NFT
NFT

Prezzo di APENFT

$0,00000044760
+$0,00000
(-0,56%)
Variazione di prezzo nelle ultime 24 ore
USDUSD

Disclaimer

I contenuti social forniti in questa pagina ("Contenuti"), inclusi, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, tweet e statistiche forniti da LunarCrush, provengono da terze parti e vengono forniti "così come sono" esclusivamente a scopo informativo. OKX non garantisce la qualità o la precisione dei Contenuti e i Contenuti non rappresentano il punto di vista di OKX. Non è destinato a fornire (i) consigli o raccomandazioni in materia di investimenti; (ii) un'offerta o una sollecitazione all'acquisto, alla vendita o al possesso di asset digitali; oppure (iii) consigli di natura finanziaria, contabile, legale o fiscale. Gli asset digitali, tra cui stablecoin e NFT, comportano un elevato livello di rischio, sono soggetti a fluttuazioni estreme. Il prezzo e le prestazioni degli asset digitali non sono garantiti e potrebbero variare senza preavviso.

OKX non fornisce raccomandazioni su investimenti o asset. Devi considerare attentamente se il trading o l'holding di asset digitali è adatto a te alla luce della tua condizione finanziaria. Consulta un professionista legale/fiscale/finanziario per domande sulla tua specifica situazione. Per ulteriori dettagli, fai riferimento ai nostri Termini di utilizzo e all'Avviso di rischio. Utilizzando il sito web di terze parti ("TPW"), accetti che qualsiasi utilizzo del TPW sarà soggetto alle condizioni del TPW e disciplinato dalle stesse. Se non espressamente dichiarato per iscritto, OKX e i suoi affiliati ("OKX") non sono associati in alcun modo al proprietario o all'operatore del TPW. Accetti che OKX non è responsabile di eventuali perdite, danni e qualsiasi altra conseguenza derivanti dall'utilizzo del TPW. Tieni presente che l'uso di un TPW potrebbe comportare una perdita o una diminuzione dei tuoi asset. Il prodotto potrebbe non essere disponibile in tutte le giurisdizioni.

Informazioni sul mercato di APENFT

Capitalizzazione di mercato
La capitalizzazione di mercato viene calcolata moltiplicando l'offerta circolante di una criptovaluta per il suo ultimo prezzo.
Capitalizzazione di mercato = Offerta circolante x Ultimo prezzo
Offerta circolante
L'importo totale di una criptovaluta disponibile pubblicamente sul mercato.
Grado di capitalizzazione di mercato
Il ranking di una criptovaluta in termini di valore della capitalizzazione di mercato.
Massimo storico
Il prezzo massimo di una criptovaluta raggiunto nella sua cronologia di trading.
Minimo storico
Il prezzo minimo di una criptovaluta raggiunto nella sua cronologia di trading.
Capitalizzazione di mercato
$442,87 Mln
Offerta circolante
990.105.682.877.398 NFT
99,01% di
999.990.000.000.000 NFT
Grado di capitalizzazione di mercato
--
Audit
CertiK
Ultimo audit: 29 dic 2021, (UTC+8)
Massimo ultime 24 ore
$0,00000045230
Minimo ultime 24 ore
$0,00000044230
Massimo storico
$0,0000063500
-92,96% (-$0,00001)
Ultimo aggiornamento: 15 nov 2021, (UTC+8)
Minimo storico
$0,00000022410
+99,73% (+$0,00000022350)
Ultimo aggiornamento: 10 giu 2023, (UTC+8)
Come ti senti oggi circa i NFT?
Condividi i tuoi sentimenti qui mettendo un pollice in su se ti senti rialzista per quanto riguarda la criptovaluta o un pollice in giù se ti senti ribassista.
Vota per vedere i risultati
Non perderti gli aggiornamenti sui prezzi di APENFT con un tocco
Non perderti gli aggiornamenti sui prezzi di APENFT con un tocco

