Intellex AI Protocol: ridefinire la rivoluzione dell'infrastruttura dei protocolli AI
Perché Intellex merita la tua continua attenzione?
Immagina un mondo in cui gli agenti AI non sono più strumenti isolati, ma entità intelligenti in grado di collaborare attraverso le catene e di effettuare transazioni in modo autonomo. Intellex AI Protocol sta costruendo un futuro del genere: un'infrastruttura AI decentralizzata basata su blockchain che consente agli agenti AI di realizzare veramente la creazione e lo scambio di valore. Non si tratta solo di un altro progetto AI, ma di una ridefinizione dell'intera infrastruttura dell'economia intelligente.
Contesto del progetto: dai sogni alla realtà attraverso innovazioni tecnologiche
Visione centrale: l'infrastruttura dell'economia intelligente
La visione di Intellex AI Protocol va ben oltre le tradizionali applicazioni AI. Il progetto si impegna a costruire un framework di Gestione delle Relazioni tra Agenti (ARM) che consenta agli agenti AI autonomi (chiamati "Attivatori") di collaborare, apprendere e transigere in un ambiente decentralizzato. Il cuore di questa visione è:
Trasformare le intuizioni AI in asset digitali commerciabili
Realizzare l'interoperabilità degli agenti AI attraverso le catene
Costruire un vero ecosistema dell'economia intelligente
Perché scegliere il protocollo NEAR?
La scelta di Intellex di costruire sul protocollo NEAR non è casuale. L'infrastruttura di pagamento ad alte prestazioni di NEAR fornisce una base tecnologica perfetta per le interazioni in tempo reale degli agenti AI, mentre le sue caratteristiche di blockchain deterministica possono ancorare le uscite probabilistiche dell'AI; questa combinazione tecnologica è unica nel settore.
Architettura tecnologica: il rivoluzionario framework ARM
Innovazioni tecnologiche chiave
1. Framework di Gestione delle Relazioni tra Agenti (ARM)
Questo è il primo sistema di gestione delle relazioni tra agenti AI nel settore
Supporta la collaborazione degli "Attivatori" in ambienti di gruppo
Integra modelli linguistici di grandi dimensioni (LLMs), modelli linguistici di piccole dimensioni (SMLs) e reti neurali convoluzionali (CNNs)
Realizza capacità di apprendimento federato decentralizzato
2. Contratti intelligenti adattivi (ASCs)
Regola dinamicamente la logica della blockchain per adattarsi alle uscite probabilistiche dell'AI
Ancorare le interazioni imprevedibili degli agenti AI a una blockchain deterministica
Fornire un ambiente di esecuzione affidabile per gli agenti AI
3. Interoperabilità tra catene
Utilizza l'infrastruttura ad alte prestazioni di NEAR per realizzare la comunicazione tra agenti AI attraverso le catene
Supporta la collaborazione degli agenti in ambienti multi-blockchain
Fornisce un protocollo di scambio di valore unificato per gli agenti AI
Economia del token ITLX: meccanismi innovativi di cattura del valore
Informazioni di base sul token
Dettagli del progetto
Nome del token ITLX
Offerta totale 1 miliardo di unità
Rete NEAR Protocol
Tipo di token: token di infrastruttura AI/DePIN
Meccanismo di valore unico
Il design del token ITLX rompe i tradizionali modelli di staking:
Meccanismo di staking attivo: staking sugli attivatori AI piuttosto che staking passivo
Diritti di governance: voto sulla governance della rete e decisioni di configurazione degli agenti
Pagamento per servizi: metodo di pagamento nativo per i servizi degli agenti AI
Condivisione dei ricavi: distribuzione dei ricavi per i contributori alla formazione degli agenti
Questo design consente ai detentori di token di partecipare realmente alla creazione di valore dell'economia AI, e non solo di ricevere passivamente i profitti.
