Cosa ha scatenato l'improvvisa impennata del mercato delle criptovalute?
- La capitalizzazione di mercato delle criptovalute è rimbalzata sopra i 4 trilioni di dollari dopo i segnali di taglio dei tassi da parte della Fed. Le
- proposte sulle riserve di Bitcoin aumentano la fiducia negli asset digitali.
- Ethereum e Chainlink guidano il rally delle altcoin con guadagni a due cifre.
Il mercato delle criptovalute ha messo in scena un notevole rimbalzo, con la capitalizzazione di mercato totale che è salita di oltre il 5% nelle ultime 24 ore per recuperare il livello di $ 4,01 trilioni.
Ethereum (ETH) è emerso come il performer di spicco tra i primi dieci asset digitali per capitalizzazione di mercato, con un'impennata del 13,12%.
Anche Chainlink (LINK) ha attirato l'attenzione con un rialzo del 10,37%, mostrando un forte appetito degli investitori per le altcoin mentre lo slancio cresce in tutto il settore.
Il cambiamento della Fed alimenta l'ottimismo
Uno dei principali fattori alla base dell'impennata è arrivato dai commenti del presidente della Federal Reserve statunitense Jerome Powell al simposio di Jackson Hole.
Powell ha segnalato che le condizioni economiche potrebbero giustificare un taglio dei tassi di interesse a settembre, invertendo la posizione da falco che aveva pesato sui mercati per mesi.
I trader hanno rapidamente interpretato questo come un cambio di rotta accomodante, che ha scatenato un rinnovato appetito per gli asset di rischio.
Bitcoin (BTC) è salito dai minimi locali di 111.658$ a oltre 116.000$ pochi minuti dopo le osservazioni di Powell, dando il tono al più ampio mercato delle criptovalute.
I tassi di interesse più bassi generalmente incoraggiano gli investitori a spostare i capitali in attività a più alto rendimento e le criptovalute sono spesso i principali beneficiari di tali flussi.
Il dollaro si è indebolito sui commenti di Powell, aumentando il sentimento rialzista sui mercati digitali.
Questo contesto macro ha fornito la configurazione ideale per un rally di Bitcoin e altcoin in tandem, riportando la capitalizzazione di mercato totale saldamente nell'intervallo dei 4 trilioni di dollari.
Un
altro fattore chiave è stato il crescente slancio intorno all'idea che i governi detengano Bitcoin come riserva strategica.
Più di recente, le Filippine hanno presentato un disegno di legge per creare una riserva di Bitcoin, a seguito di proposte simili negli Stati Uniti.
Questo sviluppo ha rafforzato la narrativa del ruolo istituzionale di Bitcoin nella finanza globale e ha dato agli investitori un altro motivo per costruire esposizione.
Gli osservatori di mercato notano che tali proposte hanno un peso simbolico, prima ancora di diventare politiche.
Dimostrano che Bitcoin è sempre più visto non solo come un asset speculativo, ma come parte di una più ampia conversazione macroeconomica.
Questa narrativa ha contribuito a sostenere la ripresa del prezzo di Bitcoin, supportando al contempo il rally delle altcoin legate a temi sovrani e istituzionali.
Le altcoin sotto i riflettori
Mentre il rimbalzo di Bitcoin ha conquistato i titoli dei giornali, gran parte dell'entusiasmo è arrivato dal settore delle altcoin.
L'Altcoin Season Index è salito bruscamente, riflettendo una rotazione del capitale da Bitcoin ad asset a beta più elevato.
ETH ha sfondato i livelli di resistenza chiave, mentre artisti del calibro di LINK hanno registrato guadagni impressionanti.
Anche Solana (SOL) e Binance Coin (BNB) hanno registrato forti guadagni, con i trader che si posizionano per rally prolungati se lo slancio continua.
Questa rotazione indica la volontà degli investitori di assumersi un rischio maggiore, una tendenza spesso osservata durante le fasi rialziste del mercato.
Sebbene l'open interest dei derivati sia diminuito, suggerendo una leva cauta, gli acquisti spot sono rimasti robusti.
Il passaggio alle altcoin evidenzia la crescente fiducia nel fatto che il rally non si limiti solo a Bitcoin, ma faccia parte di una più ampia storia di ripresa.
Prospettive del mercato delle criptovalute
La forte ripresa del mercato delle criptovalute sottolinea quanto gli asset digitali rimangano sensibili agli spunti economici globali.
La svolta accomodante di Powell, unita al crescente slancio dietro la narrativa delle riserve di Bitcoin, ha creato la tempesta perfetta per una rapida impennata.
L'allineamento con i mercati azionari, in particolare con il Nasdaq-100, ha ulteriormente amplificato il movimento, con il rafforzamento delle correlazioni tra criptovalute e asset di rischio tradizionali.
Per ora, il ritorno del market cap sopra i 4 trilioni di dollari offre un forte segnale di resilienza. Con le altcoin in testa ai guadagni, gli investitori stanno osservando attentamente per vedere se il rally si estenderà o incontrerà resistenza a livelli più alti.
Tuttavia, molto dipenderà dal fatto che la Fed prosegua con un effettivo taglio dei tassi a settembre e se il dibattito sulle riserve di Bitcoin prenderà piede nelle prossime settimane.
The post Cosa ha scatenato l'improvvisa impennata del mercato delle criptovalute? appeared first on CoinJournal.