Prezzo: Notcoin
in USD


Informazioni su Notcoin
Disclaimer
OKX non fornisce raccomandazioni su investimenti o asset. Devi considerare attentamente se il trading o l'holding di asset digitali è adatto a te alla luce della tua condizione finanziaria. Consulta un professionista legale/fiscale/finanziario per domande sulla tua specifica situazione. Per ulteriori dettagli, fai riferimento ai nostri Termini di utilizzo e all'Avviso di rischio. Utilizzando il sito web di terze parti ("TPW"), accetti che qualsiasi utilizzo del TPW sarà soggetto alle condizioni del TPW e disciplinato dalle stesse. Se non espressamente dichiarato per iscritto, OKX e i suoi affiliati ("OKX") non sono associati in alcun modo al proprietario o all'operatore del TPW. Accetti che OKX non è responsabile di eventuali perdite, danni e qualsiasi altra conseguenza derivanti dall'utilizzo del TPW. Tieni presente che l'uso di un TPW potrebbe comportare una perdita o una diminuzione dei tuoi asset. Il prodotto potrebbe non essere disponibile in tutte le giurisdizioni.
Prestazioni prezzo Notcoin
Notcoin sui social

Guide
Domande frequenti relative al prezzo di Notcoin
Esplora Notcoin
Notcoin è un gioco clicker con mini-app lanciato sulla piattaforma di messaggistica Telegram. Notcoin è integrato con l'ecosistema TON. Con un gameplay coinvolgente, marcati componenti social e fascino virale, il gioco ha attirato più di 4 milioni di giocatori nella prima settimana di lancio e da allora ha raggiunto oltre 35 milioni di giocatori in tutto il mondo.
Il concetto click-to-earn del gioco è semplice: fai clic o tocca ripetutamente la moneta d'oro per guadagnare criptovalute NOT. I giocatori possono formare squadre e invitare i loro amici a partecipare, contribuendo in questo modo alla rapida crescita di Notcoin. Nel frattempo, il progetto ha guadagnato un seguito attivo su Telegram e altre piattaforme social, consentendo a Notcoin di catturare grande attenzione e attirare l'interesse per il progetto.
Il token NOT è stato quotato sugli exchange nel maggio 2024, in concomitanza con il completamento di un airdrop di token tramite "The Open Network". Qui, tutti i giocatori di Notcoin che detenevano monete coniate in-game potevano riscattare i nuovi token NOT lanciato in un rapporto di 1.000 a 1.
Dopo il lancio del token NOT e il successo del gioco originale, Notcoin ha introdotto obiettivi di guadagno, consentendo agli utenti di guadagnare passivamente ricompense in criptovalute. Questi obiettivi di guadagno spingono gli utenti a partecipare a community di progetti partner e completare missioni per guadagnare ricompense NOT. L'introduzione degli obiettivi di guadagno ha portato a un picco nel coinvolgimento di Notcoin, determinando un aumento del prezzo di NOT di oltre il 50% in 24 ore.
Chi c'è dietro Notcoin?
Notcoin è una creazione di Open Builder, l'entità dietro The Open Network, responsabile della blockchain TON. Nel momento in cui scriviamo, Notcoin non ha investitori e non ha partecipato a una vendita di token. Al contrario, Notcoin si è concentrata sul portare valore alla propria community e ricompensare coloro che hanno contribuito alle fasi iniziali del progetto. Il relativo anonimato dietro al team di Notcoin, insieme al branding nonchalant (il marketing del progetto prende in prestito l'espressione comune "probabilmente non è niente"), ha presumibilmente contribuito al suo successo virale.
Prezzo e tokenomics di NOT
L'offerta totale di NOT pari a 102.719.221.714 token è già in circolazione, con il 78% dei token inviato tramite airdrop ai primi miner e holder di voucher e il restante 22% messo da parte per sviluppi futuri, nuovi utenti e trader.
Il prezzo NOT ha raggiunto il suo massimo storico di 0,029431 $ il 3 giugno 2024, grazie al lancio di obiettivi di guadagno e altri sviluppi importanti. Ciò includeva l'opportunità di coniare TON tramite OKX Jumpstart nel mese di maggio 2024. Come esempio di successo di GameFi e gioco Web3, molti terranno attentamente sott'occhio il progetto e il prezzo di Notcoin. A metà del 2024, Notcoin ha raggiunto la terza fase di sviluppo, che si concentra sulla creazione di un ecosistema intorno a NOT e sullo sviluppo di strumenti di esplorazione di progetti Web3.
Informativa ESG

