Condivido alcune delle ragioni tecniche per cui questo è un affare più grande di quanto pensi. Ricevo spesso domande del tipo "qual è il grande affare qui"
“È un nuovo giorno alla SEC,” ha dichiarato il presidente della SEC Paul S. Atkins. “Sono lieto che la Commissione abbia approvato questi ordini che consentono creazioni e riscatti in natura per una serie di ETP di asset crittografici. Gli investitori trarranno vantaggio da queste approvazioni, poiché renderanno questi prodotti meno costosi e più efficienti.”
Analizziamo come funziona ora. Guarda questo thread per vedere come funziona il modello di "creazione di denaro". Ogni volta - ora - che un ETF bitcoin ha "afflussi" (o creazioni) deve andare a comprare bitcoin dal mercato.
Ma in quel momento, l'ETF è un acquirente. L'ETF deve andare a comprare $100 di moneta a causa dell'ordine di Creazione Unitaria di $100. Quindi l'ETF si gira e va sul mercato per comprare $100 di BTC, e probabilmente sta cercando di raggiungere lo stesso benchmark che Mallory.
Alcuni emittenti sono migliori di altri in questo (ehm), ma supponiamo che ci sia *un certo* costo per la transazione. Quindi, quando si acquista mais in risposta alle unità di creazione, l'acquirente (ETF) paga uno spread sopra il tasso di riferimento. Per sake di conversazione, supponiamo che l'ETF paghi 2bps sopra.
Se l'ETF paga lo 0,02% sopra il prezzo di riferimento (BRRNY) su un acquisto di 100 milioni di dollari, sono 20.000 dollari. Quei 20.000 dollari non colpiscono il NAV dell'ETF. Vengono addebitati all'"AP" che entra nella creazione, il quale passerà anche quel costo.
Quindi chi paga per quel costo? In definitiva, è l'azionista finale, perché l'AP lo restituisce al market maker, e il market maker aumenta il prezzo a cui è disposto a vendere le azioni sul mercato per tenere conto del 0,02%.
L'utente finale paga alla fine un prezzo più alto per acquistare le azioni quando esiste quel costo di transazione. Nel nostro prossimo schizzo, vedremo come il meccanismo in natura elimina quel costo di $20k dall'equazione, riducendo quella spesa per l'utente finale.
Quando si opera utilizzando un meccanismo 'in-kind', l'emittente dell'ETF non avrà bisogno di andare a 'comprare' il BTC, e potenzialmente pagare più del tasso di riferimento per esso. Invece, l'AP può semplicemente consegnare (o far consegnare) il BTC, senza lo 0,02%. 'slippage'.
Invece di consegnare contante all'ETF, che poi utilizza il contante per acquistare BTC (con quel presunto markup/spread dello 0,02%); l'AP semplicemente consegna (o ha consegnato) la quantità necessaria di mais. Ecco come i 20.000 dollari di costo vengono eliminati dall'equazione:
Quindi questo è 'cosa uno': si guadagna in efficienza, gli utenti finali risparmiano sui costi; abbiamo tolto quel ricarico dall'equazione. Il mais arriva senza ulteriori slittamenti. C'è un altro cambiamento, potenzialmente più impattante, che questo comporta, che descriverò in un thread separato.
@Crypto_Mags @Fonta1n3 grazie. Penso che ci sia qualcosa di più implicato rispetto a una semplice descrizione del metodo di possesso, vedi:
@teddyfuse @Fonta1n3 Sembra un numero molto ampio.
Mostra originale
141.308
374
Il contenuto di questa pagina è fornito da terze parti. Salvo diversa indicazione, OKX non è l'autore degli articoli citati e non rivendica alcun copyright sui materiali. Il contenuto è fornito solo a scopo informativo e non rappresenta le opinioni di OKX. Non intende essere un'approvazione di alcun tipo e non deve essere considerato un consiglio di investimento o una sollecitazione all'acquisto o alla vendita di asset digitali. Nella misura in cui l'IA generativa viene utilizzata per fornire riepiloghi o altre informazioni, tale contenuto generato dall'IA potrebbe essere impreciso o incoerente. Leggi l'articolo collegato per ulteriori dettagli e informazioni. OKX non è responsabile per i contenuti ospitati su siti di terze parti. Gli holding di asset digitali, tra cui stablecoin e NFT, comportano un elevato grado di rischio e possono fluttuare notevolmente. Dovresti valutare attentamente se effettuare il trading o detenere asset digitali è adatto a te alla luce della tua situazione finanziaria.