Le azioni Robinhood salgono del 26% dopo il lancio di azioni statunitensi tokenizzate e l'acquisizione di Bitstamp

Le azioni Robinhood salgono del 26% dopo il lancio di azioni statunitensi tokenizzate e l'acquisizione di Bitstamp

Robinhood Markets ha visto il prezzo delle sue azioni salire di quasi il 26% nell'ultimo mese, trainato dalle sue espansioni nelle azioni tokenizzate e nelle infrastrutture crittografiche.

Punti chiave:

  • Le azioni di Robinhood sono aumentate del 26% in un mese dopo il lancio di azioni statunitensi tokenizzate.
  • La società ora offre derivati crittografici per oltre 200 azioni.
  • La forte crescita dei ricavi e la redditività di Robinhood continuano ad attirare l'interesse degli investitori.

L'azienda ha recentemente lanciato un nuovo prodotto nell'Unione Europea che consente agli utenti di negoziare oltre 200 azioni ed ETF statunitensi attraverso derivati tokenizzati costruiti su blockchain.

La piattaforma offre anche esposizione alle valutazioni di importanti società private come OpenAI e SpaceX per i suoi clienti dell'UE.

Robinhood finalizza l'acquisizione di Bitstamp e ottiene 50+ licenze globali

In tandem, Robinhood ha finalizzato l'acquisizione di Bitstamp, un operatore globale di exchange di criptovalute con più di 50 licenze e registrazioni in tutto il mondo.

La mossa migliora l'impronta normativa di Robinhood e apre le porte a offerte di livello aziendale, tra cui prestiti, staking e strumenti su misura per clienti istituzionali come hedge fund e società fintech.

Questa espansione arriva in un contesto di rinnovato ottimismo del mercato per le criptovalute, rafforzato in parte dai segnali più favorevoli delle autorità di regolamentazione statunitensi e dal sostegno di figure nel campo di Trump.

Il contesto rialzista ha aggiunto slancio alla recente performance di HOOD.

Nonostante il rally del titolo, scambiato intorno ai 95 dollari, alcuni analisti avvertono che la valutazione di Robinhood rimane ripida.

Il rapporto prezzo/vendite della società si attesta a 24,1, rispetto a 3,1 per l'S&P 500. Il suo rapporto prezzo/utili è di 49,5, molto al di sopra del 26,9 del benchmark.

Tuttavia, i fondamentali di Robinhood mostrano una crescita significativa. Negli ultimi 12 mesi, i ricavi sono aumentati di quasi il 60% a 3,3 miliardi di dollari e i ricavi trimestrali sono aumentati del 50% su base annua.

Anche la redditività è solida, con un margine di reddito netto del 48,8% e un utile operativo di 1,3 miliardi di dollari, che riflette un margine del 39%, ben al di sopra delle norme del settore.

Sebbene costosa, la strategia di crescita aggressiva di Robinhood e gli elevati margini possono attirare gli investitori rialzisti sulla finanza tokenizzata e sull'adozione istituzionale delle criptovalute.

Robinhood affronta l'esame dell'UE per il controverso lancio di azioni tokenizzate

Nel frattempo, Robinhood è stata oggetto di critiche normative nell'UE dopo il lancio di prodotti azionari tokenizzati legati a società private come OpenAI e SpaceX.

La Banca di Lituania ha confermato che sta indagando sulla legalità e sulle informazioni agli investitori relative a questi "Stock Token" basati su blockchain, lanciati il 30 giugno.

OpenAI ha pubblicamente sconfessato qualsiasi connessione, affermando di non aver mai approvato i token e avvertendo gli investitori di essere cauti.

La polemica si è intensificata quando Elon Musk, reagendo alla smentita di OpenAI, ha etichettato il capitale dell'azienda come "falso", ma non ha affrontato direttamente i token di SpaceX.

Il tuo "capitale" è falso

— Elon Musk (@elonmusk) 2 luglio 2025

Robinhood ha chiarito che i suoi token non sono vere e proprie azioni ma derivati price-tracking emessi sulla rete Arbitrum di Ethereum, disponibile solo nell'UE.

Nonostante la mancanza di diritti azionari, le azioni di Robinhood sono aumentate del 13% dopo il lancio prima di raffreddarsi all'inizio di luglio.

I critici sostengono che i token di Robinhood siano fuorvianti, sottolineando la mancanza di chiarezza legale e di tutele per gli investitori.

Gli esperti legali avvertono che, se lanciato negli Stati Uniti, il prodotto probabilmente dovrà affrontare l'azione della SEC. Notano che i token non offrono diritti azionari o di governance effettivi, lasciando gli investitori con un'esposizione sintetica e potenziali rischi di liquidità.

The post Le azioni di Robinhood salgono del 26% dopo il lancio di azioni statunitensi tokenizzate, l'acquisizione di Bitstamp appeared first on Cryptonews.

Mostra originale
1.412
0
Il contenuto di questa pagina è fornito da terze parti. Salvo diversa indicazione, OKX non è l'autore degli articoli citati e non rivendica alcun copyright sui materiali. Il contenuto è fornito solo a scopo informativo e non rappresenta le opinioni di OKX. Non intende essere un'approvazione di alcun tipo e non deve essere considerato un consiglio di investimento o una sollecitazione all'acquisto o alla vendita di asset digitali. Nella misura in cui l'IA generativa viene utilizzata per fornire riepiloghi o altre informazioni, tale contenuto generato dall'IA potrebbe essere impreciso o incoerente. Leggi l'articolo collegato per ulteriori dettagli e informazioni. OKX non è responsabile per i contenuti ospitati su siti di terze parti. Gli holding di asset digitali, tra cui stablecoin e NFT, comportano un elevato grado di rischio e possono fluttuare notevolmente. Dovresti valutare attentamente se effettuare il trading o detenere asset digitali è adatto a te alla luce della tua situazione finanziaria.