Hyperliquid HIP 1/2/3 e codice builder in termini semplici Hyperliquid è una blockchain di livello 1 ed è anche una piattaforma di trading decentralizzata in rapida crescita. Pensala come un mercato contadino digitale dove chiunque può creare, scambiare o costruire prodotti finanziari. HIP-1, HIP-2, HIP-3 e i codici builder sono i suoi strumenti principali, che consentono la creazione di token, liquidità, mercati dei futures e app personalizzate. Ecco una rapida spiegazione di come funzionano ciascuno di questi blocchi lego e come abilitano l'esperienza di trading per gli utenti. È importante comprendere questa evoluzione per apprezzare veramente il potere di ciò che il team di Hyperliquid sta costruendo. HIP-1: Creazione di Token (Chiosco di Limonata) Cos'è? HIP-1 consente a chiunque di creare un token e di elencarlo per il trading spot pagando una commissione in token HYPE. È come allestire un chiosco di limonata al mercato per vendere la tua bevanda. Prezzo: Imposti il prezzo iniziale del token; il trading di mercato (offerta/domanda) ne determina il valore, come all'asta della limonata. Trading: Utilizza un libro ordini on-chain per ordini di acquisto/vendita trasparenti, come un registro di mercato, non pool automatizzati. Gestione del Rischio: Rischio basso, nessuna leva—trading spot semplice (acquista/vendi token direttamente). Oracle: Nessuno necessario, poiché i prezzi provengono dagli scambi di mercato, non da dati esterni. Fornitura di Liquidità: Fornisci token iniziali; i trader aggiungono liquidità acquistando/vendendo. HIP-2: Hyperliquidità (Distributore Automatico Intelligente) Cos'è? HIP-2 garantisce che i token HIP-1 abbiano disponibilità costante per il trading tramite ordini di acquisto/vendita automatizzati (~0,3% di spread). È come un distributore automatico sempre rifornito di limonata, pronto a scambiare e che regola costantemente il prezzo per rimanere rifornito. Prezzo: Un contratto intelligente del protocollo imposta i prezzi di acquisto/vendita vicino al prezzo di mercato (ad es., acquisto a $0,99, vendita a $1,01 per un token da $1). Trading: Stesso libro ordini on-chain di HIP-1, ma il contratto intelligente garantisce scambi anche con bassa attività umana. Gestione del Rischio: Il contratto intelligente regola gli ordini dinamicamente per minimizzare le perdite, come il rifornimento in base alla domanda. Oracle: Nessuno necessario; i prezzi si basano sugli scambi di mercato attuali, non su feed esterni. Fornitura di Liquidità: I fondi del protocollo o del vault HLP forniscono automaticamente liquidità, garantendo mercati sempre attivi. HIP-3: Futures Perpetui (Chiosco di Trading High-Tech) Cos'è? HIP-3 ti consente di creare un mercato di futures perpetui stakando 1M HYPE (~$42M). Imposti le regole e guadagni fino al 50% delle commissioni. È come affittare un chiosco per scommettere sui futuri prezzi della limonata. Prezzo: Scegli l'asset (ad es., S&P 500) e l'oracle; i trader scommettono sui prezzi futuri, pagando commissioni (ad es., 0,1%). Trading: Libro ordini on-chain con leva fino a 50x, come un gioco di scommesse ad alto rischio su HyperCore. Gestione del Rischio: Imposti le regole di leva/margine; i validatori possono ridurre il tuo stake per cattiva gestione dell'oracle. Oracle: Scegli un feed di prezzo (ad es., Chainlink), garantendo una corretta valutazione degli asset, ma sei responsabile per gli errori. Fornitura di Liquidità: Attiri i market maker con rimborsi sulle commissioni; nessuna liquidità automatica, quindi avvii il mercato. Codici Builder: App di Trading Personalizzate (Biglietteria) Cos'è? I codici builder consentono agli sviluppatori di costruire app di trading sul motore di Hyperliquid, guadagnando commissioni sugli scambi. È come una biglietteria per il mercato, vendendo accesso agli scambi e trattenendo una percentuale. Prezzo: Imposti commissioni extra oltre a quelle di Hyperliquid; gli utenti pagano per il trading tramite la tua app (ad es., 0,05% extra). Trading: Si collega al libro ordini di HyperCore per spot o futures, offrendo un'interfaccia personalizzata. Gestione del Rischio: Nessun rischio per te; Hyperliquid gestisce i rischi di backend come le liquidazioni. Oracle: Utilizza gli oracle esistenti di Hyperliquid, quindi non è necessaria alcuna configurazione. Fornitura di Liquidità: Accede alla liquidità di Hyperliquid (vault HLP, HIP-2/3), garantendo scambi fluidi. Principali Differenze tra HIP-1, HIP-2, HIP-3 e Codici Builder Prezzo: HIP-1 è guidato dal mercato; HIP-2 utilizza spread ristretti impostati dal contratto intelligente; HIP-3 si basa sui prezzi dei futures basati su oracle; i codici builder aggiungono commissioni personalizzate. Trading: Tutti utilizzano il libro ordini di HyperCore, ma HIP-1 è spot, HIP-2 automatizza lo spot, HIP-3 è futures con leva, e i codici builder sono interfacce. Gestione del Rischio: HIP-1 è a basso rischio; il contratto intelligente di HIP-2 si gestisce autonomamente; HIP-3 comporta il rischio di perdita dello stake; i codici builder non hanno rischi di backend. Oracle: HIP-1/2 non ne hanno bisogno; HIP-3 richiede un oracle affidabile; i codici builder utilizzano oracle esistenti. Fornitura di Liquidità: HIP-1 si basa sui trader; HIP-2 fornisce automaticamente; HIP-3 ha bisogno di market maker; i codici builder utilizzano la liquidità di Hyperliquid. #hyperliquid
Mostra originale
1.153
1
Il contenuto di questa pagina è fornito da terze parti. Salvo diversa indicazione, OKX non è l'autore degli articoli citati e non rivendica alcun copyright sui materiali. Il contenuto è fornito solo a scopo informativo e non rappresenta le opinioni di OKX. Non intende essere un'approvazione di alcun tipo e non deve essere considerato un consiglio di investimento o una sollecitazione all'acquisto o alla vendita di asset digitali. Nella misura in cui l'IA generativa viene utilizzata per fornire riepiloghi o altre informazioni, tale contenuto generato dall'IA potrebbe essere impreciso o incoerente. Leggi l'articolo collegato per ulteriori dettagli e informazioni. OKX non è responsabile per i contenuti ospitati su siti di terze parti. Gli holding di asset digitali, tra cui stablecoin e NFT, comportano un elevato grado di rischio e possono fluttuare notevolmente. Dovresti valutare attentamente se effettuare il trading o detenere asset digitali è adatto a te alla luce della tua situazione finanziaria.