Chainlink and Privacy The locus of long-term value in crypto will shift toward Chainlink private smart contracts, not privacy-maximalist chains. They operationalize selective confidentiality shielding sensitive inputs, states, and identities while preserving public verifiability and composability. This hybrid model aligns with the constraints of real finance: compliance, auditability, and interoperability. Privacy chains deliver opacity; private smart contracts deliver verifiable confidentiality. They integrate multiple primitives TEEs, zero-knowledge proofs, MPC, and decentralized attestation to create a layered architecture capable of supporting institutional workflows. By enabling programmable compliance, granular disclosure, and interoperable settlement, private smart contracts resolve the tension between transparency and privacy that has limited adoption. Public settlement, private execution, and verifiable attestations are not an alternative to crypto’s ethos they are its evolution. This is Chainlink.
10.280
109
Il contenuto di questa pagina è fornito da terze parti. Salvo diversa indicazione, OKX non è l'autore degli articoli citati e non rivendica alcun copyright sui materiali. Il contenuto è fornito solo a scopo informativo e non rappresenta le opinioni di OKX. Non intende essere un'approvazione di alcun tipo e non deve essere considerato un consiglio di investimento o una sollecitazione all'acquisto o alla vendita di asset digitali. Nella misura in cui l'IA generativa viene utilizzata per fornire riepiloghi o altre informazioni, tale contenuto generato dall'IA potrebbe essere impreciso o incoerente. Leggi l'articolo collegato per ulteriori dettagli e informazioni. OKX non è responsabile per i contenuti ospitati su siti di terze parti. Gli holding di asset digitali, tra cui stablecoin e NFT, comportano un elevato grado di rischio e possono fluttuare notevolmente. Dovresti valutare attentamente se effettuare il trading o detenere asset digitali è adatto a te alla luce della tua situazione finanziaria.