ADA

Cardano prezzoADA

Valuta quotata
$0,27+0,45%
1 h
24 ore
1 settimana
1 mese
1 anno
Tutto
Panoramica
Analisi

Dati in tempo reale sul prezzo di ADA

Il prezzo attuale di Cardano è $0,27, con un volume di trading di 24 ore pari a $198,69M. Dalle 00:00 UTC, Cardano è su di 0,45%. Al momento ha un'offerta circolante di 35,05B ADA e un'offerta massima di 45,00B ADA, assegnando una capitalizzazione di mercato completamente diluita di $9,14B. Al momento, Cardano detiene la posizione 9 nei ranking di capitalizzazione di mercato. Il prezzo Cardano/USD è aggiornato in tempo reale.

Prestazioni prezzo Cardano nel USD

Intervallo di tempoModifica importoVar. %
Oggi$ 0,00130,49%
7 giorni$ 0,0176,64%
30 giorni$ 0,00562,20%
3 mesi$ 0,00652,56%

Informazioni sul mercato di Cardano

24 ore di indice basso/alto
24 h di indice basso$0,26
Ultimo prezzo $0,27
24 h di indice alto$0,27
Grado indice di popolarità
58
Grado di capitalizzazione di mercato
9
Capitalizzazione di mercato
$9,14B
Tasso di preferenza
8,71%
Massimo storico
$3,10
Minimo storico
$0,018
Data ICO
01/01/2017
Prezzo ICO
$0,0026
Offerta circolante
35,05B ADA
Capitalizzazione di mercato all'offerta circolante
$9,14B

Circa Cardano (ADA)

Cardano (ADA) è una piattaforma blockchain di terza generazione che sta cercando di migliorare il funzionamento di Ethereum e Bitcoin. Con il nome ispirato a Gerolamo Cardano, un eclettico italiano del XVI secolo, Cardano si descrive come una blockchain di terza generazione dotata delle tecnologie necessarie per offrire una rete di criptovaluta sostenibile e sicura.


Come ogni progetto blockchain layer 1, Cardano ha anche un proprio token nativo, che funge anche da meccanismo di ancoraggio del consenso e da valuta di settlement. Questo token è stato chiamato ADA in onore di una matematica del XIX secolo, Ada Lovelace, che sviluppò il primo algoritmo informatico della storia ed è riconosciuta come la prima programmatrice di sempre.



Come funziona Cardano?

Cardano è tra le prime blockchain a essere create usando il linguaggio di programmazione Haskell altamente sicuro. Il suo protocollo a più livelli è in grado di eseguire funzioni sofisticate, costituite da un Cardano Settlement Layer (CSL), che funge da unità di conto, e un Cardano Computing Layer (CCL), che esegue smart contract e facilità la conformità e il riconoscimento delle identità.


Il funzionamento di Cardano si riduce all'implementazione di un meccanismo di consenso efficiente dal punto di vista energetico chiamato Ouroboros. Ouroboros è un meccanismo di consenso Proof of Stake (PoS) in cui gli utenti mettono in stake i propri asset per convalidare le transazioni. I validatori vengono ricompensati con token ADA proporzionati ai loro asset messi in stake.


La tecnologia sviluppata internamente consente a Cardano di usare solo una frazione dell'energia utilizzata dalle blockchain legacy come Bitcoin ed Ethereum per convalidare le transazioni e garantire la sicurezza delle loro reti.


Oltre a offrire una rete ecosostenibile, la blockchain Cardano risolve i problemi di scalabilità che affliggono note blockchain senza compromettere l'importanza della decentralizzazione.


In particolare, al momento Cardano elabora 250 transazioni al secondo (TPS), un numero notevolmente elevato rispetto ai 15 TPS di Ethereum e ai 4 TPS di Bitcoin.


Mentre fa questo, fornisce l'infrastruttura necessaria per sviluppare e avviare applicazioni decentralizzate (dApp). In particolare, queste funzionalità hanno fatto crescere la popolarità di Cardano nella community della criptovaluta.


I token ADA vengono usati per pagare i compensi dovuti per le transazioni e possono anche essere messi in stake per ricevere rendimenti denominati in ADA. In futuro, gli holder possono usare i propri token ADA per partecipare ai processi correlati alla governance. In questi casi, gli holder di ADA diventeranno i principali stakeholder dell'economia di Cardano e prenderanno decisioni collettivamente per il futuro della blockchain.


Negli anni, Cardano si è rivelata una delle prime dieci criptovalute per capitalizzazione di mercato a causa della sua architettura di blockchain avanzata e dell'infinito potenziale che offre per quanto riguarda la scalabilità della blockchain.



Che cos'è l'aggiornamento Alonzo di Cardano?

L'aggiornamento Alonzo è stato uno dei più importanti aggiornamenti della rete Cardano, aggiungendo funzionalità per gli smart contract. È stato implementato nella mainnet a settembre 2021 e ha rafforzato ulteriormente la sua competitività con Ethereum, la piattaforma di smart contract leader mondiale.


