Crypto Twitter ha un sacco di drammi. Quello su cui mi concentro è mettere in evidenza i team che sono a testa bassa, che costruiscono, che cercano di far progredire il nostro settore. Quello che ho appena detto descrive perfettamente @josietyleung e il team @milky_way_zone, che ha appena avuto il suo TGE.
Sommario
MilkyWay è una blockchain layer-1 basata su Cosmos che offre liquid staking e restaking, consentendo agli utenti di mettere in staking token come TIA e ricevere token liquidi (ad esempio, milkTIA) da utilizzare nella DeFi, fornendo al contempo sicurezza per vari servizi blockchain. Semplifica la sicurezza economica per gli sviluppatori e massimizza i rendimenti degli utenti attraverso soluzioni di staking flessibili e modulari.
In questa conversazione, Josie Leung di MilkyWay condivide il suo percorso dai ruoli tradizionali del Web2 allo spazio crittografico, discutendo delle sue esperienze presso LinkedIn e crypto dot com. Sottolinea l'importanza di comprendere sia gli aspetti tecnici che quelli commerciali nello sviluppo del prodotto. La discussione esplora anche il potenziale di LinkedIn come canale di marketing per le criptovalute, le caratteristiche uniche di MilkyWay e la natura collaborativa dell'ecosistema modulare. In questa conversazione, Josie discute gli approcci innovativi di MilkyWay nello spazio blockchain, concentrandosi sulla sicurezza collaborativa, sullo sviluppo di prodotti incentrati sull'utente e sull'importanza della comunità. Sottolinea l'importanza dell'ecosistema modulare e condivide approfondimenti sulla visione a lungo termine dell'integrazione della tecnologia blockchain nelle applicazioni del mondo reale. La discussione tocca anche l'identità divertente e coinvolgente del marchio, nonché le implicazioni degli agenti autonomi nel futuro delle interazioni blockchain.
Da asporto
— Josie Leung festeggia il capodanno lunare e riflette sul suo background.
— La transizione dal Web2 alle criptovalute è stata guidata dal desiderio di costruire.
— L'esperienza in LinkedIn ha fornito preziose informazioni sullo sviluppo del prodotto.
— Comprendere sia la tecnologia che il business è fondamentale per i fondatori.
- LinkedIn può essere un canale di marketing efficace per i progetti crypto.
— MilkyWay si concentra sulla fornitura di sicurezza nello spazio crittografico.
— L'esperienza utente è la chiave per interagire con gli utenti di criptovalute.
— L'importanza di educare gli utenti sui rischi dello staking.
— La collaborazione nell'ecosistema modulare favorisce la crescita e il supporto.
— MilkyWay mira a mettere in contatto gli utenti con i progetti che sostengono.
— La sicurezza collaborativa consente ai progetti di concentrarsi sulla creazione dei propri prodotti.
— Il feedback degli utenti è fondamentale per lo sviluppo dei prodotti nello spazio blockchain.
— L'ecosistema modulare offre opportunità uniche per l'innovazione.
— Costruire durante un mercato ribassista può portare a un successo inaspettato.
— L'impegno della comunità è essenziale per la crescita a lungo termine.
— Un'identità di marca divertente può migliorare l'esperienza e il coinvolgimento dell'utente.
— L'importanza della flessibilità nelle caratteristiche dei prodotti per soddisfare le richieste del mercato.
— L'interoperabilità è fondamentale per il futuro delle applicazioni blockchain.
— L'educazione è necessaria per ampliare la comprensione dei casi d'uso della blockchain.
— Un'autentica partecipazione della comunità favorisce la lealtà e la fiducia.
Persone e progetti menzionati
Linkedin, @LinkedIn
CZ, @cz_binance
Celestia, @CelestiaOrg
Eigenlayer, @eigenlayer
EtherFi, @ether_fi
Renzo, @renzoprotocol
Figment, @Figment_io
Menta tenera, @Tendermint_Core
Crypto Com, @cryptocom
Binance, @binance
Polychain, @polychain
Nick Bianco, @nickwh8te
FTX, @FTX_Official
Oasis, @OasisProtocol
Simbiotico, @symbioticfi
Babilonia, @babylonlabs_io
Capitoli
(00:00) Introduzione e contesto
(03:06) Transizione alle criptovalute e insegnamenti chiave
(06:06) Esplorare i canali di marketing: LinkedIn vs. Twitter
(10:08) Capire la Via Lattea: Spiegare a un pubblico non tecnologico
(13:54) Via Lattea per i nativi Web3: approfondimenti e confronti
(18:03) Esperienza utente e punti deboli nell'ecosistema
(23:58) Costruire nell'ecosistema modulare: collaborazione e crescita
(25:32) Sicurezza collaborativa nei progetti blockchain
(28:13) Sviluppo di prodotti incentrato sull'utente
(29:59) Scommettere sull'ecosistema modulare
(35:49) Visione a lungo termine oltre il Web3
(40:01) Costruire un marchio divertente e coinvolgente
(43:54) Navigare nel futuro con gli agenti autonomi
Mostra originale1.416
0
Il contenuto di questa pagina è fornito da terze parti. Salvo diversa indicazione, OKX non è l'autore degli articoli citati e non rivendica alcun copyright sui materiali. Il contenuto è fornito solo a scopo informativo e non rappresenta le opinioni di OKX. Non intende essere un'approvazione di alcun tipo e non deve essere considerato un consiglio di investimento o una sollecitazione all'acquisto o alla vendita di asset digitali. Nella misura in cui l'IA generativa viene utilizzata per fornire riepiloghi o altre informazioni, tale contenuto generato dall'IA potrebbe essere impreciso o incoerente. Leggi l'articolo collegato per ulteriori dettagli e informazioni. OKX non è responsabile per i contenuti ospitati su siti di terze parti. Gli holding di asset digitali, tra cui stablecoin e NFT, comportano un elevato grado di rischio e possono fluttuare notevolmente. Dovresti valutare attentamente se effettuare il trading o detenere asset digitali è adatto a te alla luce della tua situazione finanziaria.