Questa pagina è solo a scopo informativo. Alcuni servizi e funzioni potrebbero non essere disponibili nella tua giurisdizione.

Animecoin (ANIME): l'arrivo di questo nuovo token rivoluzionerà l'industria degli anime

Gli anime, i famosi cartoni giapponesi, sono amati in tutto il mondo. Serie iconiche come Naruto, Dragon Ball e L'attacco dei giganti hanno affascinato il pubblico di tutto il mondo, mentre i film dello Studio Ghibli come La città incantata e Il mio vicino Totoro sono considerati dei capolavori dell'animazione.

L'influenza degli anime si estende oltre l'intrattenimento, arrivando fino alla moda e ai giochi, e ora, con il lancio di Animecoin (ANIME), persino al mondo delle criptovalute.

Data di lancio di Animecoin (ANIME)

Il lancio di AnimeCoin è previsto per il 23 gennaio 2025. Il lancio avverrà sia sulla rete Ethereum che su quella di Arbitrum.

Dettagli chiave di Animecoin (ANIME)

Nome dell'asset: ANIME Ticker: $Anime Prezzo Animecoin Animecoin (ANIME) Indirizzo del contratto:

  • Eth: 0x4DC26fC5854e7648a064a4ABD590bBE71724C277

  • Arb: 0x37a645648dF29205C6261289983FB04ECD70b4B3

Dove è quotato Animecoin (ANIME)?

Animecoin (ANIME) sarà quotato su exchange come OKX, che faciliterà il trading spot per la coppia ANIME/USDT, utilizzando un meccanismo di asta a chiamata durante la prima ora di negoziazione. Altri exchange che offriranno Animecoin includono MEXC, KuCoin e Binance.

Cos'è Animecoin?

Animecoin (ANIME) è una criptovaluta culturale legata ad Azuki, il popolare progetto NFT al centro di questo movimento. Mentre l'industria degli anime continua a crescere rapidamente, Animecoin e Azuki insieme offrono un'opportunità unica per rimodellare il panorama creativo ed economico del mondo degli anime.

Chi sono i fondatori di Animecoin?

Dietro il lancio di ANIME troviamo la AnimeCoinFoundation, la cui missione è costruire un universo anime aperto e decentralizzato.

Disclaimer
Questo contenuto è fornito esclusivamente a scopo informativo e potrebbe riguardare prodotti non disponibili nella tua area geografica. Non ha lo scopo di fornire (i) consulenza in materia di investimenti o una raccomandazione in materia di investimenti; (ii) un'offerta o un sollecito all'acquisto, alla vendita, o detenzione di asset/criptovalute digitali, o (iii) consulenza finanziaria, contabile, legale, o fiscale. La detenzione di asset/criptovalute digitali, comprese le stablecoin e gli NFT, comporta un alto grado di rischio e può fluttuare notevolmente. Dovresti valutare attentamente se il trading o la detenzione di asset/criptovalute digitali è adatto a te alla luce della tua condizione finanziaria. Consulta un professionista legale/fiscale/finanziario per domande sulla tua specifica situazione. Le informazioni (compresi dati sul mercato e informazioni statistiche, se presenti) disponibili in questo post sono fornite esclusivamente a scopo informativo. Sebbene sia stata prestata la massima cura nella preparazione di questi dati e grafici, non si accetta alcuna responsabilità per eventuali errori di fatto o omissioni in essi contenuti.

© 2025 OKX. Il presente articolo può essere riprodotto o distribuito nella sua interezza, oppure è possibile utilizzarne degli estratti di massimo 100 parole, purché tale uso non sia commerciale. Qualsiasi riproduzione o distribuzione dell'intero articolo deve inoltre indicare in modo ben visibile: "Questo articolo è © 2025 OKX e viene utilizzato con autorizzazione". Gli estratti consentiti devono citare il titolo dell'articolo e includere l'attribuzione, ad esempio "Titolo articolo, [nome dell'autore, se applicabile], © 2025 OKX". Non sono consentite opere derivate né altri utilizzi di questo articolo.
Articoli correlati
Visualizza altro
Visualizza altro