Feed di APENFT

Il seguente contenuto proviene da .
Alien Worlds Official
Alien Worlds Official
Hollywood ricicla i sequel. In Alien Worlds, i giocatori plasmano la storia. Attraverso il sistema #TokenizedLore, la comunità decide cosa diventa canonico. Già, 22 storie create dai giocatori sono parti ufficiali dell'universo, con altre in arrivo. Leggi su @BCGbiz, come la collaborazione sta costruendo il futuro dei franchise creativi. #AlienWorlds #SciFi #NFT #Web3Gaming #DAO
Mostra originale
1.919
21
banditxbt ☂️
banditxbt ☂️
Una nuova catena tipica? Non esattamente. Invia "intenti" invece di transazioni e @anoma fa il lavoro per te. Stanno costruendo un sistema operativo distribuito per la coordinazione cross-chain incentrata sulla privacy. Questo ribalta completamente il modo in cui funzionano DeFi e dApp 🧵👇
Mostra originale
16.165
221
DEGO
DEGO
GM, comunità DEGO! Costruire in silenzio, spedire con impatto. Alzati, costruisci, ripeti.🔄
Mostra originale
5.253
29
andrew.moh
andrew.moh
Buongiorno e vi auguro tutti una settimana fantastica! BTC ha raggiunto un nuovo massimo storico a $122k. Ecco le ultime novità sui miei aggiornamenti del gioco mindshare: + Ho raggiunto la top 30D in questi 8 progetti: @TheoriqAI, @wardenprotocol, @campnetworkxyz, @StoryProtocol, @Mantle_Official, @OpenledgerHQ, @SeiNetwork e @soon_svm. + 2295 yaps raggiunti. + SEI è davvero difficile da inserire nella top 10. + Un saluto a @Infinit_Labs per essere una delle comunità più vivaci là fuori. Puntiamo alla top 10 questa settimana. + @anoma ha suscitato il mio interesse, ma potrei essere un po' in ritardo per il gioco. Com'è il vostro viaggio nel mindshare? Condividete i vostri progressi qui sotto. Facciamo in modo che questa settimana conti.
andrew.moh
andrew.moh
Il mio gioco Mindshare ha appena ricevuto una spinta di adrenalina! Grandi cambiamenti nei LBs a 30 giorni: + @campnetworkxyz: 7 ➜ 5 (Con più camper che si uniscono, la competizione si sta intensificando, il loro account Foundation appare, il TGE sembra essere più vicino di quanto pensiamo) + @TheoriqAI: Rimanendo stabile tra i primi 3 + @Infinit_Labs: ??? ➜ 39 (Entrato in ritardo ma sta comunque facendo progressi) + @wardenprotocol: 10 ➜ 6 + @SeiNetwork: 19 ➜ 19 (Affrontando una feroce competizione dalla comunità SEI - ci sono persone che postano 5-10 volte al giorno, ed è impossibile batterli) + @OpenledgerHQ: 31 ➜ 12 (Il TGE e l'airdrop si avvicinano secondo me) Il gioco del mindshare si sta evolvendo rapidamente. Concentrarsi solo sulla ricompensa non basta, anche con tonnellate di risposte. Consiglio da professionista: Concentrati su 2-4 progetti che ti appassionano. Immergiti nella ricerca e segui di cosa parlano i CT. Crea il tuo contenuto unico e supporta gli altri con risposte significative. Facciamo in modo che questa settimana conti!
Mostra originale
12.131
241
Odaily
Odaily
prefazione "The Times 03/Jan/2009 Il Cancelliere sull'orlo del secondo salvataggio per le banche."  ——Questa frase, incisa nel blocco genesi di Bitcoin, testimonia l'inizio di un'era. E ora, mentre Bitcoin raggiunge nuovi massimi, stiamo assistendo alla fine di un'altra era un tempo gloriosa: iscrizioni e rune Dall'emergere del protocollo Ordinals all'inizio del 2023, all'hype pazzesco di BRC20, fino all'emergere di protocolli come Runes, Atomical, CAT 20, RGB++ e Alkanes, l'ecosistema Bitcoin ha vissuto una "rivoluzione delle iscrizioni" senza precedenti. Tutti stanno cercando di trasformare Bitcoin da una semplice riserva di valore a una piattaforma sottostante in grado di ospitare vari protocolli di asset. Tuttavia, quando la baldoria si dissipa e lo sfondo emerge gradualmente, dobbiamo affrontare una crudele realtà: le limitazioni fondamentali dell'accordo di iscrizione sono destinate a questa bellissima bolla di tulipani. Come professionista che è profondamente coinvolto nello sviluppo di protocolli di iscrizione da un punto di vista tecnico, e ha strofinato l'attuazione sottostante di ogni protocollo, l'autore ha assistito all'emergere di questa ecologia dalla germinazione all'esplosione, e poi al ritorno della razionalità oggi. Questo articolo discuterà l'innovazione e i limiti del collegamento di più protocolli di iscrizione al motivo per cui questo percorso, un tempo unico, si è rapidamente spostato verso la fine di quello attuale. 1. La catena evolutiva dell'accordo di iscrizione 1.1. L'accordo degli ordinali: l'inizio dell'era delle iscrizioni La prima chiave per l'"Era delle Iscrizioni" di Bitcoin. Numerando ogni satoshi e utilizzando l'invio per rivelare il principio tecnico, si realizza l'archiviazione on-chain di dati arbitrari. La combinazione del modello UTXO e del concetto NFT utilizza il numero di serie della nascita di Satoshi come identificatore di posizionamento, in modo che ogni Satoshi possa trasportare contenuti unici. Per i dettagli, vedere: Interpretazione del Protocollo Oridinals e dei principi, delle innovazioni e delle limitazioni dello standard BRC20 Da un punto di vista tecnico, Ordinals ha un design elegante che è perfettamente compatibile con il modello nativo di Bitcoin, consentendo l'archiviazione permanente dei dati. Tuttavia, anche la sola scrittura dei dati è un suo limite, che non può soddisfare il forte desiderio del mercato in quel momento per la domanda principale di "emissione" di BTC+ altri asset. 1.2. Protocollo BRC20: svolta aziendale e trappola del consenso Basandosi sulla tecnologia di Ordinals, BRC20 infonde anima ai dati on-chain attraverso un formato di contenuto standardizzato, dando vita a iscrizioni altrimenti statiche. Definisce l'intero ciclo di vita degli asset di deploy-mint-transfer, trasforma i dati astratti in asset negoziabili e realizza per la prima volta l'emissione di token fungibili su Bitcoin, soddisfacendo la rigida domanda di "emissione" del mercato e facendo esplodere l'intera ecologia delle iscrizioni. Tuttavia, esiste un conflitto fondamentale tra il suo modello di conto e il modello UTXO di Bitcoin e gli utenti devono prima iscrivere l'iscrizione del trasferimento prima di effettuare il trasferimento effettivo, con il risultato di più transazioni per completare un singolo trasferimento. Inoltre, il difetto fondamentale di BRC20 è che si limita a legare "certi dati" senza condividere affatto il suo potere di consenso. Una volta che l'indicizzatore off-chain viene interrotto, tutti i cosiddetti "asset" diventeranno immediatamente dati spazzatura privi di significato. Questa vulnerabilità è esposta in ripetuti incidenti satoshi: quando più risorse appaiono sullo stesso satosashi, le parti del protocollo modificano collettivamente i criteri, il che significa che il consenso dell'intero ecosistema è effettivamente nelle mani della minoranza. Ciò che è ancora più confuso è che le successive "ottimizzazioni" come il trasferimento in un unico passaggio lanciate dalle istituzioni competenti non hanno effettivamente toccato i principali punti deboli del mercato, ma hanno portato il costo di ciascuna piattaforma a migrare e adattarsi alla nuova versione. Ciò riflette un problema più profondo: per due anni, i progettisti del protocollo di iscrizione sono rimasti bloccati nel singolo dominio dell'"emissione" e non hanno riflettuto a fondo sugli scenari applicativi dopo l'emissione. 