Caro @zetablockchain ZetaChain: rompere le barriere della blockchain e realizzare comunicazioni cross-chain senza soluzione di continuità. In parole semplici, ZetaChain è un ponte che consente il passaggio fluido di informazioni tra le blockchain, risolvendo una delle questioni più difficili nel nostro attuale mondo blockchain: la comunicazione cross-chain. Negli ultimi anni, ci sono stati molti tentativi di protocolli cross-chain simili. Ad esempio, il noto BTCRelay, che consente di verificare le transazioni di Bitcoin su Ethereum. In linea di principio, funziona implementando un client leggero su Ethereum per leggere la blockchain di Bitcoin e verificare le transazioni. Sebbene questo metodo possa consentire un "dialogo" tra Bitcoin ed Ethereum, il problema è che è estremamente dispendioso in termini di risorse e vulnerabile agli attacchi del 51%. In altre parole, se la potenza di calcolo della rete Bitcoin viene attaccata, questo metodo cross-chain potrebbe fallire. Cross-chain leggero: la svolta di ZetaChain Quindi, come fa ZetaChain? La sua idea centrale è "leggero" e "decentralizzato". Nei protocolli cross-chain tradizionali, la verifica e la fiducia spesso dipendono da un singolo terzo, come un guardiano o un validatore. ZetaChain evita le vulnerabilità di fiducia del modello tradizionale progettando un approccio più decentralizzato. Introducendo un "ponte di consenso", consente a diverse blockchain di comunicare senza necessità di garanzie di fiducia. In altre parole, ZetaChain non dipende da alcun intermediario centralizzato; tutti i processi di verifica si basano sul meccanismo di consenso della blockchain. Questo approccio offre maggiore sicurezza e costi relativamente più bassi. È noto che le operazioni cross-chain richiedono generalmente un notevole consumo di gas; ZetaChain ha ottimizzato la tecnologia, riducendo questi costi e raggiungendo una trasmissione cross-chain più efficiente. Come funziona ZetaChain? Quando una transazione è completata sulla blockchain A e si desidera eseguire un'operazione corrispondente sulla blockchain B, il metodo tradizionale potrebbe richiedere di fidarsi di un terzo o di attendere a lungo per la verifica, mentre ZetaChain completa rapidamente e in sicurezza questo processo attraverso il meccanismo di consenso. In particolare, la comunicazione cross-chain di ZetaChain avviene tramite "messaggistica". In questo ambito, utilizza protocolli come LayerZero, consentendo un'efficace trasmissione di messaggi e dati tra la blockchain A e la blockchain B. La cosa più importante è che ZetaChain, durante le operazioni cross-chain, non si limita a un semplice trasferimento di asset, ma supporta anche l'interoperabilità tra smart contract e DApp. @Galxe #Starboard
Mostra originale
14.153
35
Il contenuto di questa pagina è fornito da terze parti. Salvo diversa indicazione, OKX non è l'autore degli articoli citati e non rivendica alcun copyright sui materiali. Il contenuto è fornito solo a scopo informativo e non rappresenta le opinioni di OKX. Non intende essere un'approvazione di alcun tipo e non deve essere considerato un consiglio di investimento o una sollecitazione all'acquisto o alla vendita di asset digitali. Nella misura in cui l'IA generativa viene utilizzata per fornire riepiloghi o altre informazioni, tale contenuto generato dall'IA potrebbe essere impreciso o incoerente. Leggi l'articolo collegato per ulteriori dettagli e informazioni. OKX non è responsabile per i contenuti ospitati su siti di terze parti. Gli holding di asset digitali, tra cui stablecoin e NFT, comportano un elevato grado di rischio e possono fluttuare notevolmente. Dovresti valutare attentamente se effettuare il trading o detenere asset digitali è adatto a te alla luce della tua situazione finanziaria.