Messari pubblica il report approfondito di Starpower: il numero di dispositivi supera 1 milione, il team paper accettato da Nature Nanotechnology
Secondo l'ultimo rapporto approfondito di Messari, Starpower, un progetto DePIN per l'energia sostenuto da Solana Ventures, Alliance DAO, Framework Ventures e altri, ha recentemente compiuto progressi significativi.
Secondo il rapporto, il numero di dispositivi di accesso alla rete Starpower ha superato il milione e il documento di ricerca del suo co-fondatore, il dottor Jia, e del suo team sulla nuova energia nanostrutturata è stato accettato dalla principale rivista internazionale "Nature Nanotechnology" nel marzo 2025, segnando un progresso sostanziale nella ricerca e nello sviluppo tecnologico nel campo della ricerca scientifica decentralizzata (DeSci).
È stato riferito che il meccanismo di incentivazione "Proof" in tre fasi proposto da Starpower è il punto culminante della progettazione del suo sistema. Nella prima fase, "Proof of Connection", gli utenti devono solo connettere i propri dispositivi alla rete e rimanere online per ricevere le ricompense, con l'obiettivo di scalare rapidamente la rete. Dopo essere entrato nella seconda fase di "prova di capacità", il sistema inizia a richiedere al dispositivo di fornire dati sull'accumulo di energia o sulla capacità di generazione di energia per formare una curva di contributo energetico reale. In definitiva, nella fase di Proof of Response, il dispositivo dell'utente deve rispondere in base al segnale di invio in tempo reale per ricevere la ricompensa STAR. Questa progettazione del meccanismo, dalla partecipazione superficiale alla collaborazione profonda, rende Starpower uno dei rappresentanti di sostenibilità più incentivati degli attuali progetti energetici Web3.