1.3. Protocollo atomico: correzione e disconnessione dell'originalismo UTXO In risposta al problema di compatibilità UTXO di BRC20, Atomical ha proposto una soluzione più radicale: lasciare che il numero di asset corrisponda direttamente al numero di satoshi nell'UTXO e introdurre un meccanismo proof-of-work per garantire un conio equo. È nativamente compatibile con il modello UTXO di Bitcoin e il trasferimento di asset è il trasferimento di satosos, che risolve in una certa misura i problemi di costo e interazione di BRC20. Tuttavia, l'iterazione della tecnologia è arrivata anche a scapito della complessità: le regole di trasferimento sono diventate estremamente complesse, richiedendo calcoli precisi per la divisione e l'unione degli UTXO, e gli asset bruciano ad ogni turno, rendendo i giocatori con le iscrizioni timorosi di manipolarle con leggerezza. Ciò che è più fatale è che il meccanismo proof-of-work ha messo in luce seri problemi di equità nel funzionamento effettivo, e le grandi famiglie prendono l'iniziativa nel completare il casting con i loro vantaggi di potenza di calcolo, il che è completamente contrario alla narrativa mainstream del "lancio equo" dell'ecologia delle iscrizioni in quel momento. Le successive iterazioni del prodotto riflettono l'incomprensione delle esigenze degli utenti da parte del team di sviluppo: funzioni complesse come gli asset semi-tinti consumano molta manodopera e risorse materiali, ma hanno pochi miglioramenti nell'esperienza dell'utente, il che porta all'elevato costo del refactoring degli strumenti on-chain per le principali organizzazioni. Il tanto atteso AVM era atteso da tempo e l'intero mercato si era già trasformato, perdendo la finestra migliore per lo sviluppo. 1.4. Protocollo delle Rune: elegante compromesso e lacuna applicativa dell'autorità ufficiale In qualità di accordo di distribuzione "ufficiale" per il fondatore di Ordinals, Casey, Runes ha assorbito le lezioni apprese dal suddetto protocollo. L'adozione dell'archiviazione dei dati OP_RETURN evita l'uso improprio dei dati dei testimoni e si trova un equilibrio tra complessità tecnica ed esperienza utente attraverso una progettazione intelligente della codifica e modelli UTXO. Rispetto al protocollo precedente, l'archiviazione dei dati di Runes è più semplice, la codifica è più efficiente e i costi di transazione sono significativamente ridotti. Per i dettagli, consulta: L'halving di BTC è imminente, interpretando il meccanismo di progettazione sottostante e le limitazioni del protocollo Runes Tuttavia, il protocollo delle rune cade anche in un dilemma fondamentale nell'ecologia delle iscrizioni: il sistema non è progettato in alcun modo se non per emettere monete. Perché il mercato ha bisogno di un token che possa essere ottenuto senza alcuna barriera all'ingresso? Dopo averlo acquisito, qual è il punto pratico oltre a venderlo sul mercato secondario? Questo modello puramente speculativo condanna il protocollo a una vitalità limitata. Ma l'applicazione di opreturn apre l'idea di un protocollo di follow-up. 1.5. Protocollo CAT 20: l'ambizione della verifica on-chain scende a compromessi con la realtà Ha ottenuto una vera verifica on-chain tramite Bitcoin Script. Solo gli hash di stato vengono memorizzati on-chain e lo scripting ricorsivo garantisce che tutte le transazioni seguano gli stessi vincoli, affermando così che "non è richiesto alcun indicizzatore". Questo è il Santo Graal di lunga data dell'Accordo di Iscrizione Tuttavia, la "convalida on-chain" di CAT 20. Sebbene la logica di verifica venga effettivamente eseguita on-chain, i dati di stato che possono verificarla vengono memorizzati nella forma OP_RETURN sotto forma di hash, e solo l'hash non può essere invertito, quindi in pratica è comunque necessario un indicizzatore off-chain per mantenere uno stato leggibile. In base alla progettazione, il protocollo consente ai nomi dei token di non essere univoci, con conseguente confusione per gli asset con lo stesso nome, e il problema dello scramble UTXO in scenari ad alta concorrenza nelle prime fasi di sviluppo rende l'esperienza di conio iniziale estremamente scarsa per gli utenti. Successivamente, con l'attacco hacker, il principio di base è che i dati interni sono collegati per calcolare i due valori, la mancanza di simboli divisi, risultando in 1 e 234 e 12 e 34 due valori, può calcolare lo stesso risultato hash, l'attacco ha portato all'aggiornamento dell'accordo, ma lo schema di aggiornamento a lungo ritardato ha fatto dimenticare al mercato l'entusiasmo originale. Il caso di CAT 20 dimostra che anche se si ottiene una svolta parziale a livello tecnico, non dovrebbe essere troppo avanzata e se supera completamente la comprensione dell'utente, sarà difficile ottenere l'accettazione del mercato. E la minaccia degli hacker è sempre quella di appendere la spada di Damocle sopra la testa del gruppo del progetto, dicendo a tutti di essere in soggezione. 1.6. Protocollo RGB++: idealismo tecnologico e dilemma ecologico CKB utilizza uno schema di binding omogeneo per cercare di risolvere il problema delle limitazioni funzionali di Bitcoin attraverso un'architettura a doppia catena. Utilizzando la completezza di Turing di CKB per verificare le transazioni Bitcoin UTXO, è il più tecnologicamente avanzato, realizza la verifica degli smart contract in un senso più ricco e ha l'architettura tecnica più completa, che può essere considerata la "perla tecnica" nel protocollo di iscrizione. Tuttavia, il divario tra l'ideale e la realtà si riflette vividamente qui: la complessità dell'architettura a doppia catena, l'elevato costo di apprendimento e la soglia per l'accesso istituzionale. Inoltre, il team del progetto stesso è relativamente debole e deve promuovere contemporaneamente le sfide duali della catena (CKB) e del nuovo protocollo (RGB++), che non possono attirare abbastanza l'attenzione del mercato. In questo campo, che dipende fortemente dagli effetti di rete e dal consenso della comunità, è diventata una soluzione tecnica "popolare ma non popolare". 