SEC: tempesta di regolamentazione sullo staking liquido
💥 Con una "dichiarazione dei dipendenti", la SEC ha incluso lo staking liquido nel campo della legge federale sui titoli, innescando direttamente una tempesta di regolamentazione.
Il mondo della finanza tradizionale grida "Lehman 2.0⚠️", mentre l'industria cripto accusa di "disinformazione + mancanza di comprensione", persino i membri della SEC sono intervenuti per controbattere.
Non si tratta solo di una controversia politica, ma di un confronto diretto tra regolamentazione e innovazione.
Per il testo completo:
📍 L'ex collaboratrice della SEC Amanda Fischer ha aperto le danze:
"Staking liquido = riipotesi (Rehypothecation) = struttura ad alto rischio prima del crollo di Lehman"💣
Ha elencato quattro grandi rischi:
▪ Multiplo staking con leva
▪ Il fallimento degli intermediari potrebbe causare un effetto domino
▪ Ritardi nel disimpegno (ETH richiede fino a 11 giorni)
▪ Nessuna rete di sicurezza regolamentare, vulnerabilità sistemica
Conclusione: la SEC sta tacitamente approvando il rischio!
😡 L'industria è esplosa:
VanEck, Helius, Magic Eden e altri si sono fatti sentire——
🧾 "La trasparenza on-chain non equivale a finanza opaca"
⚠️ "Applicare forzatamente il modello tradizionale alla logica DeFi è un'interpretazione errata e fuorviante"
Il loro consenso è: la prospettiva regolatoria è sbagliata.
💥 Inaspettatamente, anche all'interno della SEC non sono d'accordo.
La commissaria Crenshaw ha rilasciato una rara dichiarazione di contraddizione:
🔹 La dichiarazione è solo un'opinione dei dipendenti, non ha valore legale
🔹 Molti presupposti non sono stati verificati (note n.11, n.18, n.24)
🔹 Non sono stati forniti standard chiari, ma è stata creata più confusione
Ha anche avvertito gli utenti: "Non seguite ciecamente, mantenetevi vigili."🚨
🔍 Il punto focale non è realmente il "rischio di staking", ma: ❗ I regolatori stanno ancora usando il "pensiero del 2008" per affrontare "nuove specie on-chain"?
💡 Fischer teme che il rischio possa sfuggire al controllo
💡 L'industria ritiene che i protocolli abbiano meccanismi di attenuazione integrati
💡 All'interno della SEC ci sono dubbi che questa logica possa reggere
📌 Questa è la realtà:
I regolatori temono di calpestare mine, temono il rischio sistemico; l'industria teme di uccidere per errore, teme che l'innovazione venga fraintesa; e ciò che vediamo è un sistema di regolamentazione bloccato in un vecchio paradigma.
🔮 Conclusione:
Lo staking liquido non è più un problema tecnico, ma una pietra di paragone per la regolamentazione. Si continuerà a seguire la vecchia logica o si cercherà di comprendere la struttura on-chain?
Come si muoverà la politica americana potrebbe determinare il tono del prossimo ciclo di regolamentazione. Benvenuti alla discussione👇
Da che parte stai?
Mostra originale
8.234
0
Il contenuto di questa pagina è fornito da terze parti. Salvo diversa indicazione, OKX non è l'autore degli articoli citati e non rivendica alcun copyright sui materiali. Il contenuto è fornito solo a scopo informativo e non rappresenta le opinioni di OKX. Non intende essere un'approvazione di alcun tipo e non deve essere considerato un consiglio di investimento o una sollecitazione all'acquisto o alla vendita di asset digitali. Nella misura in cui l'IA generativa viene utilizzata per fornire riepiloghi o altre informazioni, tale contenuto generato dall'IA potrebbe essere impreciso o incoerente. Leggi l'articolo collegato per ulteriori dettagli e informazioni. OKX non è responsabile per i contenuti ospitati su siti di terze parti. Gli holding di asset digitali, tra cui stablecoin e NFT, comportano un elevato grado di rischio e possono fluttuare notevolmente. Dovresti valutare attentamente se effettuare il trading o detenere asset digitali è adatto a te alla luce della tua situazione finanziaria.