Personalmente ritengo che lo staking/net deflation non possa guidare la crescita continua della versione ETH di MicroStrategy, è solo un semplice overflow di liquidità.
La prima questione è che il margine di interesse è limitato.
Attualmente il rendimento dello staking di ETH è di circa il 3%, l'inflazione netta annuale è di circa lo 0,7%, il che equivale a un rendimento netto del 2,3% al netto dell'inflazione. Se si vuole basare l'acquisto continuo su questo rendimento, è necessario che il costo opportunità del capitale + il costo delle transazioni in tempo reale < 2,3%.
Chiaramente questo non è sostenibile, anche se la Federal Reserve abbassa i tassi cinque volte quest'anno, non sarà comunque sostenibile.
La seconda questione è che il REV (valore economico reale) dell'ecosistema ETH è troppo basso.
Un tasso di deflazione semplificato ≈ (capitalizzazione di mercato + emissione inflazionistica + REV) / (capitalizzazione di mercato + emissione inflazionistica) - 1 = REV / (capitalizzazione di mercato + emissione inflazionistica).
In condizioni di inflazione costante, il tasso di deflazione è proporzionale al REV, mentre a giugno il REV dell'ecosistema ETH era solo di 45 milioni di dollari, addirittura inferiore a Solana. Con un prezzo che è decine di volte più alto rispetto ai concorrenti, ma con ricavi inferiori, cosa significa questo?
Certo, alcuni potrebbero pensare che ETH avrà una crescita, ma attualmente le tre principali narrazioni Payfi, grandi casinò e RWA, le prime due non hanno praticamente nulla a che fare con ETH, la terza può contribuire al TVL, ma il contributo al REV è molto limitato, quindi da dove verrà la crescita? Non lo vedo.
Da questi due punti di vista, lo staking di Solana è più atteso, anche se l'inflazione è alta, il tasso di deflazione netto dopo il reinvestimento dello staking è anche alto, alto REV + alta crescita del REV, l'unico svantaggio è che la capitalizzazione di mercato è molto inferiore a quella di ETH, i fondi alla fine si spostano dall'alto verso il basso.
A questo punto, sicuramente ci sarà qualcuno che dirà, ma il SSK di Solana non ha staking? Perché non ha volume?
Questo perché il SSK è una versione gravemente ridotta dell'ETF di staking, solo il 48% degli asset è staked, ed è realizzato attraverso 21Share, il che significa un costo opportunità del capitale doppio + elevate spese di gestione, calcolando grossolanamente il ROI può arrivare solo all'1,5%, peggio di ETH.....
Quindi ciò che vale davvero la pena aspettare è un ETF di staking di Solana a pieno regime con un tasso di staking superiore al 90%, staking diretto, e spese di gestione ridotte a meno del 0,5%.
Mostra originale
11.918
19
Il contenuto di questa pagina è fornito da terze parti. Salvo diversa indicazione, OKX non è l'autore degli articoli citati e non rivendica alcun copyright sui materiali. Il contenuto è fornito solo a scopo informativo e non rappresenta le opinioni di OKX. Non intende essere un'approvazione di alcun tipo e non deve essere considerato un consiglio di investimento o una sollecitazione all'acquisto o alla vendita di asset digitali. Nella misura in cui l'IA generativa viene utilizzata per fornire riepiloghi o altre informazioni, tale contenuto generato dall'IA potrebbe essere impreciso o incoerente. Leggi l'articolo collegato per ulteriori dettagli e informazioni. OKX non è responsabile per i contenuti ospitati su siti di terze parti. Gli holding di asset digitali, tra cui stablecoin e NFT, comportano un elevato grado di rischio e possono fluttuare notevolmente. Dovresti valutare attentamente se effettuare il trading o detenere asset digitali è adatto a te alla luce della tua situazione finanziaria.