1.7 Protocollo degli alcani: lo sprint finale e la mancanza di risorse Il protocollo di smart contract basato su index+ off-chain integra i concetti di design di Ordinals e Runes, cercando di implementare funzioni di smart contract arbitrarie su Bitcoin. Rappresenta l'ultimo sprint del protocollo di iscrizione alla tradizionale piattaforma di smart contract. È infatti teoricamente possibile implementare una logica contrattuale arbitrariamente complessa. E ha anche colto l'occasione dell'aggiornamento di BTC per rimuovere il limite di 80 byte di opreturn. Tuttavia, le considerazioni realistiche sui costi infrangono spietatamente questo ideale tecnico, per non parlare della complessa operazione del contratto sotto la catena, portando enormi colli di bottiglia delle prestazioni, anche se l'indicizzatore autocostruito nella fase iniziale del progetto è stato fatto saltare in aria molte volte e l'implementazione di contratti personalizzati richiede quasi 100 KB di dati sulla catena, il costo supera di gran lunga il costo dell'implementazione della catena pubblica tradizionale e l'operazione del contratto non è controllata, basandosi ancora sul consenso dell'indicizzatore, l'alto costo è destinato a servire solo un numero molto piccolo di scenari di alto valore e l'alto valore non si fida dell'indicizzatore generale, anche se c'è unisat Lato forte, ma il mercato non paga il conto, se è stato proposto 1 anno fa, potrebbe essere completamente diverso al momento e nel luogo giusto. 2. Il dilemma fondamentale: la filosofia minimalista e l'overdesign di Bitcoin Effetti cumulativi del debito tecnico L'evoluzione di questi protocolli presenta una logica chiara ma contraddittoria: ogni nuovo protocollo tenta di risolvere i problemi dei suoi predecessori, ma introduce nuove complessità mentre li risolve. Dall'eleganza e semplicità degli Ordinals al riempimento tecnico dei protocolli successivi, la complessità è in costante aumento per essere diversa, fino a quando ogni giocatore deve imparare un mucchio di termini e stare costantemente attento ai rischi. E tutta l'attenzione è solo sulla logica della piattaforma di emissione delle monete, quindi perché i giocatori non scelgono un posto con costi inferiori, controllo più facile, estrazione più significativa e un migliore meccanismo della piattaforma? Masticare a lungo lo stesso argomento ha portato anche all'affaticamento estetico degli utenti. Un circolo vizioso di scarse risorse La causa principale della mancanza di risorse di questi progetti potrebbe risiedere nella centralizzazione e nel lancio equo di Bitcoin stesso: come possono le istituzioni prive di incentivi investire eccessivamente in piattaforme che non hanno un vantaggio? Rispetto al reddito del blocco dei miner, il funzionamento dell'indicizzatore è un costo puro, e non c'è nessuno che risolva i problemi tecnici e operativi senza la distribuzione del reddito del "miner". Domanda speculativa vs domanda reale In molte educazioni degli utenti, è stato riscontrato che finché sono protocolli off-chain, la loro sicurezza non è uguale al consenso di Bitcoin. Il raffreddamento del mercato non è casuale, ma riflette il problema fondamentale degli accordi di iscrizione: essi risolvono non esigenze reali, ma speculative. Al contrario, i protocolli blockchain di vero successo lo sono tutti perché risolvono problemi pratici: consenso, funzionalità e prestazioni sono tutti indispensabili, ma il contributo dei protocolli di iscrizione in questo senso è quasi nullo, il che spiega perché la loro popolarità non sia sostenibile. 3. La trasformazione dell'epoca in occasione degli RWA: da tasso dei sogni di mercato a quota di mercato Maturità della percezione del mercato Man mano che il mercato matura, gli utenti hanno imparato a mantenere la loro attenzione dopo diversi cicli di battesimi di tori e orsi: una risorsa preziosa. Non si limitano più ad ascoltare le fonti di informazione monopolizzate dai KOL di Twitter e dalla comunità del discorso, e non sono più la "carne da cannone del consenso" dei white paper superstiziosi. La soglia per la piattaforma di emissione è bassa e, nell'attuale contesto di mercato, questo "frutto a portata di mano" è stato raccolto. Il settore si sta spostando dalla pura emissione di token a scenari applicativi più pratici. Ma vale la pena notare che se c'è solo un gruppo di piattaforme di distribuzione nello spazio RWA, allora questa ondata di opportunità sarà sempre più veloce. Il ritorno della creazione di valore L'innovazione tecnologica nell'era dei protocolli di iscrizione si tinge spesso di "spettacolarità", perseguendo l'ingegnosità tecnica piuttosto che la praticità. Le logiche di sviluppo della nuova era si sono spostate dal "tasso dei sogni di mercato" alla "quota di mercato", e si presta maggiore attenzione alla formazione di un vero e proprio effetto rete attraverso il passaparola degli utenti. La vera opportunità appartiene a quei team che sono alla ricerca di un prodotto adatto al mercato: realizzare prodotti che soddisfino veramente le esigenze degli utenti, abbiano un flusso di cassa e abbiano un modello di business. Conclusione: il ritorno della ragione e della moderazione Nei primi giorni, una volta che tutto sarà in prospettiva macro, alla fine sarà giusto e giusto. Dopo essersi calmati, le esplorazioni e le battute d'arresto dell'era delle iscrizioni forniscono anche lezioni preziose per il sano sviluppo dell'intero settore. Quando il prezzo di Bitcoin raggiunge nuovi massimi, abbiamo motivo di essere orgogliosi di questa grande innovazione tecnologica. Ma dovremmo anche riconoscere che la tecnologia ha le sue leggi interne, non tutte le innovazioni avranno successo e non tutte le bolle saranno prive di valore. L'ascesa e la caduta dell'accordo di iscrizione, ci dice che l'innovazione tecnologica deve essere costruita su solide basi tecniche e una reale domanda di mercato, entusiasmo speculativo ed eccessiva esibizione tecnica, ma tutto ciò che non soddisfa le attuali condizioni di mercato (la cognizione dell'istituzione e la comprensione del giocatore), porterà a un fuoco di paglia, inseguire progetti caldi può avere una voce, ma il progetto di creare hot spot può vivere a lungo. In questo settore in rapida evoluzione, è più importante essere razionali e sobri come costruttore piuttosto che inseguire i punti caldi e fare rilasci affrettati. Inoltre, il mercato in realtà non ha così tanta pazienza, aspettando che tu rifinisca e iteri, molte strategie tradizionali di Internet a piccoli passi e corsa veloce non vengono implementate e la prima battaglia è una battaglia decisiva. Come ho scritto in un articolo di due anni fa: "Gli NFT BRC-20 e Ordinals hanno suscitato molte polemiche su Bitcoin... Sebbene la nuova cosa sia esplosiva nel prezzo, anche le sue carenze tecniche sono molto significative: troppo centralizzata, mancanza di un meccanismo di verifica affidabile, prestazioni limitate della rete Bitcoin, mancanza di infrastruttura e mancanza di sicurezza. " "Anche se non sono ottimista riguardo agli Ordinals di fronte a lui, dopotutto, la sua applicazione dello spazio blockchain è ancora troppo monotona... Ma come tentativo interessante, un'innovazione così rivoluzionaria può anche risvegliare il pensiero di tutti. " La storia dimostra l'importanza di mantenere il pensiero razionale. La fine dell'era delle iscrizioni non è un fallimento, ma una crescita. Ci mostra la via da seguire e fornisce lezioni preziose per coloro che verranno dopo di noi. In questo senso, il valore storico del protocollo di iscrizione esisterà per molto tempo e diventerà una pagina importante nella storia della tecnologia blockchain.
Mostra originale
4.967
0

