Prezzo: Band Protocol
in USD


Informazioni su Band Protocol
Disclaimer
OKX non fornisce raccomandazioni su investimenti o asset. Devi considerare attentamente se il trading o l'holding di asset digitali è adatto a te alla luce della tua condizione finanziaria. Consulta un professionista legale/fiscale/finanziario per domande sulla tua specifica situazione. Per ulteriori dettagli, fai riferimento ai nostri Termini di utilizzo e all'Avviso di rischio. Utilizzando il sito web di terze parti ("TPW"), accetti che qualsiasi utilizzo del TPW sarà soggetto alle condizioni del TPW e disciplinato dalle stesse. Se non espressamente dichiarato per iscritto, OKX e i suoi affiliati ("OKX") non sono associati in alcun modo al proprietario o all'operatore del TPW. Accetti che OKX non è responsabile di eventuali perdite, danni e qualsiasi altra conseguenza derivanti dall'utilizzo del TPW. Tieni presente che l'uso di un TPW potrebbe comportare una perdita o una diminuzione dei tuoi asset. Il prodotto potrebbe non essere disponibile in tutte le giurisdizioni.
Prestazioni prezzo Band Protocol
Band Protocol sui social
Guide
Domande frequenti relative al prezzo di Band Protocol
Band Protocol è una piattaforma di oracoli cross-chain costruita sulla blockchain Cosmos che consente agli utenti di accoppiare dApp e smart contract on-chain con dati reali off-chain. Il cuore dell'ecosistema è il suo token nativo, BAND.
Il protocollo Band consente agli utenti dell'ecosistema di associare in maniera trasparente dati reali accurati ad applicazioni di finanza decentralizzata (DeFi). Ciò consente la creazione di vari prodotti finanziari come asset sintetici, stablecoin e soluzioni di collateralizzazione dei prestiti. Inoltre, Band Protocol è uno strumento prezioso per lo sviluppo di DApp e mercati di previsione, per la creazione di sistemi di verifica dell'identità e per migliorare la ricettività dei dispositivi dell'Internet delle cose (IoT) alle informazioni del mondo reale.
Acquista con facilità i token BAND sulla piattaforma di criptovalute OKX. Il trading spot di OKX include la coppia BAND/USDT.
Puoi anche scambiare le tue crypto, tra cui XRP (XRP), Cardano (ADA), Solana (SOL) e Chainlink (LINK) con BAND senza commissioni e senza slippage del prezzo utilizzando il Convertitore di OKX.
Esplora Band Protocol
Band Protocol (BAND) consente alle blockchain e i progetti ad accedere ai dati del mondo reale tramite gli oracoli cross-chain. L'ecosistema supporta gli smart contract
e le interfacce di programmazione delle applicazioni (API), consentendo agli utenti di interconnettere le innovazioni on-chain con gli approfondimenti off-chain in modo decentralizzato e senza server.
Cos’è Band Protocol
Band Protocol è una soluzione decentralizzata di Oracle progettata per superare i depositi di dati centralizzati. Opera come soluzione di Layer-2 sulla blockchain Cosmos (ATOM), fornendo dati sicuri off-chain alle app decentralizzate (dApp) on-chain.
Lanciato originariamente su Ethereum nel 2019, Band Protocol è passato alla blockchain Cosmos nel 2020, sfruttando il kit di sviluppo software Cosmos per alimentare la sua blockchain nativa, BandChain.
Il team di Band Protocol
Il team di Band Protocol è guidato da Soravis Srinawakoon, che ricopre il ruolo di CEO ad interim. Altri membri chiave del team sono il CPO Paul Nattapatsiri, il CTO e cofondatore Sorawit Suriyakarn, Sirada Lorhpipat che contribuisce allo sviluppo commerciale e l'ingegnere software Satawat Thitisupakul.
Come funziona Band Protocol
L'ecosistema di Band Protocol è formato da due soggetti principali: i fornitori di dati e i validatori. I fornitori di dati raccolgono i dati dell'oracolo da fonti on-chain affidabili e li forniscono al protocollo. I validatori svolgono un ruolo cruciale verificando l'autenticità dei dati e inserendoli negli smart contract di riferimento. Analogamente ad altri progetti come Theta Network (THETA), Band Protocol vanta un sistema a due token costituito dai token BAND e Dataset.
BAND: il token nativo di Band Protocol
BAND è il token nativo dell'ecosistema di Band Protocol. I token possono essere delegati ai validatori della rete, alla governance e allo staking.
L'offerta totale di token BAND è limitata a 100 milioni. La tokenomics di BAND segue un modello inflazionistico, che può essere ricondotto al minting di nuovi token destinati a incentivare e ricompensare i fornitori di dati e i validatori all'interno dell'ecosistema.
Come mettere in stake dei BAND?
Le opzioni disponibili per lo staking di BAND sulla rete principale di BandChain sono due: puoi diventare un validatore gestendo un nodo e partecipando attivamente alla rete, oppure puoi scegliere di diventare un delegatore e delegare i tuoi token BAND a un validatore di tua scelta. Indipendentemente dal metodo di staking scelto, riceverai i token BAND come ricompensa per il tuo contributo all'ecosistema di Band Protocol.
In alternativa, puoi scegliere di mettere in stake BAND su OKX Earn. OKX Earn offre piani flessibili di staking di BAND con un APY stimato dell'1%. Metti facilmente BAND in stake su OKX Earn per iniziare a ricevere i premi. Potrai sbloccarli in qualsiasi momento.
Casi d’uso di BAND
I token BAND offrono diverse funzionalità all'interno dell'ecosistema del protocollo Band. Fungono da garanzia per assicurare che i fornitori di dati trasmettano dati affidabili alla rete. Inoltre, i token BAND danno ai possessori la possibilità di partecipare alla governance votando le proposte. Infine, i token BAND contribuiscono alla sicurezza della rete, in quanto i possessori hanno la possibilità di delegare i propri token ai validatori, garantendo l'integrità e la stabilità della rete.
Distribuzione dei token BAND
I token BAND sono così distribuiti:
- 25% alla Band Foundation per lo sviluppo del protocollo.
- 20% alle vendite pubbliche.
- 23,5% al team, con un periodo di maturazione (vesting).
- 21,5% alla community engagement tokens.
- 10% alla tesoreria dell'ecosistema.
Lo stato attuale di Band Protocol
Band Protocol pone una forte enfasi sulla sicurezza della rete, utilizzando la Tolleranza agli errori bizantina (BFT), la Proof of Stake delegata (dPoS) e una solida rete di validatori per proteggere la BandChain. È riconosciuto come un attore di primo piano nello spazio Oracle, insieme a progetti come Chainlink (LINK). Inoltre, Band Protocol ha stabilito una partnership collaborativa con Horizen (ZEN) nell'ambito della sua iniziativa di approvvigionamento di dati off-chain.
Informativa ESG

