1/ @Pear_Protocol, una piattaforma di trading a valore relativo e neutrale rispetto al mercato, ha strategicamente deciso di integrarsi con HyperCore.
Analizziamo il suo recente round di finanziamento, il potenziale cambiamento nella tokenomics, i volumi e le valutazioni:

2/ Inizialmente lanciato su GMX e Symmio, Pear Protocol offre un trading semplificato di coppie long-short con un clic e fino a 60x di leva.
A differenza del margine isolato (rischio di liquidazione individuale) o del margine incrociato (soglia di liquidazione unica), il Cross-Leg Engine di Pear ottimizza il collaterale e mitiga i rischi attraverso l'analisi di correlazione degli asset accoppiati.
3/ Pear ha affrontato sfide a causa del calo dei volumi su piattaforme sottostanti chiave: Symmio è sceso da 1 miliardo di dollari a meno di 100 milioni di dollari mensili, e Vertex ha cessato completamente le operazioni.
Nonostante questi ostacoli, Pear ha mantenuto volumi settimanali costanti superiori a 10 milioni di dollari nel 77% delle settimane da settembre 2024, dimostrando una chiara resilienza.

4/ Il passaggio di Pear a Hyperliquid sfrutta l'80% della quota dei volumi di trading perpetuo decentralizzato della piattaforma.
L'integrazione di Pear in Hypercore, ancora in beta chiusa, ha già generato un volume settimanale di 12,8 milioni di dollari, suggerendo una forte domanda latente.
L'HIP-3 di Hyperliquid introduce oltre 280 mercati all'anno ma manca di opzioni di collaterale personalizzabili, posizionando Pear in modo unico come fornitore di trading flessibile di coppie di collaterale incrociato per questi nuovi mercati.

5/ Le metriche di valutazione rimangono interessanti: anche prima del lancio pubblico su Hypercore, Pear scambia a un rapporto P/S circolante di 13x (6,6 milioni di dollari di capitalizzazione di mercato) e 30x FDV (17 milioni di dollari),
La tokenomics favorisce fortemente i detentori, offrendo una condivisione dei ricavi dell'80% che si traduce in un APY di staking del 20%, insieme a potenziali meccanismi di buyback-and-burn guidati dalla governance.

6/ Pear ha recentemente ottenuto un finanziamento di 3-4 milioni di dollari da VC istituzionali all'interno dell'ecosistema Hyperliquid.
Significativamente, il prezzo del round strategico era a un premio del 15% rispetto al TWAP di 30 giorni, con un periodo di vesting lineare di 12 mesi che inizia a settembre.
7/ Per modellare i volumi futuri, abbiamo preso come riferimento la quota di mercato storica di Pear da GMX e Symmio, quindi abbiamo proiettato che Pear potrebbe catturare il 10% di questi livelli storici su Hyperliquid.
Inoltre, abbiamo proiettato i volumi futuri utilizzando una previsione temporale per Hyperliquid.

8/ La nostra modellazione presenta tre scenari:
- Scenario rialzista: Pear cattura lo 0,92% del volume di Hyperliquid, prevedendo un volume di scambi settimanale di 980 milioni di dollari.
- Scenario base: Pear cattura lo 0,5%, prevedendo un volume di scambi settimanale di 550 milioni di dollari.
- Scenario ribassista: Pear cattura lo 0,08%, prevedendo un volume di scambi settimanale di 100 milioni di dollari.

9/ Per un'analisi completa, proiezioni di valutazione dettagliate, programmi di sblocco dei token e ulteriori approfondimenti, leggi il rapporto completo su @blockworksres.

3.849
0
Il contenuto di questa pagina è fornito da terze parti. Salvo diversa indicazione, OKX non è l'autore degli articoli citati e non rivendica alcun copyright sui materiali. Il contenuto è fornito solo a scopo informativo e non rappresenta le opinioni di OKX. Non intende essere un'approvazione di alcun tipo e non deve essere considerato un consiglio di investimento o una sollecitazione all'acquisto o alla vendita di asset digitali. Nella misura in cui l'IA generativa viene utilizzata per fornire riepiloghi o altre informazioni, tale contenuto generato dall'IA potrebbe essere impreciso o incoerente. Leggi l'articolo collegato per ulteriori dettagli e informazioni. OKX non è responsabile per i contenuti ospitati su siti di terze parti. Gli holding di asset digitali, tra cui stablecoin e NFT, comportano un elevato grado di rischio e possono fluttuare notevolmente. Dovresti valutare attentamente se effettuare il trading o detenere asset digitali è adatto a te alla luce della tua situazione finanziaria.