Converti USD in NFT

NFTNFT
USDUSD

Prestazioni prezzo APENFT in USD

Il prezzo attuale di APENFT è $0,00000044760. Nelle ultime 24 ore, APENFT è diminuito di -0,56%. Al momento ha un'offerta circolante di 990.105.682.877.398 NFT e un'offerta massima di 999.990.000.000.000 NFT, assegnando una capitalizzazione di mercato completamente diluita di $442,87 Mln. Al momento, la criptovaluta APENFT detiene la posizione 0 nei ranking di capitalizzazione di mercato. Il prezzo APENFT/USD è aggiornato in tempo reale.
Oggi
+$0,00000
-0,56%
7 giorni
+$0,0000000096000
+2,19%
30 giorni
+$0,000000033100
+7,98%
3 mesi
+$0,000000026700
+6,34%

Informazioni su APENFT (NFT)

3.2/5
CyberScope
3.8
16/04/2025
TokenInsight
2.5
07/11/2023
Il rating fornito è un rating aggregato raccolto da OKX dalle fonti date e ha scopo puramente informativo. OKX non garantisce la qualità o la precisione dei rating. Non è destinato a fornire (i) consigli o raccomandazioni in materia di investimenti; (ii) un'offerta o una sollecitazione all'acquisto, alla vendita o al possesso di asset digitali; oppure (iii) consigli di natura finanziaria, contabile, legale o fiscale. Gli asset digitali, tra cui stablecoin e NFT, comportano un elevato livello di rischio, sono soggetti a fluttuazioni estreme e possono perdere tutto il loro valore. Il prezzo e le prestazioni degli asset digitali non sono garantiti e potrebbero variare senza preavviso. I tuoi asset digitali non sono coperti da garanzia contro potenziali perdite. I rendimenti storici non rappresentano un'indicazione di rendimenti futuri. OKX non garantisce alcun rimborso di capitale o interessi. OKX non garantisce il rimborso del capitale o dell'interesse. Valuta attentamente se fare trading o mantenere asset digitali è idoneo per te alla luce delle tue condizioni finanziarie. Consulta il tuo professionista legale/fiscale/di investimenti in caso di domande sulle tue circostanze specifiche.
Mostra di più
  • Sito web ufficiale
  • Block explorer
  • Informazioni sui siti Web di terze parti
    Informazioni sui siti Web di terze parti
    Utilizzando il sito Web di terze parti ("TPW"), accetti che qualsiasi utilizzo del TPW sarà soggetto e regolato dai termini del sito TPW. Salvo espressa indicazione scritta, OKX e le sue affiliate ("OKX") non sono in alcun modo associati al proprietario o all'operatore del TPW. Accetti che OKX non sia responsabile per eventuali perdite, danni e qualsiasi altra conseguenza derivante dall'utilizzo del TPW. Tieni presente che l'utilizzo di un TPW potrebbe comportare una perdita o una riduzione dei tuoi asset.

APENFT è una piattaforma basata su TRON che consente agli artisti di prim'ordine di convertire le proprie opere d'arte innon-fungible token (NFT)in pochi clic. Il progetto investe nelle principali piattaforme e opere d'arte NFT, incuba gli artisti più importanti e organizza mostre d'arte per supportare e far crescere l'ecosistema NFT. NFT è il nome e il simbolo ticker del nativo di APENFTtoken di governance.

La prima raccolta di APENFT comprende opere d'arte di alcuni dei più famosi artisti del mondo, Pablo Picasso, Andy Warhol, Beeple e Pak. APENFT ha anche annunciato un fondo NFT da 100 milioni di dollari per investire in NFT di qualità,GameFi, e progetti metaverso, garantiti da SlowMist.

Un'altra fonte di entrate per APENFT è la consulenza. Il progetto prevede di reclutare professionisti per guidare agenzie governative, avvocati e lelite del settore ad influenzare le politiche di sviluppo per la crescita del settore NFT.

NFT, la criptovaluta nativa di APENFT, consente agli holder di votare per gestire opere d'arte NFT nella DAO APENFT e partecipare alle attività APENFT. Inoltre, riceverai ricompense in token NFT partecipando alla governance di APENFT, all'airdrop di liquidità e al mining di criptovalute comeBitcoin (BTC),Ethereum (ETH),Dogecoin (DOGE),Tron (TRX),BitTorrent (BTT), ecc. su justswap.org, justlend.org e sun.io, solo per citare alcuni esempi.

Prezzo e tokenomics di NFT

NFT è unTRON-basedtoken. Ha un'offerta totale programmata di 999.990.000.000.000 di token. Il 30% del token è assegnato agli artisti partner, mentre il 38% sarà diviso traAirdrop DeFi, la mining pool e il team di NFT. Dall'offerta rimanente, il 20% sarà utilizzato per acquisti di NFT, il 10% per partnership e il 2% per la quotazione di scambio iniziale.

Il prezzo di NFT si basa sull'adozione della piattaforma APENFT e dell'utilità del token NFT all'interno del suo ecosistema nativo e nel mercato delle criptovalute. APENFT prevede di promuovere la creazione e la attività ricreative di opere d'arte principali, franchising consolidati e opere NFT personalizzate con celebrità di livello A. La domanda di queste raccolte NFT alla fine influirà sui grafici dei prezzi di NFT.

Informazioni sui fondatori

APENFT è stato lanciato a Singapore il 29 marzo 2021. Steve Z. Liu, presidente di APENFT, ha oltre 20 anni di esperienza nel funzionamento di importanti istituzioni finanziarie come Fidelity International, Salomon 103 Barney, Nomura International e Ant Financial Group.

APENFT ha stabilito importanti partnership con prestigiose case d'aste come Christie's, Sotheby's e Nifty Gateway, oltre ad artisti rinomati come Beeple. Inoltre, collabora in modo strategico con entità di spicco come Helu-Trans Group, Tron Cool Cats e FansForever.

Mostra di più
Mostra di meno
Fai trading di criptovalute popolari con commissioni basse e API potenti
Fai trading di criptovalute popolari con commissioni basse e API potenti
Inizia

Social

Post
Numero di post che menzionano un token nelle ultime 24 ore. Questo può aiutare a valutare il livello di interesse verso questo token.
Collaboratori
Numero di persone che hanno pubblicato post su un token nelle ultime 24 ore. Un numero maggiore di collaboratori può suggerire prestazioni del token migliorate.
Interazioni
Somma del coinvolgimento online relativo ai social nelle ultime 24 ore, come Mi piace, commenti e repost. Livelli di coinvolgimento elevati possono indicare un forte interesse per un token.
Sentiment
Punteggio percentuale che riflette il sentiment del post nelle ultime 24 ore. Un punteggio percentuale elevato è correlato a un sentiment positivo e può indicare prestazioni di mercato migliorate.
Classifica del volume
Il volume riflette il volume successivo nelle ultime 24 ore. Un ranking con volume più elevato riflette la posizione favorita di un token rispetto ad altri token.
Nelle ultime 24 ore ci sono stati 320 nuovi post che parlavano di APENFT, creati da 187 collaboratori, e l'engagement online totale ha raggiunto 175.304 interazioni sui social. Al momento il punteggio di sentiment per APENFT è di 96%. Rispetto a tutte le altre criptovalute, al momento il volume di post per APENFT si trova in 5668 posizione. Tieni d'occhio le modifiche alle metriche social, in quanto potrebbero indicare l'influenza di APENFT.
Offerto da LunarCrush
Post
320
Collaboratori
187
Interazioni
175.304
Sentiment
96%
Classifica del volume
#5668

X

Post
287
Interazioni
175.288
Sentiment
97%

Domande frequenti relative al prezzo di APENFT

Cos'è APENFT?
APENFT è una piattaforma NFT che aiuta i migliori artisti a generare la loro arte come NFT sulla blockchain. Mira inoltre a far crescere la community NFT investendo nelle principali piattaforme e opere d'arte NFT, promuovendo i migliori artisti e organizzando mostre d'arte. NFT è il nome e il simbolo del codice di quotazione del token di governance nativo del progetto APENFT.
Come funziona APENFT?

