MATIC

Polygon prezzo

MATIC
Valuta quotata
$0,84+3,13%
1 h
24 ore
1 settimana
1 mese
1 anno
Tutto
Panoramica
Analisi

Dati in tempo reale sul prezzo di Polygon

Il prezzo attuale di Polygon è $0,84. Dalle 00:00 UTC, Polygon è su di 3,13%. Al momento ha un'offerta circolante di 9,29B MATIC e un'offerta massima di 10,00B MATIC, assegnando una capitalizzazione di mercato completamente diluita di $7,79B. Al momento, Polygon detiene la posizione 16 nei ranking di capitalizzazione di mercato. Il prezzo Polygon/USD è aggiornato in tempo reale.

Prestazioni prezzo Polygon nel USD

Intervallo di tempoModifica importoVar. %
Oggi$ 0,0263,13%
7 giorni$ 0,09112,05%
30 giorni$ 0,1418,35%
3 mesi$ 0,3157,48%

Informazioni sul mercato di Polygon

24 ore di indice basso/alto
24 h di indice basso$0,80
Ultimo prezzo $0,84
24 h di indice alto$0,85
Grado indice di popolarità
18
Grado di capitalizzazione di mercato
16
Capitalizzazione di mercato
$7,79B
Tasso di preferenza
9,09%
Massimo storico
$2,93
Minimo storico
$0,28
Data ICO
30/04/2019
Prezzo ICO
$0,0026
Offerta circolante
9,29B MATIC
Capitalizzazione di mercato all'offerta circolante
$7,79B

Circa Polygon (MATIC)

Polygon (ex Matic Network) è un Layer 2 Ethereum Polygon è una soluzione di scalabilità che consente agli sviluppatori di creare applicazioni blockchain e smart contract interoperabili e scalabili con costi di gas inferiori e velocità maggiori. Polygon sta lavorando per risolvere i problemi di scalabilità affrontati dalle reti blockchain nel mercato delle criptovalute per promuovere l'uso diffuso delle criptovalute.

Ethereum è la blockchain di riferimento per la creazione di applicazioni decentralizzate (dApps) e smart contracts autoesecutivi. Tuttavia, man mano che un numero sempre maggiore di applicazioni viene implementato su Ethereum, la congestione della rete porta a transazioni lente, a un basso throughput delle transazioni, a commissioni di transazione più elevate e a una scarsa esperienza dell'utente. Polygon mira a risolvere questi problemi fornendo un framework basato su Plasma per la creazione di applicazioni decentralizzate.

Come funziona Polygon?

La rete Polygon utilizza la tecnologia Plasma per elaborare le transazioni fuori catena prima di finalizzarle sulla rete Ethereum, consentendo un'elevata velocità di transazione. Con il framework Plasma, Polygon può teoricamente elaborare 65.536 transazioni al secondo su una singola sidechain a costo quasi zero, mantenendo la sicurezza e l'integrità della catena principale di Polygon.

Il framework Plasma di Polygon è costruito sulla base di Proof of Stake (PoS) e si affida ai validatori PoS per garantire l'accuratezza e la sicurezza delle transazioni elaborate al di fuori della catena. Questi validatori sono selezionati in modo casuale in base al numero di token che hanno in gioco nella rete.

Inoltre, le catene parallele di Polygon sono state progettate per supportare una varietà della finanza decentralizzata (DeFi) disponibili nell'ecosistema Ethereum. Sebbene Polygon utilizzi Ethereum come blockchain madre, è blockchain agnostica, ovvero interoperabile con altre blockchain. Ciò significa che gli sviluppatori possono implementare blockchain predefinite compatibili con Ethereum con un solo clic.

Polygon fornisce moduli come il consenso, il picchettamento e la governance, consentendo agli sviluppatori di costruire blockchain personalizzate. I principali progetti come Aavegotchi, Decentral Games, Easyfi, Neon District, Polymarket, e SushiSwap, tra gli altri, utilizzano l'architettura Polygon.

Esempi di casi d'uso di Polygon sono le applicazioni DeFi, i giochi basati su blockchain, e token non-fungibili (NFT) marketplaces. Il token nativo MATIC può essere utilizzato per partecipare alla governance della rete, pagare le commissioni di transazione sulla piattaforma, distribuire ricompense per le milestone e ottenere garanzie per diventare un validatore.

Prezzi e tokenomics di MATIC

I token MATIC hanno un'offerta massima di 10 miliardi. Polygon ha distribuito i token MATIC attraverso una vendita privata e una vendita di lancio. Nella vendita privata, il 3,80% dell'offerta totale è stato venduto ai primi investitori (2,09%) e agli early adopter (1,71%). Durante la vendita di lancio, è stato venduto il 19% dell'offerta di MATIC, raccogliendo 5 milioni di dollari.

Inoltre, il 16% dell'offerta totale è stato destinato ai fondatori, il 4% ai consulenti e il 12% alle operazioni di rete. Infine, il 21,86% e il 23,33% di tutti i token MATIC sono stati riservati rispettivamente come token di fondazione e token di incentivazione dell'ecosistema.

I token MATIC vengono emessi su base mensile. Secondo il calendario di rilascio di Polygon, tutti i token MATIC saranno rilasciati entro dicembre 2022. Questa offerta limitata dovrebbe avere un impatto sul prezzo di MATIC. Inoltre, la domanda per l'infrastruttura di Polygon determina la domanda di mercato di MATIC e quindi le variazioni del prezzo di MATIC.