L'introduzione degli smart contract ha consentito agli sviluppatori di creare varie applicazioni su Cardano e persino di coniare non-fungible token (NFT), espandendo le capacità della rete nello spazio della finanza decentralizzata (DeFi).



Che cos'è l'aggiornamento Vasil di Cardano?

Un altro sviluppo importante per l'ecosistema Cardano è stato l'aggiornamento Vasil.


Chiamato così in onore di Vasil Dabov, un matematico bulgaro ed ex collaboratore di Cardano scomparso a dicembre 2021, l'aggiornamento ha lo scopo di migliorare le capacità della rete. Inizialmente programmato per giugno 2022, l'aggiornamento è stato posticipato al 22 settembre 2022, una settimana dopo che Ethereum, il principale competitor di Cardano, ha adottato una rete PoS.


L'aggiornamento Vasil ha migliorato Plutus, il linguaggio di programmazione di Cardano, consentendo agli sviluppatori di creare dApp con maggiore velocità, capacità transazione e script efficaci.


Inoltre, l'aggiornamento ha introdotto il pipelining di diffusione, che ha semplificato la condivisione di nuovi blocchi con i partecipanti della rete, garantendo che i blocchi possano essere condivisi nella rete entro cinque secondi dalla loro creazione.


L'aggiornamento Vasil è stato implementato come hard fork e ha lo scopo di migliorare il throughput della rete e l'esperienza di tutti gli utenti.



Prezzo e tokenomics di ADA

ADA ha un'offerta massima di 45 miliardi di token, e 34,18 miliardi di token ADA erano già in circolazione a settembre 2022. Inizialmente, ADA è stato distribuito tramite un'offerta iniziale di moneta (ICO), in cui 25,9 miliardi di token ADA sono stati venduti in cinque round di vendite pubbliche per circa 79,2 milioni di dollari.


Un totale di 5,18 miliardi di token ADA, o il 20% dell'offerta circolante di 25,9 miliardi, è stato distribuito fra tre entità responsabili dello sviluppo di Cardano: Input Output Hong Kong (IOHK), Cardano Foundation ed Emurgo.


IOHK ha ricevuto 2,46 miliardi di token, mentre Emurgo e Cardano Foundation hanno ricevuto rispettivamente 2,07 miliardi e 640 milioni di token ADA.


Pertanto, 31,11 miliardi di token ADA erano in circolazione al lancio ufficiale di Cardano, e i rimanenti 13,88 miliardi di token ADA sono stati messi da parte come riserva per incentivare e ricompensare gli staker.


Il meccanismo di distribuzione primario di ADA è il suo meccanismo di staking. Come la maggior parte delle soluzioni blockchain, Cardano attua un'economia basata su incentivi progettata per incoraggiare i partecipanti a contribuire in modo positivo alla crescita e alla sicurezza dell'ecosistema.


In particolare, gli staker vengono ricompensati con token ADA nell'ambito del meccanismo per incoraggiare gli utenti a partecipare al processo di convalida delle transazioni. Fondamentalmente, lo staking funge da sistema di emissione di token per Cardano mentre le monete appena rilasciate vengono periodicamente destinate agli staker di successo. Questo continuerà finché saranno in circolazione 45 miliardi di monete ADA.


Come detto in precedenza, il tetto di fornitura di ADA è pari a 45 miliardi di token, con circa 34,18 miliardi di token già in circolazione. Considerando che 31,1 miliardi di ADA sono stati allocati per varie entità al lancio di Cardano, possiamo affermare con sicurezza che sono stati distribuiti circa 2,9 miliardi di ADA tramite il meccanismo di staking.



Informazioni sui fondatori

Cardano è stato introdotto nel 2017 dal fondatore Charles Hoskinson. Anche se Hoskinson aveva iniziato a fare ricerche e costruire Cardano nel 2015, il progetto e il suo token nativo, ADA, non è iniziato ufficialmente fino al 2017.


Prima di quell'anno, Hoskinson è stato largamente coinvolto nella creazione di Ethereum come co-fondatore. Ha abbandonato il progetto per divergenze di opinione sul futuro della rete.


A quanto si dice, Hoskinson voleva accettare capitale di rischio e trasformare Ethereum in un progetto a scopo di lucro, mentre Vitalik Buterin voleva che continuasse a essere no-profit.


L'ex collega di Ethereum Jeremy Wood si è poi unito a Hoskinson, e insieme hanno creato Input Output Hong Kong (IOHK) nel 2015. IOHK è una società di ingegneria che si concentra principalmente sullo sviluppo di Cardano mentre contribuisce alla creazione di criptovalute e blockchain per istituti accademici, aziende ed enti pubblici.


Oltre a essere un collaboratore per Ethereum, Hoskinson è stato il fondatore e presidente del comitato per l'istruzione della Bitcoin Foundation. Inoltre, ha creato il Cryptocurrency Research Group nel 2013.