APENFT genera opere d'arte come token on-chain ERC-721/TRC-721. Questi token sono memorizzati negli smart contract ERC-20/TRC-20 dei token NFT e i diritti delle opere d'arte sottostanti apparterranno ai titolari di NFT.


I dati contenuti nei token NFT ERC-721/TRC-721 generati, insieme ai record delle opere d'arte sottostanti, sono archiviati in modo permanente sul File System BitTorrent, mentre i file sono archiviati su Internet.

Dov'è possibile acquistare APENFT?

Acquista facilmente token NFT sulla piattaforma di criptovaluta OKX. Una coppia di trading disponibile nel terminale di spot trading OKX è NFT/USDT.

Puoi anche acquistare NFT con più di 99 valute fiat selezionando l'opzione "Acquisto espresso". Sono disponibili altri token popolari, come XRP (XRP), Cardano (ADA), Tether (USDT) e USD Coin (USDC).

Esegui lo swap delle criptovalute esistenti, tra cui Polkadot (DOT), Shiba Inu (SHIB), Solana (SOL) e Chainlink (LINK), per NFT senza commissioni e senza slippage di prezzo utilizzando lo strumento Converti di OKX.

Per visualizzare i prezzi stimati in tempo reale della conversione di valute fiat, ad esempio USD, EUR, GBP o altre, in NFT, visita il Calcolatore del convertitore di criptovaluta OKX. L'exchange di criptovalute ad alta liquidità di OKX garantisce i migliori prezzi per i tuoi acquisti di criptovalute.

A quanto corrisponde 1 APENFT oggi?
Al momento, un APENFT vale $0,00000044760. Per risposte e informazioni approfondite sull'azione sui prezzi di APENFT, sei nel posto giusto. Esplora i grafici APENFT più recenti e fai trading in modo responsabile con OKX.
Che cosa sono le criptovalute?
Le criptovalute, ad esempio APENFT, sono asset digitali che operano su un ledger pubblico chiamato blockchain. Scopri di più su monete e token offerti su OKX e sui loro diversi attributi, inclusi prezzi e grafici in tempo reale.
Quando è stata inventata la criptovaluta?
A seguito della crisi finanziaria del 2008, l'interesse nei confronti della finanza decentralizzata è cresciuto. Bitcoin ha offerto una nuova soluzione imponendosi come asset digitale sicuro su una rete decentralizzata. Da allora, sono stati creati anche molti altri token come APENFT.
Il prezzo di APENFT aumenterà oggi?
Dai un'occhiata alla nostra pagina di previsione sul prezzo di APENFT per prevedere i prezzi futuri e determinare i tuoi target di prezzo.

