Gli esperti di criptovalute esortano i trader di altcoin a fare trading con disciplina, non con clamore

Gli esperti di criptovalute esortano i trader di altcoin a fare trading con disciplina, non con clamore

Punti chiave:

  • Stockmoney Lizards avverte che il buy-and-hold non funziona più, dato che la dominance di Bitcoin è rimasta sopra il 65% per due anni.
  • La sua "Low-IQ Altcoin Strategy" suddivide il capitale in cinque acquisti, entra all'RSI< 30, and exits at 30–50% gains.
  • Consiglia di reinvestire metà dei profitti in stablecoin e metà in Bitcoin per la detenzione a lungo termine.

Il rally di Bitcoin di fine giugno ha in gran parte lasciato indietro le altcoin, spingendo i principali analisti a esortare i trader a spostare l'attenzione dalle operazioni guidate dall'hype a strategie disciplinate.

Mentre le perdite delle altcoin aumentano nonostante il valore totale del mercato delle criptovalute si avvicini ai massimi storici, gli esperti chiedono approcci più gestiti e incentrati sui dati.

All'interno del più ampio ciclo di notizie sulle altcoin, molti trader continuano a inseguire picchi a breve termine, spesso a scapito della conservazione del capitale.

Al 30 giugno, Bitcoin è stato scambiato a circa 107.800$, rispetto ai 102.300$ di soli nove giorni prima, con un volume di scambi giornalieri di 38,3 miliardi di dollari, secondo CoinMarketCap.

Ethereum ha seguito a $ 2.465 su un volume di 24 ore di $ 15,2 miliardi. La dominance di mercato di Bitcoin è salita al 64,7%, il livello più alto dall'inizio del 2021, mentre Ethereum si è mantenuto intorno al 9,0%.

Grafico TOTAL2 (Escluso Bitcoin) |Fonte: Trading View

Le altcoin hanno sottoperformato in questo contesto. Nonostante i brevi rally all'inizio dell'anno, asset come Solana (SOL), Cardano (ADA) e Avalanche (AVAX) sono diminuiti significativamente rispetto ai picchi del 2024.

Il rapporto di metà giugno di CoinShares mostra che 1,3 miliardi di dollari sono confluiti in prodotti di investimento incentrati su Bitcoin, rispetto ai soli 583 milioni di dollari di Ethereum e agli afflussi minimi delle altcoin.

L'azienda ha anche osservato che il 2025 ha visto nove settimane consecutive di afflussi positivi, sottolineando la preferenza istituzionale per BTC ed ETH.

I dati on-chain supportano questo sentiment. In un rapporto del 26 giugno, la società di analisi Santiment ha osservato che i grandi indirizzi di wallet ("whale") stanno accumulando in modo selettivo, mentre i trader al dettaglio escono sempre di più.

Il sentiment tra i possessori di altcoin rimane fragile, con i dati di mercato che suggeriscono che molti portafogli sono in profondo rosso. Il volume degli scambi in molte altcoin è diminuito e le perdite di alto profilo nelle operazioni con leva continuano a fare notizia.

Gli esperti raccomandano strategie basate su regole e gestione del rischio

Mentre i trader di altcoin affrontano persistenti ribassi, analisti di spicco come @JeremyACFD e @CryptoMichNL (Michaël van de Poppe) si sono rivolti a X per promuovere struttura e disciplina.

In un post del 25 giugno, @JeremyACFD ha sottolineato che "l'assenza di un piano è un piano per fallire", esortando i trader a "attenersi a uscite predefinite".

Nel frattempo, @CryptoMichNL ha notato che la maggior parte degli investitori al dettaglio "entra troppo tardi ed esce troppo presto", spesso inseguendo picchi guidati dalle emozioni piuttosto che dai dati.

Fonte: X

Un quadro ampiamente condiviso, descritto da Stockmoney Lizards, raccomanda di allocare il capitale delle altcoin in cinque segmenti uguali, entrando in calo dell'RSI al di sotto di 30 e uscendo con guadagni del 30-50%.

L'idea è quella di evitare le posizioni all-in e mantenere una chiara disciplina di uscita, evitando gli acquisti indotti dalla FOMO in prossimità dei picchi. "Non diventerai ricco velocemente, ma non perderai tutto come fa il 99% dei trader di altcoin", ha pubblicato l'account.

La strategia suggerisce di reinvestire metà dei profitti in stablecoin e metà in Bitcoin, riflettendo una mentalità di accumulo a lungo termine.

Il contesto macroeconomico complica anche le prospettive delle altcoin. La Federal Reserve ha mantenuto stabile il suo tasso di riferimento a giugno e ha indicato solo due tagli fino alla fine dell'anno.

L'inflazione rimane al di sopra dell'obiettivo e le tensioni globali, in particolare i cambiamenti commerciali che coinvolgono la Cina, stanno contribuendo all'incertezza del mercato.

Sebbene alcuni investitori indichino la stagionalità come un possibile catalizzatore (giugno ha storicamente segnato punti di svolta per le altcoin a media capitalizzazione), segnali dominanti come la dominance di Bitcoin e la domanda guidata dagli ETF continuano a mettere in ombra il segmento delle altcoin.

Mentre la capitalizzazione di mercato totale, escluso Bitcoin (TOTAL2), fatica a recuperare i livelli di inizio 2024, gli esperti avvertono di non aspettarsi un'improvvisa "altseason". Fino a quando la dominance di BTC non ritirerà e i flussi istituzionali non si diversificheranno, è probabile che i rally delle altcoin rimangano sporadici.

The post Gli esperti di criptovalute esortano i trader di altcoin a fare trading con disciplina, non con clamore appeared first on The Coin Republic.

Mostra originale
Il contenuto di questa pagina è fornito da terze parti. Salvo diversa indicazione, OKX non è l'autore degli articoli citati e non rivendica alcun copyright sui materiali. Il contenuto è fornito solo a scopo informativo e non rappresenta le opinioni di OKX. Non intende essere un'approvazione di alcun tipo e non deve essere considerato un consiglio di investimento o una sollecitazione all'acquisto o alla vendita di asset digitali. Nella misura in cui l'IA generativa viene utilizzata per fornire riepiloghi o altre informazioni, tale contenuto generato dall'IA potrebbe essere impreciso o incoerente. Leggi l'articolo collegato per ulteriori dettagli e informazioni. OKX non è responsabile per i contenuti ospitati su siti di terze parti. Gli holding di asset digitali, tra cui stablecoin e NFT, comportano un elevato grado di rischio e possono fluttuare notevolmente. Dovresti valutare attentamente se effettuare il trading o detenere asset digitali è adatto a te alla luce della tua situazione finanziaria.