Chainlink mantiene un'impennata settimanale del 20% mentre il rally delle altcoin affronta un reset cruciale
Il
- prezzo di Chainlink ha guadagnato il 20% nelle ultime settimane, nonostante il continuo selloff che la maggior parte delle altcoin sta vivendo.
- Il supporto tecnico intorno al livello di $20 ha alimentato le speranze di un possibile rimbalzo a breve.
- L'aggiornamento delle riserve e l'aumento dell'interesse per la ricerca mostrano una crescente attenzione degli investitori sulla moneta.
Il prezzo di Chainlink (LINK) ha mantenuto il suo oltre il 20% negli ultimi 7 giorni, distinguendosi nel crollo in corso delle altcoin.
Gli analisti ritengono che il token potrebbe sopravvivere alla tendenza attuale, una proiezione supportata da un'adozione costante, un aggiornamento delle riserve previsto e un crescente interesse pubblico.
Il prezzo di Chainlink subisce un reset cruciale
Vale la pena ricordare che Chainlink, l'undicesima criptovaluta più grande per valore di mercato, è stata scambiata fino a $ 23,41 il 14 agosto 2025.
Al momento della scrittura, il token è sceso e ora viene scambiato per $ 22,21, in calo del 6,36% in 24 ore. Nonostante ciò, sta mantenendo un forte guadagno del 41% nell'ultimo mese.
L'aumento è arrivato quando molte altcoin si sono mosse al rialzo nella sessione precedente, con i trader alla ricerca di progetti legati all'infrastruttura blockchain.
Nel frattempo, i dati di mercato hanno mostrato che Chainlink deteneva l'84% della dominance del mercato degli oracoli su Ethereum.
Ha inoltre assicurato un valore di oltre 84 miliardi di dollari attraverso le piattaforme di finanza decentralizzata.
Gli oracoli sono sistemi che portano dati del mondo reale su blockchain, con la cifra attuale che rende Chainlink una delle reti più utilizzate nel suo campo.
Nel suo recente thread su X, l'analista di mercato Miles Deutscher ha descritto LINK come una delle migliori scelte a grande capitalizzazione in questo ciclo di mercato.
Ha sottolineato che grandi società finanziarie come SWIFT, JPMorgan e Mastercard avevano già lavorato con Chainlink per collegare i sistemi blockchain con la finanza tradizionale.

Questa attività ha mostrato come il progetto sia diventato un ponte tra le diverse parti del mondo finanziario.
Perché potrebbe verificarsi un breakout
Dal punto di vista tecnico, il prezzo di LINK ha superato il livello di resistenza settimanale di $ 20.
Questo livello ha agito da barriera per anni. I trader hanno visto questa mossa come un segno che il token potrebbe aumentare ulteriormente se l'acquisto continua.
Anche il modo in cui Chainlink gestisce la sua offerta di token è stato visto come un fattore che potrebbe aiutare ad aumentare il suo prezzo.
La rete ha guadagnato denaro dalle commissioni pagate sulle reti blockchain e dagli accordi con catene private gestite da aziende.
Tutti i guadagni sono stati convertiti in token LINK e aggiunti alla Chainlink Reserve.
Secondo l'aggiornamento, ciò significava che c'era un acquisto regolare di LINK sul mercato aperto.
Un'altra parte del sistema era lo staking, in cui i titolari bloccavano i loro LINK per proteggere la rete.
In cambio, hanno guadagnato circa il 4,32% di TAEG all'anno. Questo sistema toglie i token dalla circolazione, riducendo l'offerta.
I sostenitori credevano che con l'aumento dell'adozione, la domanda extra e la riduzione dell'offerta avrebbero potuto spingere i prezzi più in alto nel tempo.
La configurazione ha creato un legame costante tra l'utilizzo e l'attività di acquisto. Un maggiore utilizzo significava più commissioni, più acquisti di LINK e una maggiore sicurezza della rete.
I trader hanno affermato che questo ciclo potrebbe continuare a sostenere i prezzi se l'interesse per i servizi di Chainlink continuerà a crescere.
Aggiornamento della Chainlink Reserve e aumento dell'interesse pubblico
Gli investitori stanno anche osservando le notizie sulla Chainlink Reserve. Rick Barber, un commentatore di mercato, ha affermato che molti si aspettavano un deposito o un aggiornamento entro 24 ore.
La riserva valeva circa 1,6 milioni di dollari all'inizio e conteneva 65.552 LINK, con un costo medio di 16,83 dollari per token.
È importante aggiungere che i dati di ricerca di Google hanno mostrato un notevole aumento dell'interesse online per Chainlink.
Nel suo post su X, Chris Barrett, un'altra figura della community, ha condiviso i dati di Google Trends che hanno mostrato un netto aumento delle ricerche di Chainlink in tutto il mondo.

Più persone che cercano Chainlink online sono un segno di crescente consapevolezza del token e di ciò che fa.
In particolare, il recente aumento di LINK è derivato da una maggiore attività di mercato, da guadagni di prezzo e da una crescente attenzione da parte degli investitori e del pubblico.
Se qualcosa è chiaro, raggiungere i 40$ dipenderà dalla durata di queste tendenze e dal fatto che più persone inizino a utilizzare i servizi di Chainlink e a impilare LINK.
The post Chainlink mantiene un'impennata settimanale del 20% mentre il rally delle altcoin affronta un reset cruciale appeared first on The Coin Republic.