Informativa ESG

Le normative ESG (Environmental, Social and Governance) per gli asset di criptovaluta hanno lo scopo di gestire il loro impatto ambientale (ad es., attività minerarie dispendiose in termini di energia), promuovere la trasparenza e garantire pratiche di governance etiche per allineare l'industria delle criptovalute ai più ampi obiettivi di sostenibilità e sociali. Queste normative incoraggiano la conformità agli standard che riducono i rischi e favoriscono la fiducia negli asset digitali.
Dettagli degli asset
Nome
OKcoin Europe LTD
Identificatore dell'entità legale pertinente
54930069NLWEIGLHXU42
Nome dell'asset di criptovaluta
APENFT
Meccanismo di consenso
APENFT is present on the following networks: binance_smart_chain, ethereum, huobi, tron. Binance Smart Chain (BSC) uses a hybrid consensus mechanism called Proof of Staked Authority (PoSA), which combines elements of Delegated Proof of Stake (DPoS) and Proof of Authority (PoA). This method ensures fast block times and low fees while maintaining a level of decentralization and security. Core Components 1. Validators (so-called “Cabinet Members”): Validators on BSC are responsible for producing new blocks, validating transactions, and maintaining the network’s security. To become a validator, an entity must stake a significant amount of BNB (Binance Coin). Validators are selected through staking and voting by token holders. There are 21 active validators at any given time, rotating to ensure decentralization and security. 2. Delegators: Token holders who do not wish to run validator nodes can delegate their BNB tokens to validators. This delegation helps validators increase their stake and improves their chances of being selected to produce blocks. Delegators earn a share of the rewards that validators receive, incentivizing broad participation in network security. 3. Candidates: Candidates are nodes that have staked the required amount of BNB and are in the pool waiting to become validators. They are essentially potential validators who are not currently active but can be elected to the validator set through community voting. Candidates play a crucial role in ensuring there is always a sufficient pool of nodes ready to take on validation tasks, thus maintaining network resilience and decentralization. Consensus Process 4. Validator Selection: Validators are chosen based on the amount of BNB staked and votes received from delegators. The more BNB staked and votes received, the higher the chance of being selected to validate transactions and produce new blocks. The selection process involves both the current validators and the pool of candidates, ensuring a dynamic and secure rotation of nodes. 5. Block Production: The selected validators take turns producing blocks in a PoA-like manner, ensuring that blocks are generated quickly and efficiently. Validators validate transactions, add them to new blocks, and broadcast these blocks to the network. 6. Transaction Finality: BSC achieves fast block times of around 3 seconds and quick transaction finality. This is achieved through the efficient PoSA mechanism that allows validators to rapidly reach consensus. Security and Economic Incentives 7. Staking: Validators are required to stake a substantial amount of BNB, which acts as collateral to ensure their honest behavior. This staked amount can be slashed if validators act maliciously. Staking incentivizes validators to act in the network's best interest to avoid losing their staked BNB. 8. Delegation and Rewards: Delegators earn rewards proportional to their stake in validators. This incentivizes them to choose reliable validators and participate in the network’s security. Validators and delegators share transaction fees as rewards, which provides continuous economic incentives to maintain network security and performance. 9. Transaction Fees: BSC employs low transaction fees, paid in BNB, making it cost-effective for users. These fees are collected by validators as part of their rewards, further incentivizing them to validate transactions accurately and efficiently. The Ethereum network uses a Proof-of-Stake Consensus Mechanism to validate new transactions on the blockchain. Core Components 1. Validators: Validators are responsible for proposing and validating new blocks. To become a validator, a user must deposit (stake) 32 ETH into a smart contract. This stake acts as collateral and can be slashed if the validator behaves dishonestly. 2. Beacon Chain: The Beacon Chain is the backbone of Ethereum 2.0. It coordinates the network of validators and manages the consensus protocol. It is responsible for creating new blocks, organizing validators into committees, and implementing the finality of blocks. Consensus Process 1. Block Proposal: Validators are chosen randomly to propose new blocks. This selection is based on a weighted random function (WRF), where the weight is determined by the amount of ETH staked. 2. Attestation: Validators not proposing a block participate in attestation. They attest to the validity of the proposed block by voting for it. Attestations are then aggregated to form a single proof of the block’s validity. 3. Committees: Validators are organized into committees to streamline the validation process. Each committee is responsible for validating blocks within a specific shard or the Beacon Chain itself. This ensures decentralization and security, as a smaller group of validators can quickly reach consensus. 4. Finality: Ethereum 2.0 uses a mechanism called Casper FFG (Friendly Finality Gadget) to achieve finality. Finality means that a block and its transactions are considered irreversible and confirmed. Validators vote on the finality of blocks, and once a supermajority is reached, the block is finalized. 5. Incentives and Penalties: Validators earn rewards for participating in the network, including proposing blocks and attesting to their validity. Conversely, validators can be penalized (slashed) for malicious behavior, such as double-signing or being offline for extended periods. This ensures honest participation and network security. The Huobi Eco Chain (HECO) blockchain employs a Hybrid-Proof-of-Stake (HPoS) consensus mechanism, combining elements of Proof-of-Stake (PoS) to enhance transaction efficiency and scalability. Key Features of HECO's Consensus Mechanism: 1. Validator Selection: HECO supports up to 21 validators, selected based on their stake in the network. 2. Transaction Processing: Validators are responsible for processing transactions and adding blocks to the blockchain. 3. Transaction Finality: The consensus mechanism ensures quick finality, allowing for rapid confirmation of transactions. 4. Energy Efficiency: By utilizing PoS elements, HECO reduces energy consumption compared to traditional Proof-of-Work systems. The Tron blockchain operates on a Delegated Proof of Stake (DPoS) consensus mechanism, designed to improve scalability, transaction speed, and energy efficiency. Here's a breakdown of how it works: 1. Delegated Proof of Stake (DPoS): Tron uses DPoS, where token holders vote for a group of delegates known as Super Representatives (SRs)who are responsible for validating transactions and producing new blocks on the network. Token holders can vote for SRs based on their stake in the Tron network, and the top 27 SRs (or more, depending on the protocol version) are selected to participate in the block production process. SRs take turns producing blocks, which are added to the blockchain. This is done on a rotational basis to ensure decentralization and prevent control by a small group of validators. 2. Block Production: The Super Representatives generate new blocks and confirm transactions. The Tron blockchain achieves block finality quickly, with block production occurring every 3 seconds, making it highly efficient and capable of processing thousands of transactions per second. 3. Voting and Governance: Tron’s DPoS system also allows token holders to vote on important network decisions, such as protocol upgrades and changes to the system’s parameters. Voting power is proportional to the amount of TRX (Tron’s native token) that a user holds and chooses to stake. This provides a governance system where the community can actively participate in decision-making. 4. Super Representatives: The Super Representatives play a crucial role in maintaining the security and stability of the Tron blockchain. They are responsible for validating transactions, proposing new blocks, and ensuring the overall functionality of the network. Super Representatives are incentivized with block rewards (newly minted TRX tokens) and transaction feesfor their work.
Meccanismi di incentivi e commissioni applicabili
