Molte persone hanno paura di utilizzare i bridge a causa dei recenti hack su questi prodotti cross-chain.
Questo solleva la domanda: PERCHÉ? Perché queste soluzioni cross-chain sono così vulnerabili? Non c'è modo di uscirne?
Parliamo di @hyperbridge, la soluzione definitiva alle vulnerabilità cross-chain.

Le soluzioni tradizionali cross-chain si sono recentemente affidate pesantemente a comitati multisig centralizzati o intermediari fidati per convalidare e approvare le transazioni. Questa dipendenza ha creato punti di fallimento unici, portando a oltre 2 miliardi di dollari in asset crypto persi a causa di violazioni della sicurezza.
Perché sta accadendo questo? Questi metodi sono vulnerabili agli attacchi e, cosa ancora più significativa, mancano di scalabilità per la comunicazione tra più blockchain. Inoltre, comportano alti costi di verifica on-chain a causa di controlli di prova computazionalmente intensivi.
Non è tutto. Approfondiamo ulteriormente le problematiche che sorgono quando le blockchain non condividono lo stesso modello di sicurezza, come le parachains all'interno di Polkadot rispetto a catene esterne come Solana e Near. Quando ciò accade, l'interoperabilità diventa:
- Estremamente complessa
- Più costosa
- Soggetta a problemi di fiducia
Queste sfide limitano il potenziale per DeFi senza soluzione di continuità, trasferimenti di asset e sviluppo di applicazioni tra ecosistemi. Questo è stato un problema significativo.
Tuttavia, la buona notizia è che @hyperbridge offre una soluzione a queste sfide, sfruttando il layer di computazione verificabile di Polkadot e altri strumenti. Cos'è Hyperbridge? Come risolve il problema? Esploriamo.
Potresti aver sentito parlare dei coprocessori blockchain. Se non lo hai fatto, lascia che ti spieghi.
Immagina una grande azienda (la Blockchain Primaria) che desidera auditare i registri finanziari di tutte le sue aziende sussidiarie (le Cross Chains). È un compito impegnativo, giusto? Per semplificare, l'azienda assume una Società di Revisione Specializzata (il Coprocessore Blockchain), che possiede un grande team e alta sicurezza per gestire il lavoro. Ora, la società principale deve solo verificare una semplice firma sul documento, risparmiando un'enorme quantità di tempo e denaro, mentre consente alle sussidiarie di interagire tra loro in modo efficiente.
In termini semplici, un coprocessore blockchain è una blockchain secondaria specializzata, ad alta sicurezza e ad alte prestazioni, utilizzata per gestire il lavoro pesante di calcolo e verifica per altre blockchain.
Avendo compreso ciò, cos'è allora @hyperbridge?
Hyperbridge è un coprocessore economico crittografico e un protocollo di interoperabilità cross-chain progettato per facilitare comunicazioni sicure e verificabili tra blockchain.
Sfrutta Polkadot come livello di consenso, raggiungendo un'elevata sicurezza economica crittografica equivalente a circa 2,75 miliardi di dollari. Questo livello di sicurezza garantisce che Hyperbridge sia resistente ad attacchi di governance che potrebbero compromettere il protocollo se dovesse avviare il proprio set di validatori.
È il primo protocollo della sua categoria a utilizzare prove crittografiche, consentendo una rete decentralizzata e senza permessi di relayer. Questo consente a chiunque di trasmettere messaggi cross-chain e guadagnare commissioni senza dover mettere in stake o essere inserito in una lista bianca.
Inoltre, beneficia di prove di consenso economiche attraverso BEEFY, che attesta la validità di tutte le transizioni di stato delle parachain protette dalla rete. Utilizza il Protocollo di Macchina di Stato Interoperabile (ISMP), un framework di messaggistica cross-chain interno, per fornire un'API simile a HTTP per inviare e ricevere dati tra le catene, garantendo interazioni senza fiducia ed efficienti.
Alimentato dal token $BRIDGE, Hyperbridge enfatizza la sicurezza dei nodi completi e rileva comportamenti bizantini, rendendolo una soluzione robusta per ambienti multichain.
In generale, Hyperbridge affronta le soluzioni cross-chain attraverso:
1. Un modello di coprocessore che scarica verifiche intensive off-chain, riportando in modo sicuro i risultati on-chain con prove crittografiche. Questo garantisce la correttezza dell'esecuzione senza compromettere la sicurezza o la scalabilità.
2. L'aggregazione degli stati finalizzati da tutte le catene connesse in una singola prova verificabile, consentendo a qualsiasi blockchain di ricevere in modo efficiente messaggi cross-chain.
3. Sfruttando il layer di computazione verificabile di Polkadot e strumenti come BEEFY per le prove di consenso, PLONK (con miglioramenti UltraPLONK) per la legittimità delle transazioni, e il backend Barretenberg per una crittografia veloce. Hyperbridge fornisce "Sicurezza del Nodo Completo" e previene comportamenti malevoli.
4. Una rete di relayer senza permessi che incentiva i partecipanti con commissioni pagate dagli utenti, eliminando la centralizzazione e abilitando operazioni decentralizzate e senza fiducia simili a transazioni su singola catena.
Caratteristiche chiave che rendono Hyperbridge unico:
- Relè senza permesso: Esegui transazioni e guadagna commissioni senza barriere.
- Sicurezza crittografica: Combina crittoeconomia con zk-proof per un'interoperabilità verificabile e senza fiducia, proteggendo gli asset da tutte le vulnerabilità.
- Scalabilità: Aggrega le prove da più catene in una sola, riducendo i costi e abilitando comunicazioni cross-chain iperscalabili.
- Strumenti per sviluppatori: Offre SDK per Solidity e WASM, oltre a ISMP per una facile integrazione della logica cross-chain, supportando applicazioni come intenti, LRT e rampe di accesso/uscita.
- Rilevamento di guasti bizantini: Utilizza i core di Polkadot per distribuire i carichi di validazione, garantendo una protezione robusta tra le catene connesse.
- Integrazione del token BRIDGE: Alimenta l'economia del protocollo, abilitando operazioni sicure e incentivanti.
11.611
67
Il contenuto di questa pagina è fornito da terze parti. Salvo diversa indicazione, OKX non è l'autore degli articoli citati e non rivendica alcun copyright sui materiali. Il contenuto è fornito solo a scopo informativo e non rappresenta le opinioni di OKX. Non intende essere un'approvazione di alcun tipo e non deve essere considerato un consiglio di investimento o una sollecitazione all'acquisto o alla vendita di asset digitali. Nella misura in cui l'IA generativa viene utilizzata per fornire riepiloghi o altre informazioni, tale contenuto generato dall'IA potrebbe essere impreciso o incoerente. Leggi l'articolo collegato per ulteriori dettagli e informazioni. OKX non è responsabile per i contenuti ospitati su siti di terze parti. Gli holding di asset digitali, tra cui stablecoin e NFT, comportano un elevato grado di rischio e possono fluttuare notevolmente. Dovresti valutare attentamente se effettuare il trading o detenere asset digitali è adatto a te alla luce della tua situazione finanziaria.