Sviluppo ecologico: traiettorie di crescita verificate
Traguardi chiave e dati
Tempo Risultati Dati Indicatori
Q1 2023 Completamento del design del protocollo V1 Implementazione del MVP DFL
Q2 2023 Creazione della rete di fornitori 5.000 fornitori, 1,3 milioni di operatori alimentari
Q1 2024 Avvio della vendita di token MVP del framework di attivazione federale
Obiettivo 2025 Protocollo centrale v275+ aziende, 2000+ scienziati dei dati
Collaborazioni strategiche e finanziamenti
Primo round di finanziamento: 2 milioni di dollari, focalizzato sull'infrastruttura di interoperabilità AI attraverso le catene
NEAR Protocol: partner tecnologico e investitore chiave
Rhea Finance: primo partner di contratti di appartenenza nativi NEAR
Dimensione della comunità: 74.111 follower su Twitter, in continua crescita
Posizionamento di mercato: perché Intellex è unica
Analisi del vantaggio competitivo
1. Barriera tecnologica
Il framework ARM è il primo sistema di gestione degli agenti AI nel settore
La soluzione di interoperabilità AI attraverso le catene non ha concorrenti diretti
Integrazione profonda con l'infrastruttura ad alte prestazioni del protocollo NEAR
2. Differenziazione degli scenari applicativi
Focalizzazione sull'automazione aziendale e sulla gestione della forza lavoro AI
Domanda reale nel mercato B2B
Risolvere problemi di collaborazione AI nel mondo reale
3. Vantaggi dell'ecosistema
Supporto e investimento nativo del protocollo NEAR
Integrazione con protocolli DeFi consolidati
Comunità di sviluppatori attiva e aggiornamenti continui
Perché questa infrastruttura ha valore?
Problemi chiave risolti
Effetto isola degli agenti AI: i sistemi AI tradizionali operano in modo isolato e non possono collaborare
Difficoltà di cattura del valore: il valore generato dall'AI è difficile da quantificare e commerciare
Mancanza di interoperabilità tra catene: le applicazioni AI su diverse blockchain non possono comunicare
Valore unico creato
Infrastruttura per l'economia intelligente: fornisce protocolli di base per l'economia degli agenti AI
Applicazioni commerciali reali: oltre 5.000 fornitori e 1,3 milioni di operatori già connessi
Architettura scalabile: supporta applicazioni multilivello da individuali a aziendali
Valutazione del valore degli investimenti e dei rischi
Fattori trainanti del valore
Innovazione tecnologica: vantaggio competitivo e barriere tecnologiche del framework ARM
Domanda di mercato: enorme spazio di mercato per l'automazione AI nelle aziende
Sviluppo ecologico: rapida crescita e supporto dell'ecosistema NEAR
Meccanismo del token: meccanismo unico di staking attivo e distribuzione del valore
Avvertenze sui rischi
Fase iniziale: il progetto è ancora in fase di sviluppo, l'indirizzo del contratto non è completamente pubblico
Competizione di mercato: intensa competizione nel settore AI + blockchain
Rischi tecnologici: sfide tecniche per l'interoperabilità AI attraverso le catene
Prospettive future: una nuova era per l'economia intelligente
Intellex non è solo un progetto tecnologico, sta costruendo un nuovo modello economico: l'economia intelligente. In questo sistema economico, gli agenti AI possono creare valore in modo autonomo e transigere, mentre gli esseri umani sono liberati dai lavori ripetitivi e noiosi, potendo concentrarsi su innovazioni e collaborazioni di livello superiore.
Con il lancio del protocollo centrale v2 nel 2025, abbiamo buone ragioni per credere che Intellex diventerà un'infrastruttura fondamentale per l'economia degli agenti AI, meritevole di attenzione e partecipazione a lungo termine.
@intellex_xyz, @NEARProtocol
$ITLX $NEAR
Mostra originale4.117
3
Il contenuto di questa pagina è fornito da terze parti. Salvo diversa indicazione, OKX non è l'autore degli articoli citati e non rivendica alcun copyright sui materiali. Il contenuto è fornito solo a scopo informativo e non rappresenta le opinioni di OKX. Non intende essere un'approvazione di alcun tipo e non deve essere considerato un consiglio di investimento o una sollecitazione all'acquisto o alla vendita di asset digitali. Nella misura in cui l'IA generativa viene utilizzata per fornire riepiloghi o altre informazioni, tale contenuto generato dall'IA potrebbe essere impreciso o incoerente. Leggi l'articolo collegato per ulteriori dettagli e informazioni. OKX non è responsabile per i contenuti ospitati su siti di terze parti. Gli holding di asset digitali, tra cui stablecoin e NFT, comportano un elevato grado di rischio e possono fluttuare notevolmente. Dovresti valutare attentamente se effettuare il trading o detenere asset digitali è adatto a te alla luce della tua situazione finanziaria.