Non reintrodurrò @OpenledgerHQ, se hai prestato attenzione, già comprendi la visione. Se non lo hai fatto, segui il post qui sotto 👇
Ma ecco cosa la maggior parte delle persone non ha ancora realizzato:
Non si tratta solo di una "fattoria AI Web3" con trucchi.
@OpenledgerHQ sta silenziosamente risolvendo il problema centrale con l'AI oggi: l'allineamento del modello con gli incentivi del mondo reale.
Pensaci...
L'AI oggi è costruita su dati presi da persone che non hanno mai dato il consenso e non sono mai state pagate.
E poi produce cose che non puoi auditare, non puoi tracciare e sicuramente non puoi monetizzare a meno che tu non sia Big Tech.
Ecco perché ogni settimana c'è una nuova causa legale, non perché l'AI sia cattiva, ma perché il sistema è rotto alla fonte.
OpenLedger non si limita a risolvere questo.
Costruisce un protocollo dove:
▸ L'attribuzione è predefinita
▸ Le ricompense sono automatiche
▸ E più utili sono i tuoi dati, più guadagni
Ciò che GitHub ha fatto per gli sviluppatori open-source, OpenLedger lo sta facendo per i contributori di dati aperti.
Puoi caricare, perfezionare, suggerire o anche solo curare.
Il sistema gestisce l'attribuzione, traccia l'uso del modello e ti paga.
Tutto on-chain. Nessun intermediario.
Questa è la parte su cui la maggior parte delle persone sta dormendo > non hai bisogno di essere un ricercatore AI per partecipare.
Puoi costruire dataset, creare logica, ottimizzare output e guadagnare comunque.
Se sei qui solo per gli incentivi di Kaito o Cookie, va bene.
Ma il vero alpha?
OpenLedger sta costruendo le fondamenta per una nuova economia AI, una in cui il protocollo sa chi ha contribuito a cosa, e il valore fluisce di conseguenza.
Se il prossimo modello da miliardi di dollari viene addestrato on-chain, sarà perché questo sistema lo ha reso possibile.
Contributo → Attribuzione → Ricompensa.
Non è agricoltura.
È la fondazione.
Abbiamo fatto sembrare i modelli linguistici come una magia, ma nessuno vuole parlare dei pipeline disordinati e segreti che ci sono sotto.
Milioni di punti dati raccolti. Zero responsabilità.
Output generati. Nessuna ricevuta.
E quando l'IA dice qualcosa di sbagliato, offensivo o addirittura plagiarizzato?
Alziamo le spalle. "Il modello ha imparato da qualche parte."
Il problema ha un nome: La Black Box.
E sta cominciando a costarci.
Ricordi quando gli artisti su DeviantArt, ArtStation e Behance hanno scoperto che i loro portafogli erano stati utilizzati, senza consenso, per addestrare modelli di immagini AI?
Interi stili artistici copiati. Firme distorte. Output commerciali che sembravano inquietantemente identici alle opere originali.
Migliaia di creatori hanno presentato petizioni, si sono uniti a cause collettive e hanno chiesto regolamentazione.
La loro domanda era semplice: "Da dove ha preso il modello questo?"
Ma la risposta era poco chiara.
Perché la verità è: la maggior parte delle aziende di IA non può spiegare quali dati hanno plasmato quale output. I pipeline di addestramento sono opachi per design. Nessun log. Nessuna attribuzione. Nessuna proprietà.
Questo è ciò che rompe la fiducia e soffoca la responsabilità.
Ma cosa succederebbe se costruissimo l'IA in modo diverso?
Cosa succederebbe se potessimo tracciare ogni contributo, premiare dati di alta qualità e ritenere i modelli responsabili, dal basso verso l'alto?
Questa è la missione di @OpenledgerHQ, una rete AI decentralizzata dove l'attribuzione è integrata nel protocollo stesso.
Al centro c'è qualcosa chiamato Proof of Attribution (PoA).
Pensalo come l'opposto di una black box.
Il PoA garantisce che ogni output dell'IA possa essere ricondotto ai dati che lo hanno plasmato.
