Il terzo trimestre del 2025 ha confermato il forte ritorno del mercato crypto, sullo sfondo di un allentamento monetario negli Stati Uniti e di un rinnovato appetito per il rischio.
Bitcoin ed Ethereum hanno raggiunto nuovi massimi storici, ma è principalmente la struttura del mercato on-chain che è profondamente evoluta.
Nel suo nuovo Briefing trimestrale, @BukovskiBuko3 ha analizzato più di 30 indicatori macro, on-chain e finanziari per fornire una panoramica completa del periodo:
👉 Performance degli asset: Ethereum (+72%) ha superato Bitcoin (+8%), mentre l'oro è aumentato del +16%, confermando la coesistenza tra asset rifugio e asset a rischio.
👉 Flussi di capitale: oltre 9,2 miliardi di dollari sono affluiti in Ethereum, sei volte di più rispetto a tutte le altre blockchain messe insieme. Solana ha confermato il suo ritorno con +1,5 miliardi di dollari, mentre Tron ha mantenuto una posizione solida grazie ai suoi ricavi da transazioni.
👉 TVL e economia on-chain: il valore totale bloccato sugli L1 è aumentato del 68%, trainato dal recupero della DeFi e dalla crescita della tokenizzazione degli asset del mondo reale. Ethereum rappresenta il 56% del totale, ben oltre Solana e Avalanche.
👉 Stablecoin: l'offerta è aumentata di 46 miliardi di dollari durante il trimestre, quasi esclusivamente su Ethereum e Solana, indicando un massiccio ritorno di liquidità nei mercati.
👉 Attività di rete: Hyperliquid ora domina il volume delle transazioni on-chain con oltre 2 miliardi di operazioni settimanali, mentre Solana rimane leader nel numero di utenti attivi (50 milioni a settimana).
👉 Sviluppatori: Ethereum mantiene un chiaro vantaggio, con quasi 200 sviluppatori attivi settimanalmente, prova della sua vitalità tecnologica.
👉 Valutazione relativa: Near appare come il L1 più sottovalutato per utente attivo (67 dollari per WAU), mentre Cardano rimane uno dei più disconnessi dai suoi fondamentali economici.
🏆 I grandi vincitori del trimestre:
1️⃣ @Ethereum, motore del mercato istituzionale e pilastro della finanza tokenizzata.
2️⃣ @HyperliquidX, nuovo riferimento transazionale e modello deflazionario efficace.
3️⃣ @Solana, ecosistema mainstream con attività record.
4️⃣ @trondao, campione della monetizzazione tramite stablecoin.
5️⃣ @NEARProtocol, rete con forte potenziale di rivalutazione.
In questo contesto, i tagli ai tassi della Fed e l'aumento dell'oro ci ricordano che è necessaria cautela: l'attuale allentamento monetario potrebbe nascondere un rallentamento economico più profondo.
Un trimestre cruciale che @TheBigWhale_ decodifica in profondità: performance, flussi, inflazione, valutazione, TVL, stablecoin, ricavi, utenti... tutto è coperto per comprendere come è strutturata la nuova economia on-chain.
👉 Link al briefing:
Mostra originale
9.489
10
Il contenuto di questa pagina è fornito da terze parti. Salvo diversa indicazione, OKX non è l'autore degli articoli citati e non rivendica alcun copyright sui materiali. Il contenuto è fornito solo a scopo informativo e non rappresenta le opinioni di OKX. Non intende essere un'approvazione di alcun tipo e non deve essere considerato un consiglio di investimento o una sollecitazione all'acquisto o alla vendita di asset digitali. Nella misura in cui l'IA generativa viene utilizzata per fornire riepiloghi o altre informazioni, tale contenuto generato dall'IA potrebbe essere impreciso o incoerente. Leggi l'articolo collegato per ulteriori dettagli e informazioni. OKX non è responsabile per i contenuti ospitati su siti di terze parti. Gli holding di asset digitali, tra cui stablecoin e NFT, comportano un elevato grado di rischio e possono fluttuare notevolmente. Dovresti valutare attentamente se effettuare il trading o detenere asset digitali è adatto a te alla luce della tua situazione finanziaria.