Quando Black Mirror incontra il Web3 Se dovessi trovare una narrazione in grado di colpire sia i "fan del cinema" che i "giocatori di criptovalute", credo che @blackmirror_xp sia senza dubbio il progetto più immaginativo degli ultimi tempi. Non è solo un progetto secondario che sfrutta la popolarità di Netflix, ma ha ottenuto l'autorizzazione ufficiale, portando direttamente sulla blockchain il fenomeno globale con oltre 160 milioni di visualizzazioni, l'IP "Black Mirror", creando una piattaforma Web3 basata su un sistema di reputazione AI + NFT dinamici + narrazione interattiva. Perché BlackMirror XP? Ritengo ci siano tre livelli di attrattiva: 1⃣Muro di protezione dell'IP Il "Black Mirror" di Netflix è di per sé un'opera fenomenale che riflette sulla tecnologia, e gli utenti hanno naturalmente un senso di identificazione. L'autorizzazione ufficiale riduce direttamente il rischio di copyright, conferendo al progetto un forte muro di protezione del marchio. 2⃣Innovazione...
Mostra originale
13.435
0
Il contenuto di questa pagina è fornito da terze parti. Salvo diversa indicazione, OKX non è l'autore degli articoli citati e non rivendica alcun copyright sui materiali. Il contenuto è fornito solo a scopo informativo e non rappresenta le opinioni di OKX. Non intende essere un'approvazione di alcun tipo e non deve essere considerato un consiglio di investimento o una sollecitazione all'acquisto o alla vendita di asset digitali. Nella misura in cui l'IA generativa viene utilizzata per fornire riepiloghi o altre informazioni, tale contenuto generato dall'IA potrebbe essere impreciso o incoerente. Leggi l'articolo collegato per ulteriori dettagli e informazioni. OKX non è responsabile per i contenuti ospitati su siti di terze parti. Gli holding di asset digitali, tra cui stablecoin e NFT, comportano un elevato grado di rischio e possono fluttuare notevolmente. Dovresti valutare attentamente se effettuare il trading o detenere asset digitali è adatto a te alla luce della tua situazione finanziaria.