Gli ETF appartengono al passato, ma la tokenizzazione delle azioni è il futuro?
Autore originale | @brianq
Compila | Traduttore di Odaily (@OdailyChina)
| Jingle Bell (@XiaMiPP)
Nota dell'editore: Dopo il lancio degli ETF su Bitcoin ed Ethereum, il confine tra il mercato delle criptovalute e la finanza tradizionale è sempre più sfumato. Le azioni tokenizzate, come forma innovativa di inserimento di asset azionari tradizionali sulla catena, stanno gradualmente attirando l'attenzione del mercato. Convertendo le azioni di una società in token digitali che possono essere scambiati sulla blockchain, la tokenizzazione delle azioni tenta di colmare il divario tra la finanza tradizionale e le criptovalute. Che si tratti di Coinbase che prende l'iniziativa nel tentativo di emettere le proprie azioni on-chain, o dei giganti di Wall Street che accelerano il loro ingresso, tutti i segnali indicano che una nuova era finanziaria costruita dalle azioni on-chain potrebbe essere iniziata in sordina. Quindi, la tokenizzazione delle azioni è una bolla o la prossima opportunità da un trilione di dollari?
Quello che segue è un articolo originale pubblicato da Santiment, una piattaforma di analisi dei dati on-chain, compilato da Odaily:
Introduzione La tokenizzazione delle azioni è un'opzione di investimento affidabile? In sostanza, fonde il valore delle azioni tradizionali con i vantaggi tecnologici della blockchain. A differenza delle azioni tradizionali, che sono conservate nel conto di un broker, la tokenizzazione delle azioni è un token digitale basato su blockchain che è ancorato alle azioni della società reale. Questa forma consente agli investitori di partecipare all'investimento in modo più basso e frammentato, rompendo così le restrizioni sulla quantità di fondi nel mercato tradizionale.
All'inizio del 2025, Coinbase ha annunciato che avrebbe emesso una versione token on-chain delle proprie azioni sulla sua rete Ethereum layer 2, Base. Questa mossa non solo dimostra l'importanza che le principali piattaforme crypto attribuiscono a questo campo, ma diventa anche un segnale per l'integrazione accelerata della finanza tradizionale e della tecnologia blockchain.