Recentemente mi sono avvicinato a @LumiterraGame, ho scaricato la loro app per Android e ho provato a fare un giro con il portafoglio @Ronin_Network. È stata un'esperienza piuttosto diversa, e voglio condividere la mia comprensione. Molti parlano di "economia on-chain" e "giochi autonomi", ma a dire il vero, LumiTerra è uno dei pochi progetti che ho visto finora che costruisce un sistema economico partendo dalle fondamenta. Non è come i tradizionali giochi blockchain che si limitano a collegare un portafoglio; vogliono davvero portare la "collaborazione umana" sulla blockchain, creando un vero e proprio "campo di esperimenti economici". Nel gameplay, LumiTerra è un po' come il Minecraft che conosci, puoi costruire terreni, raccogliere risorse e c'è anche la logica di governance DAO. Ogni decisione, ogni allocazione di risorse, persino come gestisci una certa area, avrà un impatto sull'intero ecosistema. Non è quel tipo di gioco blockchain dove si "minano" risorse mentre si è in idle, né è un gioco che specula sull'aria con "guadagni facili". LumiTerra si concentra sulla "collaborazione" piuttosto che sul "guadagno". Devi comunicare con altri giocatori, votare, organizzare la produzione, stabilire strategie di scambio—insomma, è più simile a un "simulatore di società decentralizzata" giocabile. #yap #KAITO In particolare, ci sono alcune caratteristiche chiave che mi fanno pensare che questo progetto meriti attenzione: Tutta la logica di gioco viene eseguita sulla blockchain, con gameplay aperto e trasparente. Non è progettato attorno al "guadagnare token", ma incoraggia a comprendere il sistema economico stesso. Non ha una struttura Ponzi evidente, non dipende dai nuovi giocatori per sostenere i giocatori più anziani. Sottolinea maggiormente la collaborazione intellettuale della comunità, piuttosto che il semplice accumulo di punti esperienza. C'è anche un dettaglio che trovo particolarmente interessante: dentro non sei solo un "giocatore", ma più un "governatore" e "costruttore". Devi partecipare alle decisioni di governance, coordinare le risorse, votare e persino stabilire regole. Ogni portafoglio è un "ruolo sociale", ogni azione ha un impatto reale sulla blockchain. In breve, è come giocare a un SimCity sulla blockchain, dove ogni cittadino ha un portafoglio, un diritto di parola e un costo d'azione. Se sei interessato a temi come "mondi autonomi", "governance on-chain" e "intelligenza collettiva", dovresti davvero dare un'occhiata a questo progetto. Non è una di quelle monete calde che attirano l'attenzione con airdrop, ma una piattaforma che fa esperimenti seri, merita tempo per partecipare, osservare e persino costruire qualcosa. Siamo ancora nelle fasi iniziali, il progetto al momento non ha molto hype, ma la struttura è già stata impostata. Se sei curioso di sapere se il mondo on-chain può davvero portare a "una nuova possibilità", prova LumiTerra. Non è solo un gioco, ma è come partecipare alla costruzione di una vera civiltà sulla blockchain.
Mostra originale
72.281
147
Il contenuto di questa pagina è fornito da terze parti. Salvo diversa indicazione, OKX non è l'autore degli articoli citati e non rivendica alcun copyright sui materiali. Il contenuto è fornito solo a scopo informativo e non rappresenta le opinioni di OKX. Non intende essere un'approvazione di alcun tipo e non deve essere considerato un consiglio di investimento o una sollecitazione all'acquisto o alla vendita di asset digitali. Nella misura in cui l'IA generativa viene utilizzata per fornire riepiloghi o altre informazioni, tale contenuto generato dall'IA potrebbe essere impreciso o incoerente. Leggi l'articolo collegato per ulteriori dettagli e informazioni. OKX non è responsabile per i contenuti ospitati su siti di terze parti. Gli holding di asset digitali, tra cui stablecoin e NFT, comportano un elevato grado di rischio e possono fluttuare notevolmente. Dovresti valutare attentamente se effettuare il trading o detenere asset digitali è adatto a te alla luce della tua situazione finanziaria.