🧐 Ho appena visto che @UXLINKofficial ha annunciato la riserva strategica della terza fase, con quasi 70.000 dollari in $BTC e il proprio token $UXLINK.
Ancora più interessante, la comunità ha votato per decidere che in futuro fino al 40% dei profitti mensili sarà utilizzato per riacquistare questi due asset.
Questo solleva una questione che considero centrale negli investimenti in Web3: dobbiamo valutare un progetto in base a quanto grande è il suo potenziale o a quanto solido è il suo "patrimonio" e a quanto è forte la sua capacità di generare reddito?
Per me, la risposta è sempre la seconda. Un progetto che ha il coraggio di utilizzare i profitti reali per riacquistare i propri asset dimostra una grande fiducia.
Quindi, da dove deriva la fiducia di UXLINK?
Innanzitutto, dalla sua determinazione a integrare completamente la finanza nei social, e l'arma principale è: UXLINK Fuji Pay.
Fuji Pay sta facendo molto rumore, competendo direttamente con LINE Pay, Kakao Pay e persino WeChat Pay; non è solo una chiacchiera, stanno davvero portando avanti i test KYC, con Giappone, Corea del Sud, Sud-est asiatico, Medio Oriente e Africa tutti coinvolti. Hanno persino venduto 3,65 milioni di U in Card in un solo giorno, YYDS.
Immagina di discutere un progetto in una comunità e, dopo aver scoperto un'opportunità, di poter completare direttamente uno Swap o un pagamento tramite un servizio integrato; questa esperienza elimina il "ultimo miglio" dall'informazione alla transazione, il che è rivoluzionario per le applicazioni Web3.
In secondo luogo, ci sono azioni concrete per preparare la strada all'adozione di massa.
Perché Web3 non riesce a decollare? Le barriere d'ingresso elevate e la complessità delle operazioni sono i problemi principali. UXLINK, collaborando con progetti come @XerpaAI, ha semplificato il processo di verifica dell'identità utilizzando l'IA, mentre il suo aggiornamento della tecnologia multi-chain ha realizzato l'astrazione degli account, consentendo agli utenti di passare facilmente tra diverse chain, dicendo addio a costi di Gas complessi e operazioni di bridge cross-chain.
Non si tratta solo di un aggiornamento tecnologico, ma di abbattere attivamente i muri per prepararsi ad accogliere un gran numero di utenti esterni.
Infine, e questo è il punto più cruciale, stanno costruendo un vero ciclo di valore, non solo facendo affidamento sulle emozioni di FOMO del mercato.
Il R2USD, lanciato in collaborazione con MetaMe, offre agli utenti rendimenti sostenibili nel mondo reale. Questa è la vera fonte di profitto del progetto; con i profitti, possono riacquistare $UXLINK, rafforzando la fiducia della comunità e il valore del token.
Naturalmente, la maggior parte dei progetti è ancora intrappolata nel vecchio ciclo di "raccontare storie - pompare - vendere". Ma i giocatori più abili stanno costruendo un microeconomia in grado di auto-generarsi e auto-rafforzarsi.
Quando una piattaforma sociale può diventare un motore economico, il suo potenziale cambia completamente.
Quindi, la mia riflessione è che, oltre a parlare, dovremmo comprendere queste logiche di base. Quando un progetto inizia a parlare con i profitti, significa che è già uscito dalla fase di pura sopravvivenza ed è entrato in un periodo di espansione sicura.
Il gioco di UXLINK è molto più grande di quanto molti possano immaginare.
#UXLINK @KaitoAI #KaitoAI

#Aggiornamento sulla Riserva di Investimento Strategico Fase 3 di UXLINK 📊
Abbiamo acquisito 1,37 $BTC e 468,7K $UXLINK, con un valore totale attuale di ~$696.194.
Secondo il voto della comunità, continueremo ad allocare fino al 40% dei profitti mensili per investire in $BTC e $UXLINK. Questa strategia ci consente di cogliere opportunità di crescita nel settore mentre blocchiamo più $UXLINK per alimentare lo sviluppo della comunità e dell'ecosistema. 🚀
Indirizzo della riserva: 0x355F7d6cc8251F05a06988FE4004b07D19E7f9DE
#BTC #UXLINK #Web3Social

31.930
73
Il contenuto di questa pagina è fornito da terze parti. Salvo diversa indicazione, OKX non è l'autore degli articoli citati e non rivendica alcun copyright sui materiali. Il contenuto è fornito solo a scopo informativo e non rappresenta le opinioni di OKX. Non intende essere un'approvazione di alcun tipo e non deve essere considerato un consiglio di investimento o una sollecitazione all'acquisto o alla vendita di asset digitali. Nella misura in cui l'IA generativa viene utilizzata per fornire riepiloghi o altre informazioni, tale contenuto generato dall'IA potrebbe essere impreciso o incoerente. Leggi l'articolo collegato per ulteriori dettagli e informazioni. OKX non è responsabile per i contenuti ospitati su siti di terze parti. Gli holding di asset digitali, tra cui stablecoin e NFT, comportano un elevato grado di rischio e possono fluttuare notevolmente. Dovresti valutare attentamente se effettuare il trading o detenere asset digitali è adatto a te alla luce della tua situazione finanziaria.