Azioni tokenizzate? Tossico? Scommessa? Secco?
RWA non è un concetto estraneo per tutti, quindi la principale applicazione pratica di RWA è prima di tutto la stablecoin USDT (e USDC), di cui non è necessario parlare ulteriormente. In secondo luogo, le più promettenti applicazioni pratiche includono obbligazioni, azioni, immobili, ecc. Attualmente, sembra che le azioni tokenizzate siano già in prima linea.
👉 Cos'è la tokenizzazione delle azioni?
In parole semplici, significa trasformare le azioni di aziende come Apple e Tesla (o l'indice S&P 500) in token digitali sulla blockchain. Di solito, ogni token ha un'azione reale corrispondente 1:1 come supporto, custodita da un ente regolamentato.
👉 Come funziona?
Tipo supportato da beni reali (come xStocks di Backed Finance): il token che acquisti corrisponde direttamente a un'azione reale e può essere utilizzato nel DeFi (finanza decentralizzata) per prendere in prestito o guadagnare interessi.
Tipo derivato (come Robinhood): il prezzo del token segue quello delle azioni, ma non rappresenta un vero diritto di proprietà (senza diritto di voto, potrebbe esserci un dividendo). È più simile a un contratto finanziario che traccia il prezzo delle azioni.
👉 Vantaggi per le persone comuni:
Trading 24/7: rompe le limitazioni degli orari di apertura del mercato azionario tradizionale.
Costi più bassi: commissioni basse o addirittura nulle.
Soglie più basse: più facile investire nei mercati esteri (soprattutto nel mercato azionario statunitense).
👉 Come giocano i principali attori?
1. Backed Finance (Svizzera):
Cosa fa: si concentra sulla tokenizzazione di beni reali (azioni, ETF) in token sulla blockchain (serie xStocks).
Caratteristiche: token ERC-20, supporta più blockchain (Ethereum, Solana), può connettersi al DeFi.
È affidabile? Azioni reali supportate 1:1, custodite da terzi, utilizza la tecnologia Chainlink per verificare pubblicamente le riserve.
Dove acquistare? Kraken, Bybit, DEX su Solana (come Jupiter, Raydium). Prodotti rappresentativi: SPYx (S&P 500), COINx (Coinbase), TSLAx (Tesla).
2. Robinhood (broker statunitense):
Cosa fa: lancia azioni tokenizzate in Europa (200+ azioni/ETF statunitensi).
Caratteristiche: trading 24/5 (quasi 24 ore su 24), zero commissioni, solo 0,1% di commissione per cambio valuta. Ma attenzione: è un derivato, senza diritto di voto.
Evento controverso: ha lanciato i token di OpenAI e SpaceX, ma OpenAI ha immediatamente dichiarato di non avere alcun legame e di non aver autorizzato, scatenando polemiche.
Tecnologia: inizialmente utilizza la blockchain di Arbitrum, pianifica di costruire un Layer 2 per supportare il vero trading 24/7.
3. Mercato cinese (Hong Kong in prima linea):
GF Securities ha lanciato il "GF Token", supporta il rimborso in più valute, basato su HashKey Chain.
Guotai Junan International ha ottenuto una licenza per beni virtuali e prevede di espandere le sue attività.
Nucleo: le istituzioni finanziarie cinesi stanno esplorando attivamente le opportunità di RWA (tokenizzazione di beni del mondo reale) attraverso Hong Kong.
👉 Opportunità e rischi per gli investitori al dettaglio: afferrare o evitare?
Opportunità brillanti:
Trading più conveniente (libertà di tempo, facilità di transazione transfrontaliera).
Costi più bassi (commissioni ridotte).
Accesso facile ai mercati globali (soprattutto al mercato azionario statunitense).
Rischi evidenti:
Regolamentazione poco chiara: la SEC statunitense e altre istituzioni stanno ancora studiando come regolamentare, l'Europa è aperta ma le politiche potrebbero cambiare (come evidenziato dal problema di autorizzazione dell'evento OpenAI).
Sicurezza degli asset: se l'ente che custodisce le azioni ha problemi (fallimento, frode), il valore del token potrebbe "crollare".
Disaccoppiamento dei prezzi: i token di tipo derivato o le controversie di autorizzazione (come OpenAI) potrebbero portare a una divergenza tra il prezzo del token e il valore reale delle azioni.
Rischi tecnologici/piazza: vulnerabilità della blockchain, fallimento della piattaforma di trading (pensate a FTX) potrebbero causare perdite.
👉 Come sarà il futuro?
La tokenizzazione delle azioni è solo l'inizio. In futuro, obbligazioni, immobili e altri "beni del mondo reale" (RWA) potrebbero essere tokenizzati, creando un sistema finanziario più efficiente. Questo aumenterà la trasparenza e ridurrà i costi, ma potrebbe anche colpire i broker tradizionali e le camere di compensazione.
Due cose chiave da considerare:
1. Come sarà la regolamentazione?
2. La tecnologia funzionerà?
Mostra originale
19.007
76
Il contenuto di questa pagina è fornito da terze parti. Salvo diversa indicazione, OKX non è l'autore degli articoli citati e non rivendica alcun copyright sui materiali. Il contenuto è fornito solo a scopo informativo e non rappresenta le opinioni di OKX. Non intende essere un'approvazione di alcun tipo e non deve essere considerato un consiglio di investimento o una sollecitazione all'acquisto o alla vendita di asset digitali. Nella misura in cui l'IA generativa viene utilizzata per fornire riepiloghi o altre informazioni, tale contenuto generato dall'IA potrebbe essere impreciso o incoerente. Leggi l'articolo collegato per ulteriori dettagli e informazioni. OKX non è responsabile per i contenuti ospitati su siti di terze parti. Gli holding di asset digitali, tra cui stablecoin e NFT, comportano un elevato grado di rischio e possono fluttuare notevolmente. Dovresti valutare attentamente se effettuare il trading o detenere asset digitali è adatto a te alla luce della tua situazione finanziaria.