Cosa rende Cardano unico?

Una cosa che continua a contraddistinguere Cardano è il modo in cui si è svolto il suo sviluppo tramite un modello sottoposto a peer review e open-source. Cardano è basato su peer review poiché tutti i componenti della sua infrastruttura sono stati studiati accademicamente da esperti di tutto il mondo usando metodologie basate su evidenze.


Pertanto, la realizzazione di alcune funzionalità di Cardano ha richiesto più tempo del previsto a causa del rigoroso esame minuzioso cui deve essere sottoposto ogni aggiornamento prima dell'implementazione.


Scopri di più su Cardano (ADA)

Social media

Cardano DOMANDE FREQUENTI

A quanto ammonta l'offerta totale di Cardano?
L'offerta massima di Cardano è limitata a 45 miliardi, di cui 31,11 miliardi di token erano in circolazione durante il lancio della rete.
Quali sono i fattori che influenzano il prezzo di Cardano?

Come la maggior parte delle criptovalute, il prezzo di Cardano è suscettibile alle maggiori tendenze dei prezzi del mercato delle criptovalute. Ciò significa che durante i cicli rialzisti, il prezzo di Cardano aumenta e diminuisce durante i mercati ribassisti.


Oltre all'andamento del mercato, il prezzo di Cardano è influenzato anche da fattori quali aggiornamenti della rete e notizie positive o negative riguardanti quest'ultima.


Noi di OKX ti consigliamo di fare ricerche su qualsiasi criptovaluta prima di investire in modo obiettivo. La criptovaluta è considerata un asset ad alto rischio e soggetta a bruschi movimenti di prezzo. Pertanto, ti consigliamo di investire solo quanto sei disposto a perdere.


Inoltre, come tutte le criptovalute, Cardano è volatile e comporta rischi di investimento. Quindi, prima di procedere con un investimento, dovresti effettuare le tue ricerche (DYOR) e valutare la tua propensione al rischio prima di continuare.

Perché alcuni chiamano Cardano la "blockchain verde"?

Bitcoin utilizza il meccanismo di consenso Proof-of-Work (PoW) che richiede ai miner di utilizzare i computer per risolvere un complesso problema matematico, per cui il processo consuma molta energia. Tuttavia, il miner che risolve il problema riesce a convalidare le transazioni e creare un blocco e viene ricompensato in BTC.


Cardano, invece, utilizza il meccanismo di consenso PoS che consuma molta meno energia. Infatti, secondo le stime di Hoskinson, il consumo di energia di Cardano è pari allo 0,01% dei Bitcoin. Questo è il motivo per cui Cardano viene talvolta definita "blockchain verde", anche se sono emersi molti contendenti che affermano di essere più sostenibili.

Quali sono le cinque ere dello sviluppo di Cardano?

La roadmap di sviluppo di Cardano è divisa in cinque fasi: Byron, Shelley, Goguen, Basho e Voltaire. Durante l'era Byron, il team Cardano ha sviluppato il codice fondamentale per la rete con il meccanismo di consenso Ouroboros alla base, consentendo agli utenti di scambiare il token nativo ADA.


L'era Shelley si è concentrata sulla decentralizzazione al fine di garantire che i nodi fossero gestiti da un gruppo eterogeneo di persone invece che da gruppi centralizzati. Infine, nella fase Goguen è avvenuto l'aggiornamento di Alonzo, che ha introdotto funzionalità di smart contract in Cardano.


L'aggiornamento di Vasil, parte dell'era Basho, si è concentrato sul miglioramento della scalabilità della rete migliorando il throughput. Cardano sta anche lavorando per introdurre side-chain per aumentare ulteriormente la scalabilità durante questa fase.


Il periodo Voltaire vedrà l'aggiunta del voto e di un sistema di tesoreria per un meccanismo di governance autosufficiente. Ciò permetterà agli utenti di mettere in stake i propri asset e di votare sui futuri sviluppi della rete.

Dove posso acquistare Cardano?

Puoi acquistare ADA dall'exchange di OKX. OKX offre le coppie di trading ADA/USDT, ADA/USDC, ADA/BTC e ADA/ETH. In alternativa, puoi acquistare ADA direttamente con valute fiat o convertire le tue criptovalute in ADA.


Prima di iniziare a fare trading con OKX, devi creare un conto. Per acquistare ADA con la tua valuta preferita, fai clic su "Acquista con carta" sotto "Acquista criptovaluta" nella barra di navigazione in alto. Per fare trading delle coppie ADA/USDT, ADA/USDC, ADA/BTC o ADA/ETH, fai clic su "Trading di base" sotto "Trading". Nella stessa scheda, fai clic su "Converti" per convertire le criptovalute in ADA.


In alternativa, visita il nostro nuovo Calcolatore per criptovalute di OKX. Seleziona ADA e la valuta fiat desiderata da convertire per visualizzare il prezzo di conversione stimato in tempo reale.