APENFT is present on the following networks: binance_smart_chain, ethereum, huobi, tron. Binance Smart Chain (BSC) uses the Proof of Staked Authority (PoSA) consensus mechanism to ensure network security and incentivize participation from validators and delegators. Incentive Mechanisms 1. Validators: Staking Rewards: Validators must stake a significant amount of BNB to participate in the consensus process. They earn rewards in the form of transaction fees and block rewards. Selection Process: Validators are selected based on the amount of BNB staked and the votes received from delegators. The more BNB staked and votes received, the higher the chances of being selected to validate transactions and produce new blocks. 2. Delegators: Delegated Staking: Token holders can delegate their BNB to validators. This delegation increases the validator's total stake and improves their chances of being selected to produce blocks. Shared Rewards: Delegators earn a portion of the rewards that validators receive. This incentivizes token holders to participate in the network’s security and decentralization by choosing reliable validators. 3. Candidates: Pool of Potential Validators: Candidates are nodes that have staked the required amount of BNB and are waiting to become active validators. They ensure that there is always a sufficient pool of nodes ready to take on validation tasks, maintaining network resilience. 4. Economic Security: Slashing: Validators can be penalized for malicious behavior or failure to perform their duties. Penalties include slashing a portion of their staked tokens, ensuring that validators act in the best interest of the network. Opportunity Cost: Staking requires validators and delegators to lock up their BNB tokens, providing an economic incentive to act honestly to avoid losing their staked assets. Fees on the Binance Smart Chain 5. Transaction Fees: Low Fees: BSC is known for its low transaction fees compared to other blockchain networks. These fees are paid in BNB and are essential for maintaining network operations and compensating validators. Dynamic Fee Structure: Transaction fees can vary based on network congestion and the complexity of the transactions. However, BSC ensures that fees remain significantly lower than those on the Ethereum mainnet. 6. Block Rewards: Incentivizing Validators: Validators earn block rewards in addition to transaction fees. These rewards are distributed to validators for their role in maintaining the network and processing transactions. 7. Cross-Chain Fees: Interoperability Costs: BSC supports cross-chain compatibility, allowing assets to be transferred between Binance Chain and Binance Smart Chain. These cross-chain operations incur minimal fees, facilitating seamless asset transfers and improving user experience. 8. Smart Contract Fees: Deployment and Execution Costs: Deploying and interacting with smart contracts on BSC involves paying fees based on the computational resources required. These fees are also paid in BNB and are designed to be cost-effective, encouraging developers to build on the BSC platform. Ethereum, particularly after transitioning to Ethereum 2.0 (Eth2), employs a Proof-of-Stake (PoS) consensus mechanism to secure its network. The incentives for validators and the fee structures play crucial roles in maintaining the security and efficiency of the blockchain. Incentive Mechanisms 1. Staking Rewards: Validator Rewards: Validators are essential to the PoS mechanism. They are responsible for proposing and validating new blocks. To participate, they must stake a minimum of 32 ETH. In return, they earn rewards for their contributions, which are paid out in ETH. These rewards are a combination of newly minted ETH and transaction fees from the blocks they validate. Reward Rate: The reward rate for validators is dynamic and depends on the total amount of ETH staked in the network. The more ETH staked, the lower the individual reward rate, and vice versa. This is designed to balance the network's security and the incentive to participate. 2. Transaction Fees: Base Fee: After the implementation of Ethereum Improvement Proposal (EIP) 1559, the transaction fee model changed to include a base fee that is burned (i.e., removed from circulation). This base fee adjusts dynamically based on network demand, aiming to stabilize transaction fees and reduce volatility. Priority Fee (Tip): Users can also include a priority fee (tip) to incentivize validators to include their transactions more quickly. This fee goes directly to the validators, providing them with an additional incentive to process transactions efficiently. 3. Penalties for Malicious Behavior: Slashing: Validators face penalties (slashing) if they engage in malicious behavior, such as double-signing or validating incorrect information. Slashing results in the loss of a portion of their staked ETH, discouraging bad actors and ensuring that validators act in the network's best interest. Inactivity Penalties: Validators also face penalties for prolonged inactivity. This ensures that validators remain active and engaged in maintaining the network's security and operation. Fees Applicable on the Ethereum Blockchain 1. Gas Fees: Calculation: Gas fees are calculated based on the computational complexity of transactions and smart contract executions. Each operation on the Ethereum Virtual Machine (EVM) has an associated gas cost. Dynamic Adjustment: The base fee introduced by EIP-1559 dynamically adjusts according to network congestion. When demand for block space is high, the base fee increases, and when demand is low, it decreases. 2. Smart Contract Fees: Deployment and Interaction: Deploying a smart contract on Ethereum involves paying gas fees proportional to the contract's complexity and size. Interacting with deployed smart contracts (e.g., executing functions, transferring tokens) also incurs gas fees. Optimizations: Developers are incentivized to optimize their smart contracts to minimize gas usage, making transactions more cost-effective for users. 3. Asset Transfer Fees: Token Transfers: Transferring ERC-20 or other token standards involves gas fees. These fees vary based on the token's contract implementation and the current network demand. The Huobi Eco Chain (HECO) blockchain employs a Hybrid-Proof-of-Stake (HPoS) consensus mechanism, combining elements of Proof-of-Stake (PoS) to enhance transaction efficiency and scalability. Incentive Mechanism: 1. Validator Rewards: Validators are selected based on their stake in the network. They process transactions and add blocks to the blockchain. Validators receive rewards in the form of transaction fees for their role in maintaining the blockchain's integrity. 2. Staking Participation: Users can stake Huobi Token (HT) to become validators or delegate their tokens to existing validators. Staking helps secure the network and, in return, participants receive a portion of the transaction fees as rewards. Applicable Fees: 1. Transaction Fees (Gas Fees): Users pay gas fees in HT tokens to execute transactions and interact with smart contracts on the HECO network. These fees compensate validators for processing and validating transactions. 2. Smart Contract Execution Fees: Deploying and interacting with smart contracts incur additional fees, which are also paid in HT tokens. These fees cover the computational resources required to execute contract code. The Tron blockchain uses a Delegated Proof of Stake (DPoS) consensus mechanism to secure its network and incentivize participation. Here's how the incentive mechanism and applicable fees work: Incentive Mechanism: 1. Super Representatives (SRs) Rewards: Block Rewards: Super Representatives (SRs), who are elected by TRX holders, are rewarded for producing blocks. Each block they produce comes with a block reward in the form of TRX tokens. Transaction Fees: In addition to block rewards, SRs receive transaction fees for validating transactions and including them in blocks. This ensures they are incentivized to process transactions efficiently. 2. Voting and Delegation: TRX Staking: TRX holders can stake their tokens and vote for Super Representatives (SRs). When TRX holders vote, they delegate their voting power to SRs, which allows SRs to earn rewards in the form of newly minted TRX tokens. Delegator Rewards: Token holders who delegate their votes to an SR can also receive a share of the rewards. This means delegators share in the block rewards and transaction fees that the SR earns. Incentivizing Participation: The more tokens a user stakes, the more voting power they have, which encourages participation in governance and network security. 3. Incentive for SRs: SRs are also incentivized to maintain the health and performance of the network. Their reputation and continued election depend on their ability to produce blocks consistently and efficiently process transactions. Applicable Fees: 1. Transaction Fees: Fee Calculation: Users must pay transaction fees to have their transactions processed. The transaction fee varies based on the complexity of the transaction and the network's current demand. This is paid in TRX tokens. Transaction Fee Distribution: Transaction fees are distributed to Super Representatives (SRs), giving them an ongoing income to maintain and support the network. 2. Storage Fees: Tron charges storage fees for data storage on the blockchain. This includes storing smart contracts, tokens, and other data on the network. Users are required to pay these fees in TRX tokens to store data. 3. Energy and Bandwidth: Energy: Tron uses a resource model that allows users to access network resources like bandwidth and energy through staking. Users who stake their TRX tokens receive "energy," which is required to execute transactions and interact with smart contracts. Bandwidth: Each user is allocated a certain amount of bandwidth based on their TRX holdings. If users exceed their allotted bandwidth, they can pay for additional bandwidth in TRX tokens.
Inizio del periodo di riferimento dell'informativa
2024-04-20
Fine del periodo di riferimento dell'informativa
2025-04-20
Report sull'energia
Utilizzo di energia
498.08784 (kWh/a)
Metodologie e fonti di energia
The energy consumption of this asset is aggregated across multiple components: To determine the energy consumption of a token, the energy consumption of the network(s) binance_smart_chain, ethereum, huobi, tron is calculated first. Based on the crypto asset's gas consumption per network, the share of the total consumption of the respective network that is assigned to this asset is defined. When calculating the energy consumption, we used - if available - the Functionally Fungible Group Digital Token Identifier (FFG DTI) to determine all implementations of the asset of question in scope and we update the mappings regulary, based on data of the Digital Token Identifier Foundation.

Converti USD in NFT

NFTNFT
USDUSD
Non perderti gli aggiornamenti sui prezzi di APENFT con un tocco
Non perderti gli aggiornamenti sui prezzi di APENFT con un tocco