Rebar Labs Research has been covering the Bitcoin mining & energy relationship since the summer:
Energy costs have emerged as the dominant operational expense, with mining profitability highly sensitive to electricity price fluctuations. This economic reality compels miners to relocate operations based on energy availability, creating a global arbitrage market for the cheapest, most reliable power sources.
Simultaneously, Bitcoin's protocol mechanisms systematically reduce nominal BTC block rewards over time, forcing the mining industry to evolve beyond traditional revenue models if the growth of Bitcoin's value does not outpace the dwindling block rewards through 2140. Today, only ~5% of Bitcoin is left to be mined, with 19.5M/21M $BTC in circulation
Rebar Labs recognized this market opportunity and developed Rebar Shield to create direct channels between users requiring MEV protection and mining pools seeking additional revenue.
This infrastructure unlocks a new mining business model 🛡️⛏️

2.255
3
Il contenuto di questa pagina è fornito da terze parti. Salvo diversa indicazione, OKX non è l'autore degli articoli citati e non rivendica alcun copyright sui materiali. Il contenuto è fornito solo a scopo informativo e non rappresenta le opinioni di OKX. Non intende essere un'approvazione di alcun tipo e non deve essere considerato un consiglio di investimento o una sollecitazione all'acquisto o alla vendita di asset digitali. Nella misura in cui l'IA generativa viene utilizzata per fornire riepiloghi o altre informazioni, tale contenuto generato dall'IA potrebbe essere impreciso o incoerente. Leggi l'articolo collegato per ulteriori dettagli e informazioni. OKX non è responsabile per i contenuti ospitati su siti di terze parti. Gli holding di asset digitali, tra cui stablecoin e NFT, comportano un elevato grado di rischio e possono fluttuare notevolmente. Dovresti valutare attentamente se effettuare il trading o detenere asset digitali è adatto a te alla luce della tua situazione finanziaria.



