Gli ETP sulle criptovalute devono affrontare deflussi settimanali per 1,4 miliardi di dollari, i più grandi da marzo
I
- prodotti di investimento in asset digitali hanno registrato deflussi per 1,43 miliardi di dollari, trainati dall'esodo di Bitcoin per 1 miliardo di dollari.
- Gli ETF spot statunitensi su Bitcoin hanno raggiunto il sesto giorno consecutivo di deflussi, avvicinandosi a 3 miliardi di dollari in totale.
- Gli ETF su Ethereum hanno interrotto una serie di deflussi di quattro giorni con un rinnovato interesse istituzionale.
I prodotti di investimento in asset digitali hanno registrato i primi deflussi significativi da settimane, per un totale di 1,43 miliardi di dollari nel più grande esodo settimanale da marzo.
Come riportato da CoinShares, i volumi di trading in prodotti negoziati in borsa hanno raggiunto i 38 miliardi di dollari, circa il 50% in più rispetto alla media di quest'anno, poiché il sentimento degli investitori è diventato sempre più polarizzato sulla politica monetaria degli Stati Uniti.
All'inizio della settimana, il pessimismo sulla posizione della Federal Reserve ha portato a deflussi per 2 miliardi di dollari.
Tuttavia, il sentiment è cambiato dopo il discorso di Jerome Powell al simposio di Jackson Hole, che ha scatenato afflussi per 594 milioni di dollari, poiché i mercati hanno interpretato le sue osservazioni come più accomodanti del previsto.

Bitcoin sopporta il peso dell'esodo istituzionale
Bitcoin (BTC) ha registrato deflussi per 1 miliardo di dollari, mentre Ethereum ha mostrato resilienza con solo 440 milioni di dollari di perdite.
La disparità riflette il cambiamento del sentimento degli investitori nei confronti delle due maggiori criptovalute per capitalizzazione di mercato.
Gli ETF spot su Bitcoin negoziati negli Stati Uniti hanno affrontato il sesto giorno consecutivo di deflussi, con i dati di Farside Investors che mostrano cali combinati che si avvicinano ai 3 miliardi di dollari.
La prolungata pressione di vendita ha sottolineato l'incertezza istituzionale sulle prospettive a breve termine di Bitcoin tra le preoccupazioni di politica monetaria.
I dati da inizio mese hanno rivelato forti differenze tra gli asset. Ethereum ha registrato afflussi per 2,5 miliardi di dollari rispetto ai deflussi netti di 1 miliardo di dollari di Bitcoin, segnando un notevole cambiamento nelle preferenze istituzionali.
Inoltre, gli ETF spot di Ethereum (ETH) hanno interrotto la loro striscia di deflussi di quattro giorni. L'inversione di tendenza è arrivata quando gli investitori istituzionali hanno spostato i capitali da Bitcoin ai prodotti Ethereum, considerando il cambiamento della politica monetaria più favorevole per gli asset digitali alternativi.
Gli afflussi da inizio anno per Ethereum rappresentano il 26% del totale degli asset in gestione, rispetto ad appena l'11% per Bitcoin. La divergenza suggerisce il crescente appeal di Ethereum, in quanto le istituzioni cercano un'esposizione oltre Bitcoin.
Questo cambiamento di tono si è riflesso più fortemente in Ethereum che in Bitcoin dopo il discorso di Powell a Jackson Hole.
La svolta accomodante del presidente della Fed ha suscitato un rinnovato interesse per gli asset di rischio, con Ethereum che ne ha beneficiato più della sua controparte più grande.
I flussi di altcoin
hanno presentato un quadro eterogeneo, con diversi asset digitali più piccoli che hanno attirato l'attenzione istituzionale. XRP ha guidato gli afflussi di altcoin con 25 milioni di dollari, seguito da Solana a 12 milioni di dollari e Cronos a 4,4 milioni di dollari.
Tuttavia, alcune altcoin hanno subito perdite poiché gli investitori hanno consolidato le posizioni in asset più grandi. Sui e Ton hanno registrato i deflussi più significativi, rispettivamente di 12,9 milioni di dollari e 1,5 milioni di dollari.
La natura selettiva dei flussi di altcoin suggerisce che gli investitori istituzionali stanno diventando più esigenti nelle loro allocazioni di asset digitali. Piuttosto che vendite su larga scala, i dati hanno rivelato un riposizionamento tattico in diversi settori delle criptovalute.
BlackRock domina nonostante le recenti turbolenze
Nonostante i recenti deflussi, l'analista di Bloomberg ETF Eric Balchunas ha condiviso un'immagine che evidenzia che gli ETF su Bitcoin (IBIT) ed Ethereum (ETHA) di BlackRock hanno rappresentato il 3,9% dei flussi da inizio anno su tutti gli ETF a livello globale.
I fondi combinati di Bitcoin ed Ethereum hanno dimostrato una notevole penetrazione del mercato quest'anno.
Tra i primi 15 ETF per performance da inizio anno, i prodotti di criptovaluta di BlackRock si sono distinti per i rendimenti eccezionali. L'IBIT ha registrato un rendimento del 24,88%, mentre l'ETHA ha raggiunto il 44,68%, superando significativamente le asset class tradizionali.

Le solide metriche di performance hanno sottolineato l'attrattiva a lungo termine degli ETF sulle criptovalute nonostante la volatilità a breve termine. Gli investitori istituzionali hanno continuato a considerare questi prodotti come strumenti essenziali di diversificazione del portafoglio.
I flussi degli ETP sulle criptovalute evidenziano la maturazione del mercato
I volumi di trading degli exchange-traded product (ETP) sulle criptovalute hanno raggiunto i 38 miliardi di dollari, con un aumento del 50% rispetto alla media di quest'anno. L'impennata riflette l'accresciuta attività degli investitori, in quanto gli operatori di mercato si posizionano per diversi scenari di politica monetaria.
L'elevata attività di trading ha suggerito che gli investitori istituzionali stavano gestendo attivamente l'esposizione alle criptovalute piuttosto che adottare strategie passive di acquisto e mantenimento.
Questo approccio dinamico ha contribuito ad aumentare la volatilità del mercato, ma ha anche fornito meccanismi di determinazione dei prezzi migliorati.
Gli operatori di mercato hanno monitorato attentamente le comunicazioni della Federal Reserve alla ricerca di ulteriori segnali sulla politica dei tassi di interesse.
La sensibilità del mercato delle criptovalute agli sviluppi della politica monetaria è diventata sempre più evidente con l'accelerazione dell'adozione istituzionale.
Gli eventi della settimana hanno evidenziato la crescente maturità degli ETP sulle criptovalute come veicoli di investimento istituzionali.
Sebbene i flussi a breve termine siano rimasti volatili, i prodotti hanno dimostrato la loro capacità di attrarre capitali significativi sia durante i cicli di mercato positivi che negativi.
The post Gli ETP sulle criptovalute affrontano 1,4 miliardi di dollari di deflussi settimanali, i più grandi da marzo appeared first on The Coin Republic.