Per 16 anni, Bitcoin è stato l'asset più importante nel crypto - e il più sottoutilizzato. La roadmap di Lombard mira a dare vita a Bitcoin: un approccio multi-fase per costruire l'infrastruttura e la liquidità necessarie per abilitare un'economia basata su Bitcoin. Ecco come.👇
Il Bitcoin è fermo in ogni senso. La stragrande maggioranza dei BTC rimane in portafogli freddi, la blockchain è isolata da tutte le altre e l'ecosistema vede limitata innovazione. Questo rappresenta trilioni di opportunità non realizzate. Mentre il BTC rimane dormiente, l'economia digitale costruita attorno ad esso rimane inesplorata.
Lombard è iniziato con LBTC - una versione liquida e generatrice di rendimento di Bitcoin garantita dalle principali istituzioni di asset digitali. I risultati hanno rivelato una domanda enorme per Bitcoin onchain: $1 miliardo di TVL in 92 giorni, ora oltre $2 miliardi. Il token generatore di rendimento in più rapida crescita nella storia delle criptovalute.
LBTC ha avviato un rinascimento del Bitcoin DeFi. I protocolli leader - Aave, Morpho, Maple, Pendle, EigenLayer - hanno integrato Bitcoin come priorità strategica per la prima volta. Oltre l'80% di LBTC è attivo nel DeFi. Abbiamo attivato oltre 600 milioni di dollari in nuovi ecosistemi come Sui, Berachain, TAC e altri.
Fase 1: Mettere in movimento ogni Bitcoin, indipendentemente da dove o come i detentori vogliono utilizzarlo. La liquidità è il sangue vitale dei mercati dei capitali. LBTC è stato il nostro catalizzatore - rivelando la domanda e creando il manuale per il Bitcoin DeFi. Abbiamo unificato le istituzioni attraverso il nostro Consorzio di Sicurezza.
Fase 2: Costruire mercati liquidi per BTC onchain per abilitare la prossima generazione di innovazione. La fase 1 ha rivelato la domanda. La fase 2 scalerà iper la liquidità, facendo crescere esponenzialmente l'utilità per Bitcoin onchain attraverso una suite di prodotti middleware.
Middleware di Lombard per Bitcoin - BTC cross-chain: un asset neutro e senza permessi con liquidità nativa tra le catene - Lombard SDK: infrastruttura per sviluppatori per integrare depositi di BTC e rendimento ovunque - Marketplace DeFi per BTC: un hub curato per impiegare BTC in DeFi, CeFi e TradFi - Prodotti istituzionali che collegano Bitcoin alla finanza tradizionale - Il Lombard Ledger: il principale ponte Bitcoin gestito da istituzioni fidate
Fase 3: Abilitare l'innovazione senza permessi su Bitcoin. Oggi, Bitcoin è ancora un asset senza un'economia onchain. I costruttori affrontano complessità di custodia, attriti normativi e barriere all'integrazione che limitano i progressi. La fase 3 rimuoverà questi vincoli e renderà Bitcoin programmabile e composabile attraverso gli ecosistemi.
Lombard farà per Bitcoin ciò che Tether e Circle hanno fatto per gli stablecoin. Stiamo creando i volani di liquidità, i motori di distribuzione e i meccanismi di onboarding che guidano la crescita dell'intero settore.
Con l'intero stack in atto, le barriere che hanno limitato l'innovazione di Bitcoin per 16 anni scompariranno. Vedremo i prossimi grandi progressi nel settore delle criptovalute emergere dall'ecosistema di Bitcoin.
Fine.
Mostra originale
5.422
146
Il contenuto di questa pagina è fornito da terze parti. Salvo diversa indicazione, OKX non è l'autore degli articoli citati e non rivendica alcun copyright sui materiali. Il contenuto è fornito solo a scopo informativo e non rappresenta le opinioni di OKX. Non intende essere un'approvazione di alcun tipo e non deve essere considerato un consiglio di investimento o una sollecitazione all'acquisto o alla vendita di asset digitali. Nella misura in cui l'IA generativa viene utilizzata per fornire riepiloghi o altre informazioni, tale contenuto generato dall'IA potrebbe essere impreciso o incoerente. Leggi l'articolo collegato per ulteriori dettagli e informazioni. OKX non è responsabile per i contenuti ospitati su siti di terze parti. Gli holding di asset digitali, tra cui stablecoin e NFT, comportano un elevato grado di rischio e possono fluttuare notevolmente. Dovresti valutare attentamente se effettuare il trading o detenere asset digitali è adatto a te alla luce della tua situazione finanziaria.