato 320 milioni di dollari di entrate nell'ultimo anno. Per ulteriori informazioni, leggi "Con un volume di scambi totale di $ 1,5 trilioni in cima al trono dei contratti on-chain, Hyperliquid (HYPE) è il prossimo SOL?" 》

epilogo

I riacquisti di token non sono una panacea, ma sono un efficace punto di ingresso narrativo in un ciclo di scarsa fiducia. Invece di continuare a fare affidamento su una "visione" e una "tabella di marcia" vuote per "responsabilizzare", è meglio riconquistare l'attenzione del mercato con una solida struttura dei ricavi e azioni finanziarie chiare.

La vera competizione non è più quanto grande sia la storia che racconti, ma se puoi vivere per raccontarla il giorno in cui si realizza.

Mostra originale
Il contenuto di questa pagina è fornito da terze parti. Salvo diversa indicazione, OKX non è l'autore degli articoli citati e non rivendica alcun copyright sui materiali. Il contenuto è fornito solo a scopo informativo e non rappresenta le opinioni di OKX. Non intende essere un'approvazione di alcun tipo e non deve essere considerato un consiglio di investimento o una sollecitazione all'acquisto o alla vendita di asset digitali. Nella misura in cui l'IA generativa viene utilizzata per fornire riepiloghi o altre informazioni, tale contenuto generato dall'IA potrebbe essere impreciso o incoerente. Leggi l'articolo collegato per ulteriori dettagli e informazioni. OKX non è responsabile per i contenuti ospitati su siti di terze parti. Gli holding di asset digitali, tra cui stablecoin e NFT, comportano un elevato grado di rischio e possono fluttuare notevolmente. Dovresti valutare attentamente se effettuare il trading o detenere asset digitali è adatto a te alla luce della tua situazione finanziaria.