Con il 99% di notorietà e 59 miliardi di dollari di volumi on-chain in un anno (di cui il 72% in stablecoin), la Nigeria è diventata negli ultimi anni il cuore dell'ecosistema crypto africano Ma dietro a queste cifre spettacolari, la realtà è più contrastata. 👉 Per una parte della gioventù connessa, la crypto è prima di tutto uno strumento di sopravvivenza: sfuggire al crollo del naira (-70% in due anni), ricevere i propri stipendi in stablecoin o aggirare i limiti bancari arbitrari. 👉 Per altri, è un reddito: gestione di comunità, farming di airdrop, freelancing pagato in USDC. In un paese dove il salario minimo ufficiale è di 50 dollari, queste opportunità possono fruttare da 1.000 a 4.000 dollari al mese. 👉 Ma l'adozione rimane limitata. La complessità tecnologica, le truffe frequenti e una regolamentazione ancora instabile frenano la diffusione su larga scala. Il paese cammina su un filo: tra necessità economica e vulnerabilità strutturale. I builder di @useazza,...
Mostra originale
12.145
22
Il contenuto di questa pagina è fornito da terze parti. Salvo diversa indicazione, OKX non è l'autore degli articoli citati e non rivendica alcun copyright sui materiali. Il contenuto è fornito solo a scopo informativo e non rappresenta le opinioni di OKX. Non intende essere un'approvazione di alcun tipo e non deve essere considerato un consiglio di investimento o una sollecitazione all'acquisto o alla vendita di asset digitali. Nella misura in cui l'IA generativa viene utilizzata per fornire riepiloghi o altre informazioni, tale contenuto generato dall'IA potrebbe essere impreciso o incoerente. Leggi l'articolo collegato per ulteriori dettagli e informazioni. OKX non è responsabile per i contenuti ospitati su siti di terze parti. Gli holding di asset digitali, tra cui stablecoin e NFT, comportano un elevato grado di rischio e possono fluttuare notevolmente. Dovresti valutare attentamente se effettuare il trading o detenere asset digitali è adatto a te alla luce della tua situazione finanziaria.