Motivi per cui OpenLedger è promettente @OpenledgerHQ ha una posizione chiara: creare un'infrastruttura blockchain nativa per l'AI, e non si tratta di chiacchiere generiche, ma di una soluzione completa che va dal livello dei dati, al livello dei modelli fino al mercato degli agenti. Reazioni del mercato e calore della comunità La diffusione di OpenLedger non si basa su pubblicità aggressive, ma sul contenuto che porta con sé calore: 🔸Il podcast di EigenLayer ha ricevuto oltre 6200 like e 2400 condivisioni in un singolo episodio, il che dimostra un alto livello di riconoscimento da parte della comunità. 🔸Il primo giorno dell'annuncio di SeedLab ha superato i mille interazioni, con commenti quasi tutti positivi. 🔸Su CryptoRank ci sono 472 indirizzi che seguono il token $OPEN. 🔸Il numero di utenti della testnet ha raggiunto 1,279,000 portafogli, il che rappresenta un'attività concreta. Supporto di capitale e risorse In questo settore, è difficile emergere senza capitale, e su questo punto @OpenledgerHQ non delude: 👉Background di finanziamento: nel luglio 2024 ha completato un round di seed da 8 milioni di dollari, guidato da Polychain Capital e Borderless Capital, con investitori come HashKey, Mask Network, e figure di spicco come Balaji Srinivasan, Sandeep Nailwal (fondatore di Polygon), Sreeram Kannan (fondatore di EigenLayer). 👉Fondo ecologico: nel 2025 è stato creato un fondo speciale OpenCircle SeedLab da 25 milioni di dollari, dedicato a costruttori AI × Web3, il che dimostra che non solo costruisce da solo, ma intende anche sostenere l'intero ecosistema. Percorso e scadenze La pianificazione del ritmo di OpenLedger è chiara: 🔹Fase 1: il livello di intelligenza dei dati è completato. 🔹Fase 2: feedback della comunità + raccolta di dati d'oro in corso. 🔹Avvio della mainnet nel Q3 2025, Q4 costruzione di modelli dedicati dalla comunità. 🔹Nel 2026 lancio della mainnet del mercato degli agenti: una volta che la mainnet sarà attiva, i punti della testnet PTS saranno convertiti in token OPEN, con una percentuale di distribuzione alla comunità del 51%. In sintesi, @OpenledgerHQ ha il potenziale per emergere come un'infrastruttura "di piattaforma" nel settore incrociato AI + blockchain. Se nel 2025 si deve puntare su una blockchain pubblica per l'AI, credo che sia al primo posto nella lista delle priorità.
Mostra originale
6.606
48
Il contenuto di questa pagina è fornito da terze parti. Salvo diversa indicazione, OKX non è l'autore degli articoli citati e non rivendica alcun copyright sui materiali. Il contenuto è fornito solo a scopo informativo e non rappresenta le opinioni di OKX. Non intende essere un'approvazione di alcun tipo e non deve essere considerato un consiglio di investimento o una sollecitazione all'acquisto o alla vendita di asset digitali. Nella misura in cui l'IA generativa viene utilizzata per fornire riepiloghi o altre informazioni, tale contenuto generato dall'IA potrebbe essere impreciso o incoerente. Leggi l'articolo collegato per ulteriori dettagli e informazioni. OKX non è responsabile per i contenuti ospitati su siti di terze parti. Gli holding di asset digitali, tra cui stablecoin e NFT, comportano un elevato grado di rischio e possono fluttuare notevolmente. Dovresti valutare attentamente se effettuare il trading o detenere asset digitali è adatto a te alla luce della tua situazione finanziaria.