La migrazione della rete Pi 2.0 potrebbe sbloccare bonus di riferimento e token KYC

La comunità Pi è in fermento per parlare di una possibile seconda migrazione nel 2025. Queste chiacchiere sono riprese dopo che un moderatore ha accennato al fatto che potrebbe aver luogo un altro ciclo di migrazioni, volto a sbloccare i bonus di referral e i saldi recentemente approvati dal KYC che sono ancora bloccati. La notizia ha suscitato entusiasmo tra i pionieri, ma ha anche sollevato domande sui tempi e sull'impatto sul prezzo.

Perché una seconda migrazione è importante

La migrazione nel mondo di Pi greco è fondamentalmente il processo di spostamento dei saldi dalla testnet chiusa alla mainnet live, dove i token possono essere utilizzati. La prima migrazione ha aiutato i primi utenti a trasferire i propri saldi e ha dimostrato che la rete era scalabile. Ma molti token, inclusi i bonus di referral e i saldi in attesa di KYC, sono stati lasciati indietro.

Su questo, ha chiarito il Team, la seconda migrazione darebbe finalmente agli utenti l'accesso a queste ricompense, amplierebbe il numero di wallet attivi e porterebbe più liquidità nell'ecosistema. Per molti pionieri, questo è il pezzo mancante che stavano aspettando.

Non tutti stanno ancora facendo il tifo. Gli analisti avvertono che sbloccare troppi token contemporaneamente potrebbe inondare il mercato. Con il prezzo di Pi che attualmente si muove tra $ 0,30 e $ 0,40, c'è un rischio reale di pressione di vendita se grandi quantità di Pi dovessero improvvisamente raggiungere la circolazione. Questo è il motivo per cui il Core Team di Pi potrebbe adottare un approccio cauto, distanziando le migrazioni per evitare un forte calo dei prezzi.

L'influencer

della community Woody Lightyear ha evidenziato le osservazioni del moderatore su X, scatenando speculazioni sui canali Pi. Ulteriori indizi sono emersi quando il Pi Core Team ha emesso un promemoria per gli utenti di abilitare l'autenticazione a due fattori nei loro portafogli, un passaggio chiave nella checklist di migrazione. Sebbene sia stato inquadrato come un aggiornamento di sicurezza, la tempistica ha alimentato la speculazione che i preparativi per una seconda migrazione siano già in corso.

Allo stesso tempo, Pi sta rafforzando le fondamenta del suo ecosistema. Il Pi Hackathon è stato lanciato per incoraggiare gli sviluppatori a creare applicazioni decentralizzate, garantendo casi d'uso reali per le monete Pi una volta che i token migreranno nuovamente sulla mainnet. Questa attenzione all'utilità è progettata per mantenere forte la domanda anche dopo che i bonus di riferimento sono stati sbloccati.

La crescita di Pi greco non riguarda solo lo spostamento dei token, ma anche la preparazione per il futuro. Con l'adesione di Stellar, un partner di Pi, all'associazione ERC-3643 per promuovere la tokenizzazione degli asset nel mondo reale, Pi potrebbe posizionarsi per svolgere un ruolo nei mercati regolamentati degli asset digitali in futuro.

Le mosse strategiche continuano sullo sfondo

Al di là del brusio migratorio, Pi sta portando avanti lo sviluppo dell'ecosistema:

  • il Pi Hackathon 2025 è in corso, portando a bordo gli sviluppatori per creare applicazioni decentralizzate nel mondo reale, ma ha ricevuto recensioni contrastanti dalla comunità.
  • Inoltre, mantenendo l'attenzione sulla sicurezza degli utenti, i team stanno facendo pressione sui pionieri affinché abilitino l'autenticazione a due fattori (2FA) nei loro portafogli, un altro indizio che i preparativi per la migrazione stanno accelerando.
Mostra originale
19.080
2
Il contenuto di questa pagina è fornito da terze parti. Salvo diversa indicazione, OKX non è l'autore degli articoli citati e non rivendica alcun copyright sui materiali. Il contenuto è fornito solo a scopo informativo e non rappresenta le opinioni di OKX. Non intende essere un'approvazione di alcun tipo e non deve essere considerato un consiglio di investimento o una sollecitazione all'acquisto o alla vendita di asset digitali. Nella misura in cui l'IA generativa viene utilizzata per fornire riepiloghi o altre informazioni, tale contenuto generato dall'IA potrebbe essere impreciso o incoerente. Leggi l'articolo collegato per ulteriori dettagli e informazioni. OKX non è responsabile per i contenuti ospitati su siti di terze parti. Gli holding di asset digitali, tra cui stablecoin e NFT, comportano un elevato grado di rischio e possono fluttuare notevolmente. Dovresti valutare attentamente se effettuare il trading o detenere asset digitali è adatto a te alla luce della tua situazione finanziaria.