Come faccio a proteggermi dalle truffe di phishing su P2P?

Data di pubblicazione: 7 ago 2025Data di aggiornamento: 8 ago 20254 minuti di lettura

Di recente, è stato registrato un aumento di attività di phishing indirizzate ai nostri utenti P2P. Queste truffe includono e-mail false che si spacciano per OKX, in particolare per quanto riguarda pagamenti e depositi in garanzia, progettate per indurti a rivelare dettagli personali o confermare transazioni non autorizzate.

Per garantire la tua sicurezza, verifica sempre la legittimità delle e-mail e degli account Telegram. Puoi controllare i contatti ufficiali tramite le nostre fonti verificate che trovi su Verifica canale OKX.

Quali sono alcuni esempi di e-mail di phishing?

p2pphishingscams-app-1

Esempio di un'e-mail di phishing relativa a P2P

p2pphishingscams-app-2

Un altro esempio di phishing di un'e-mail relativa a P2P

p2pphishingscams-app-3

Esempio di come appare il nome utente del truffatore

Cosa devo sapere?

  • La nostra piattaforma P2P non fornisce alcun servizio di depositi in garanzia.

  • Non chiederemo mai di inviare criptovalute prima di aver confermato la ricezione effettiva dei fondi sul tuo conto bancario.

  • Non ti chiederemo mai di fornire informazioni personali come e-mail, chat o account sui social media.

  • Non controlliamo i sistemi bancari locali, quindi non possiamo garantire le tempistiche o il buon esito dei trasferimenti.

Come faccio a proteggermi dalle frodi P2P?

  • Assicurati sempre che il trasferimento bancario sia arrivato prima di inviare le criptovalute: non fidarti mai solo degli screenshot o dei video.

  • Non divulgare le tue informazioni personali ed evita di fare trading con utenti che mostrano attività sospette.

  • Verifica tutti i mittenti delle e-mail prima di rispondere. Se hai dei dubbi, utilizza i canali ufficiali di OKX.

  • Stai attento ai link e agli allegati, soprattutto quelli provenienti da fonti sconosciute o inaspettate.

  • Ignora le richieste urgenti di informazioni personali o azioni immediate.

  • Segnala immediatamente qualsiasi commerciante o e-mail sospetti a p2p@okx.com.

  • Abilita l'autenticazione a due fattori (2FA) per aggiungere un ulteriore livello di sicurezza al tuo conto.

Cosa devo fare?

Per migliorare la sicurezza del tuo conto, abbiamo introdotto il Codice anti-phishing, un identificatore univoco incluso in tutte le e-mail ufficiali di OKX. Se il codice è assente oppure è errato, è probabile che si tratti di una truffa.

Ecco come puoi attivarlo:

  1. Accedi al tuo conto OKX e vai su Impostazioni di sicurezza

    p2pphishingscams-app-4

    Carica le impostazioni di sicurezza dall'opzione Profilo e impostazioni

  2. Accedi alla sezione Codice anti-phishing e crea il tuo codice personale

    p2pphishingscams-app-5

    Seleziona l'opzione del codice anti-phishing

  3. Configura il Codice anti-phishing dalla pagina di introduzione

    p2pphishingscams-app-6

    Procedi alla sezione di creazione del codice anti-phishing dalla pagina di introduzione

  4. Memorizza il tuo codice e mantienilo riservato

    p2pphishingscams-app-7

    Crea il codice anti-phishing come preferisci

La tua sicurezza è importante per noi.

Rimaniamo in allerta e lavoriamo insieme per mantenere un ambiente di trading P2P sicuro e affidabile sulla nostra piattaforma.