Collega crittograficamente i dati di addestramento, il comportamento del modello e l'identità del contributore, tutto memorizzato in modo trasparente sulla blockchain.
Questo significa:
» Puoi verificare chi ha aggiunto quali dati
» I contributori vengono premiati in base all'impatto
» Input dannosi o di bassa qualità possono essere penalizzati
» Le risposte dell'IA guadagnano spiegabilità, un passo critico per la sicurezza e la fiducia
Il testnet di @OpenledgerHQ è già attivo, e a differenza della maggior parte, non è solo una "demo."
Puoi:
▸ Creare il tuo Datanet
▸ Affinare o interagire con modelli di IA
▸ Tracciare quali dati hanno plasmato le risposte
▸ Richiedere premi attraverso la loro classifica Yapper
▸ Nessuna esperienza GPU o ML richiesta
Tutte le interazioni sono sulla blockchain. Nessun mistero. Nessuna magia. Solo IA reale e responsabile.
In un momento in cui i grandi attori sono bloccati in cause legali da miliardi di dollari e la sfiducia pubblica sta crescendo, OpenLedger sta costruendo qualcosa di radicalmente diverso:
> 𝐴 𝑓𝑢𝑡𝑢𝑟𝑒 𝑤ℎ𝑒𝑟𝑒 𝑑𝑎𝑡𝑎 𝑖𝑠 𝑐𝑜𝑚𝑚𝑢𝑛𝑖𝑡𝑦-𝑜𝑤𝑛𝑒𝑑.
> 𝐴 𝑓𝑢𝑡𝑢𝑟𝑒 𝑤ℎ𝑒𝑟𝑒 𝐴𝐼 𝑚𝑜𝑑𝑒𝑙𝑠 𝑎𝑟𝑒 𝑜𝑝𝑒𝑛, 𝑡𝑟𝑎𝑛𝑠𝑝𝑎𝑟𝑒𝑛𝑡, 𝑎𝑛𝑑 𝑎𝑢𝑑𝑖𝑡𝑎𝑏𝑙𝑒.
> 𝐴 𝑓𝑢𝑡𝑢𝑟𝑒 𝑤ℎ𝑒𝑟𝑒 𝑐𝑜𝑛𝑡𝑟𝑖𝑏𝑢𝑡𝑜𝑟𝑠 𝑎𝑟𝑒 𝑛𝑜𝑡 𝑒𝑥𝑝𝑙𝑜𝑖𝑡𝑒𝑑, 𝑏𝑢𝑡 𝑒𝑚𝑝𝑜𝑤𝑒𝑟𝑒𝑑.
Quindi, mentre altri si nascondono dietro NDA e pesi chiusi, OpenLedger è impegnata a rendere la prova il nuovo standard.
Solo IA aperta, per design.
Vuoi vederlo in azione?
L'Epoca 2 del testnet è attiva.
Nessun gatekeeping. Nessuna GPU. Solo la tua curiosità e un wallet.
OPENLEDGER 🟠
IA trasparente. Posseduta da tutti.

1.651
16
Il contenuto di questa pagina è fornito da terze parti. Salvo diversa indicazione, OKX non è l'autore degli articoli citati e non rivendica alcun copyright sui materiali. Il contenuto è fornito solo a scopo informativo e non rappresenta le opinioni di OKX. Non intende essere un'approvazione di alcun tipo e non deve essere considerato un consiglio di investimento o una sollecitazione all'acquisto o alla vendita di asset digitali. Nella misura in cui l'IA generativa viene utilizzata per fornire riepiloghi o altre informazioni, tale contenuto generato dall'IA potrebbe essere impreciso o incoerente. Leggi l'articolo collegato per ulteriori dettagli e informazioni. OKX non è responsabile per i contenuti ospitati su siti di terze parti. Gli holding di asset digitali, tra cui stablecoin e NFT, comportano un elevato grado di rischio e possono fluttuare notevolmente. Dovresti valutare attentamente se effettuare il trading o detenere asset digitali è adatto a te alla luce della tua situazione finanziaria.