Informazioni sui fondatori

Polygon è stata co-fondata nel 2017 da Jaynti Kanani, Sandeep Nailwal e Anurag Arjun. Prima di fondare Polygon, il team di Polygon ha contribuito in modo significativo all'ecosistema Ethereum. I loro contributi includono l'MVP di Plasma, il protocollo WalletConnect e il popolare motore di notifica degli eventi Dagger sulla blockchain di Ethereum.

Kanani, attualmente CEO di Polygon, ha lavorato come data scientist presso Housing.com prima di fondare Polygon. Nailwal è stato CEO di Scopeweaver e CTO di Welspun Group. Arjun ha lavorato come product manager presso IRIS Business, SNL Financial, Dexter Consultancy e Cognizant Technologies.

Che cos'è l'aggiornamento EIP-1559 di Polygon o l'hard fork di Londra?

L'aggiornamento Ethereum Improvement Proposal (EIP) 1559, noto anche come London hard fork, è stato rilasciato sulla mainnet di Polygon nel gennaio 2022. Questo aggiornamento aumenta la stabilità delle commissioni delle transazioni e consente agli utenti di stimare meglio i costi ed evitare di pagare più del previsto.

L'EIP-1559 modifica il meccanismo di calcolo delle commissioni sostituendo l'asta del primo prezzo con una commissione di base che viene bruciata invece di essere data ai miners. Si noti che questa modifica non riduce le commissioni di transazione, poiché i prezzi del gas sono determinati in ultima analisi dalla domanda e dall'offerta.

Polygone è ecologico?

Nell'ambito del suo Green Manifesto, Polygon ha annunciato l'impegno a diventare carbon neutral entro la fine del 2022 con un impegno di 20 milioni di dollari. L'iniziativa mira a rispondere alle crescenti preoccupazioni ambientali legate all'estrazione di criptovalute e alla tecnologia blockchain. Diventando neutrale, Polygon intende compensare più emissioni di carbonio di quelle che produce, con una conseguente riduzione netta di anidride carbonica nell'atmosfera.

Per raggiungere l'obiettivo della carbon neutrality, Polygon ha stretto una partnership con KlimaDAO per supportare la strategia di gestione e mitigazione delle emissioni della rete. KlimaDAO è un collettivo decentralizzato di ambientalisti, imprenditori e sviluppatori che cerca di modernizzare il mercato del carbonio attraverso la tecnologia blockchain.

Questa iniziativa è un passo importante verso la creazione di un ecosistema blockchain più sostenibile e la promozione di pratiche ecocompatibili all'interno del settore delle criptovalute.

Scopri di più su Polygon (MATIC)

Social media

Polygon DOMANDE FREQUENTI

Cos'è MATIC?

Polygon è una struttura per sviluppare blockchain interoperabili sulla rete Ethereum. Il progetto risolve alcune delle limitazioni significative di Ethereum, tra cui la bassa velocità effettiva, i problemi di scalabilità, la scarsa esperienza d'uso, le transazioni ritardate e l'assenza di governance della community utilizzando la sua soluzione sidechain nativa.

MATIC è il nome e il simbolo del codice di quotazione del token ERC-20 nativo di Polygon.

Come funziona MATIC?

Polygon supporta blockchain indipendenti compatibili con Ethereum e catene protette di cui si avvale un pool di validatori professionali per fornire sicurezza. Queste sidechain sono costruite utilizzando Plasma Chains, ZK-rollups o Optimistic Rollups in base al modo in cui le transazioni vengono raggruppate prima di essere inviate a Ethereum. Le sidechain aiutano Polygon a mantenere basse le "gas fee" [commissione compensatoria per le spese e i consumi richiesti da una transazione, n.d.t.] e ad ottenere una maggiore scalabilità.

Polygon offre anche diversi strumenti di consenso e governance, vari ambienti di esecuzione e implementazioni di macchine virtuali per consentire agli sviluppatori di distribuire rapidamente le loro blockchain personalizzate.

Dove è possibile acquistare MATIC?

È possibile acquistare MATIC nell'exchange OKX. OKX offre le coppie di trading MATIC/USDT e MATIC/USDC. In alternativa, è possibile acquistare MATICdirettamente con fiat o convertire la propria criptovaluta in MATIC.

Prima di iniziare a fare trading con OKX, è necessario creare un account. Per acquistare MATIC con la propria fiat preferita, fare clic su "Buy with card" [acquista con carta] sotto "Buy Crypto" [acquista criptovaluta] nella barra di navigazione in alto. Per operare in trading MATIC/USDT o MATIC/USDC, fare clic su "Basic Trading" sotto "Trade". Nella stessa scheda, fare clic su "Convert" [converti] per convertire la criptovaluta in MATIC.

Calcolatore MATIC
MATIC
USD
MATIC
MATIC
1 MATIC ≈ 0,85 USD
Trading
Converti
MATIC/USDT
Spot
MATIC/USDT
Margine
MATICUSDT perpetuo
Swap perpetui
Marketplace bot MATIC
Altro
MATIC-USDT
Copia bot
Spot grid trading
15
68,39%
PnL%
MATIC-USDT
Copia bot
DCA spot
2
58,04%
PnL%