UNIX è stato l'inizio dell'ordine nell'informatica. Linux ha portato quell'ordine nei server che sono diventati la spina dorsale del nostro mondo. C ha dato alle macchine il loro linguaggio comune. Go, plasmato da Ken Thompson, ha portato eleganza e scala all'era della rete. Da questa linea di discendenza sorge Chainlink. Scritto in Go. Eseguito su Linux. Sicuro grazie a $LINK. Intessuto attraverso Solidity, Rust e Python in un tessuto oracle senza soluzione di continuità. Non si pone accanto alle blockchain. Le lega. Non trasmette dati. Garantisce verità. UNIX → Linux → Go → Chainlink. La fiducia, un tempo fragile e umana, diventa verificabile, incorrottibile e incorporata nell'infrastruttura. Questo non è un altro protocollo. È il culmine di decenni di ingegneria, l'eredità di Thompson, Ritchie e dei pionieri dell'informatica. La loro eredità non finisce con i sistemi operativi e i linguaggi. Continua qui, in una rete che protegge mercati, istituzioni e la realtà stessa....
Mostra originale
15.934
10
Il contenuto di questa pagina è fornito da terze parti. Salvo diversa indicazione, OKX non è l'autore degli articoli citati e non rivendica alcun copyright sui materiali. Il contenuto è fornito solo a scopo informativo e non rappresenta le opinioni di OKX. Non intende essere un'approvazione di alcun tipo e non deve essere considerato un consiglio di investimento o una sollecitazione all'acquisto o alla vendita di asset digitali. Nella misura in cui l'IA generativa viene utilizzata per fornire riepiloghi o altre informazioni, tale contenuto generato dall'IA potrebbe essere impreciso o incoerente. Leggi l'articolo collegato per ulteriori dettagli e informazioni. OKX non è responsabile per i contenuti ospitati su siti di terze parti. Gli holding di asset digitali, tra cui stablecoin e NFT, comportano un elevato grado di rischio e possono fluttuare notevolmente. Dovresti valutare attentamente se effettuare il trading o detenere asset digitali è adatto a te alla luce della tua situazione finanziaria.