Scoppia POL (prec. MATIC): è tempo di andare lungo?
Scoppia il post POL (prec. MATIC): è tempo di andare lungo? appeared first on Coinpedia Fintech News
La recente impennata del prezzo di POL, precedentemente noto come MATIC, ha attirato l'attenzione sia degli investitori al dettaglio che dei trader a lungo termine. Con il prezzo che supera una zona di resistenza chiave in vista dell'attesissimo aggiornamento Heimdall, il sentimento del mercato sta cambiando. Detto questo, ci si chiede se l'attuale breakout possa essere considerato come una vera opportunità per intraprendere una ripresa a lungo termine o solo a breve termine.
Uno dei principali catalizzatori rialzisti dietro il breakout di POL è l'imminente aggiornamento Heimdall v2, il cui lancio è previsto per il 10 luglio 2025. Questo è l'aggiornamento tecnico più completo di Polygon PoS dal suo lancio sulla mainnet, che ha completamente rivisto il meccanismo di consenso della catena.
Cosa fa Heimdall v2?
- Migra il livello di consenso dall'obsoleto Tendermint + Cosmos-SDK v0.37 a CometBFT + Cosmos-SDK v0.50
- Riduce la finalità della transazione da ~90 secondi a soli 4-6 secondi
- Aumenta la velocità di elaborazione dei blocchi a intervalli di ~2 secondi
- Ripulisce il codice legacy, consentendo uno sviluppo più rapido e integrazioni future
- Migliora l'affidabilità del bridging, con conferme di checkpoint quasi istantanee
Questo aggiornamento non è solo estetico, ma è fondamentale per la visione di Polygon 2.0 di raggiungere migliaia di transazioni al secondo tramite l'architettura AggLayer. Per le dApp, gli utenti e i validatori, Heimdall v2 getta le basi per una rete Polygon più veloce, più sicura e di livello aziendale.
Perché il valore a lungo termine di POL è in aumento
Oltre alla configurazione del grafico tecnico e all'imminente aggiornamento, POL si sta trasformando fondamentalmente in un asset ad alta utilità all'interno dell'ecosistema Polygon. Parallelamente all'aggiornamento di Heimdall v2, la migrazione da MATIC a POL ha raggiunto traguardi chiave:
- L'85%+ dei possessori di MATIC è migrato a POL
- L'attività del validatore è in aumento poiché il POL diventa centrale per la governance e lo staking
- L'interesse degli sviluppatori è in crescita, grazie a strumenti e documentazione migliori dopo l'aggiornamento
Questo segnala una crescente fiducia nell'utilità a lungo termine del protocollo e posiziona POL come un token fondamentale per l'ecosistema Polygon in futuro.
Tentativo di breakout del prezzo POL in movimento
POL si è recentemente spostato al di sopra dell'area di resistenza di $ 0,19 con un notevole aumento del volume degli scambi. Il token sta ora tentando di trasformare le sue medie mobili a 20 e 50 giorni in supporto, un classico indicatore di inversione nell'azione dei prezzi delle criptovalute. Sebbene gli oscillatori a breve termine mostrino forza, le medie mobili a lungo termine mostrano ancora cautela, suggerendo che i trader dovrebbero attendere la conferma prima di aprire posizioni lunghe aggressive.

Il prezzo di POL è salito al di sopra del canale parallelo discendente mentre il CMF è salito sopra lo 0, suggerendo un aumento dell'afflusso di denaro. Tuttavia, il DMI ha raggiunto un momento interessante in cui i +di e -di hanno subito un crossover rialzista e l'ADX ha formato massimi e minimi consecutivi più alti. Pertanto, se il prezzo di POL chiude la giornata al di sopra del canale, i rialzisti potrebbero spingere il prezzo verso il prossimo obiettivo a $0,25. Tuttavia, la possibilità di un tale aumento sembra essere improbabile considerando l'attuale azione dei prezzi.
Il token sta affrontando forti zone di resistenza tra $0,20 e $0,20-$0,46 a causa di un precedente accumulo. Inoltre, se l'Heimdall v2 riscontra bug post-fork e lag del validatore, il sentiment potrebbe diventare ribassista. Inoltre, una più ampia debolezza del mercato o la volatilità di Bitcoin potrebbero invalidare il breakout di POL.