Ethereum Trends 2025: maggiore è il successo del protocollo, maggiore è il rischio ecologico? Approfondimento dell'era post-Pectra
Il protocollo principale di Ethereum si rafforza, ma l'ecosistema sta affrontando una complessità senza precedenti
Nell'ultimo anno, Ethereum ha messo in scena una meraviglia ingegneristica a livello di manuale. Dall'aggiornamento Dencun, che affronta fondamentalmente il costo di L2, all'aggiornamento Pectra, che mira a ottimizzare l'economia di staking principale, il Leviatano digitale, il "leviatano digitale" del mondo digitale, esegue la sua roadmap pubblica con precisione. Tuttavia, un paradosso peculiare si trova davanti a tutti gli osservatori: la certezza e il successo del livello del protocollo non sembrano portare tranquillità al livello ecologico, ma creano invece una complessità e potenziali rischi senza precedenti. La sala macchine di Ethereum (il protocollo principale) non è mai stata così potente e chiara, ma il suo vasto nuovo continente (L2 e l'ecosistema Restaking) è pieno di trambusto di opportunità e una nebbia di caos. Dobbiamo porci una nuova domanda:...